pnza Inviato 10 Marzo 2005 Segnala Inviato 10 Marzo 2005 Ciao G. essendo proprietario di una vespa 50 cosa poso fare x ridurre il costo dell'assicurazione? posso iscriverla prima a un motoclub e poi all'FMI giusto Dammi qualche consiglio x risparmiare. Grazie1000 Cita
er_quaja Inviato 10 Marzo 2005 Segnala Inviato 10 Marzo 2005 potresti. ma le compagnie che assicurano i 50 come storici sono veramente pochissime e sempre di meno. ma di che anno è? Cita
pnza Inviato 10 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 10 Marzo 2005 E' una vespa 50 special se vuoi ti possa mandare alcune foto Cita
GiPiRat Inviato 10 Marzo 2005 Segnala Inviato 10 Marzo 2005 La domanda di quaja era mirata a sapere se la vespa si può considerare o no d'epoca. Per i ciclomotori non vale l'opzione dei 20 anni, ne devono avere almeno 30 per essere considerati d'epoca. Ciao, Gino Cita
Flavio Inviato 10 Marzo 2005 Segnala Inviato 10 Marzo 2005 La domanda di quaja era mirata a sapere se la Vespa si può considerare o no d'epoca. Per i ciclomotori non vale l'opzione dei 20 anni, ne devono avere almeno 30 per essere considerati d'epoca.Ciao, Gino Sono veramente dispiaciuto di dover smentire l'audace affermazione del nostro Grand'Uff. Mass. Espert. in Scartafacc. Topo GP, ma Ambrosi considera d'epoca anche i ciclomotori ultraventennali PS - Come dice Lorenzo205: mi chiamo Flavio, Ambrosi Flavio... PPS - Scherzo, non sono dipendente di Ambrosi e non prendo neppure commissioni come procacciatore d'affari; metto questo post perchè ci tengo ad aiutare i fratelli Vespisti con pochi soldi per l'assicurazione !! PPPS - Ambrosi ha esteso la sua offerta anche a Lazio, Umbria, Marche e (mi sembra) Abruzzo. Cita
pnza Inviato 10 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 10 Marzo 2005 ecco bravo a chi mi devo rivolgere hai l'indirizzo Cita
Flavio Inviato 10 Marzo 2005 Segnala Inviato 10 Marzo 2005 Minkia pnza, ma stavi acquattato dietro alla tastiera ad aspettare il mio post ??? Comunque telefona allo 045.8403520 (devi aver pazienza, quasi mai rispondono subito...) e chiedi della polizza per veicoli storici... Cita
GiPiRat Inviato 10 Marzo 2005 Segnala Inviato 10 Marzo 2005 Gentile signor Flavio Ambrosi, la mia affermazione si riferiva alla qualifica di moto d'epoca dal punto di vista giuridico-amministrativo, non certo da quello assicurativo, datosi che ogni assicurazione si fa le proprie regole (e le disfa con la stessa facilità ). Distinti saluti. Gino Cita
Flavio Inviato 11 Marzo 2005 Segnala Inviato 11 Marzo 2005 Beh Gino, se la metti su questo piano non posso competere con la tua onniscienza burocratesca ! E pertanto chiedo scusa... Cita
er_quaja Inviato 11 Marzo 2005 Segnala Inviato 11 Marzo 2005 ha esteso la sua offerta anche a Lazio, MIINCHIA! questa si che è una nutizzzia.! quasi quasi mi accatto la 50 del cuggino! Cita
Flavio Inviato 11 Marzo 2005 Segnala Inviato 11 Marzo 2005 ha esteso la sua offerta anche a Lazio, MIINCHIA! questa si che è una nutizzzia.! quasi quasi mi accatto la 50 del cuggino! Mi sa che mi sono sbagliato, mi hanno detto "alla Lazio"... Per te che sei daa Roma niente da fare !!! Scherzi a parte, non sono sicuro al 100% del Lazio; prova a telefonare. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini