Grisù Inviato 14 Marzo 2005 Segnala Inviato 14 Marzo 2005 Ciao vi spiego la situazione: ho comprato una gl da un vicino di casa , lui ha riconsegnato le targhe per non pagare il bollo , non si ricorda il num di targa. So che ├â┬¿ possibile reimmatricolare seguendo le istruzioni dei post dati da GIPI. Oggi pe├â┬▓ ho saputo che alla motorizzazione posso risalire al vecchio num di targa partendo dalle generalit├â del vicino( in pratica mi dovrebbbero dire tutti i mezzi a lui intestati) Ora vi chiedo : Mi interessa sepere il vecchio num di targa visto che devo reimmatricolare? Devo metterlo nell' atto notarile che faro tra un po di giorni? Visto che l' operazione costa un po di euro e soprattutto tre lunghe file se non serve non la faccio. Inoltre visto che so che ├â┬¿ stata demolita volontariamente e che devo reimmatricolare , mettere nell' atto notarile la vecchia targa potrbbe creare problemi , intrecci???? Cita
GiPiRat Inviato 14 Marzo 2005 Segnala Inviato 14 Marzo 2005 Oramai la prassi per immatricolare moto d'epoca prive di targa e documenti è consolidata e non dovrebbero farti problemi, se fai una visura eviti di richiedere il certificato d'origine alla Piaggio (che oramai viaggia sui 20 euro). Decidi tu ma, se fosse mia, almeno per curiosità , una visura la farei. Ciao, Gino Cita
Grisù Inviato 15 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 15 Marzo 2005 ok !! ho per├â┬▓ una domanda: alla motorizzazione d├â┬▓ nome cognome data di nascita di una persona e mi danno tutti i mezzi intestati a questa. risulta anche la VESPA che come dicevo ├â┬¿ stata demolita volontariamente( cio├â┬¿ ha riconsegnato le targhe) se si lo faccio visto che mi conviene ( 5, 16 euro +fila contro 20 + 20 giorni di attesa) ciao Cita
GiPiRat Inviato 15 Marzo 2005 Segnala Inviato 15 Marzo 2005 Dipende da quello che richiedono gli esaminatori della motorizzazione alla quale ti rivolgerai per l'immatricolazione, se gli basta la visura, allora fagli la visura (devi chiederglielo). Ciao, Gino Cita
Grisù Inviato 15 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 15 Marzo 2005 Si ma io ti chiedevo se alla motorizzazione risulta che il mio venditore ha avuto una vespa che per├â┬▓ ha demolito. Io penso che risultino tutti i mezzi attualmente intestati, attualmente. ciao grazie Cita
eleboronero Inviato 15 Marzo 2005 Segnala Inviato 15 Marzo 2005 Io penso che risultino tutti i mezzi attualmente intestati, attualmente. esatto! che poi e' lo stesso archivio del pra. Cita
GiPiRat Inviato 15 Marzo 2005 Segnala Inviato 15 Marzo 2005 Il fatto che sia un demolito è praticamente sottinteso, un veicolo d'epoca senza targa e documenti di cui viene richiesta l'immatricolazione è un demolito, un radiato d'ufficio, un veicolo d'importazione o un mai iscritto al PRA per qualunque motivo. Se fosse ancora in vita suonerebbe un allarme da qualche parte nel momento stesso in cui si cerca di immatricolarlo. Ciao, Gino Cita
Grisù Inviato 15 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 15 Marzo 2005 Risulta impossibile quindi ritrovare la targa ! anche dalla motorizzazione partendo del nominativo del venditore! ho provato con un amico in polizia ma non ci siamo riusciti! conoscete altre strade? comunque oggi ho fatto la scrittura privata dal notaio secondo schema di GINO ...42 euro...eheheh Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini