Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti

volevo sapere da qualcuno se e' possibile utilizzare un SI 24-24 del px200e col miscelatore per una modifica polini 177 senza miscelatore.

Se si cosa si deve togliere, adattare, ecc.

Devo modificare un Sprint Veloce e ho recuparato un blocco px200 col miscelatore.

Ringrazio tutti

Andrea

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

il carb. lo puoi montare senza modifiche sostanziali su una scatola senza mix, devi mettere un getto più grande di due punti rispetto allo standard del mix. L'unica cosa che dovrai cambiare è l'attacco del filo del gas, nella versione mix il carb. si attacca sulla pompa dell'olio, nella versione no mix c'è l'aggancio per il cavo gas.

Per altre cose ti ho mandato un mp.

Inviato

..in che senso....il 177 come tutto il resto "sopporta" IL MISCELATORE.....ma devi averlo sul blocco 125/150 che utilizzi x il 177....ci deve essere il foro, l alberino, le rotelline, puoi recuperare tutto dal 200 ma se ti manca la predisposizione è difficile e pericoloso(se si sfila la rotellina o l albero non lubrifica+)....scusa se hai un BELLISSIMO e ricercatissimo blocco 200 col miscelatore....usa quello con un pinasco/polini/malossi

eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee.jpg.fb11

eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee.jpg.fb11

eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee.jpg.aa6f

eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee.jpg.e4a6

eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee.jpg

eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee.jpg

eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee.jpg

eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee.jpg

eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee.jpg

eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee.jpg.f159b9c49e1deb23f890ca7548616651.jpg

Inviato
..in che senso....il 177 come tutto il resto "sopporta" IL MISCELATORE.....ma devi averlo sul blocco 125/150 che utilizzi x il 177....ci deve essere il foro, l alberino, le rotelline, puoi recuperare tutto dal 200 ma se ti manca la predisposizione è difficile e pericoloso(se si sfila la rotellina o l albero non lubrifica+)....scusa se hai un BELLISSIMO e ricercatissimo blocco 200 col miscelatore....usa quello con un pinasco/polini/malossi
Sul mercato italiano il miscelatore sul 125/150 è apparso dal 1983 con l'Arcobaleno, prima era disponibile ma soltanto per i mercati esteri (vedi Svizzera e modello per USA).

Quindi il motore Sprint Veloce dovrebbe essere sprovvisto del supporto cilindrico su cui è montato l'ingranaggio indicato dalla freccia gialla, al posto dell'ingranaggio sull'albero motore indicato con una freccia rossa nella foto di Dan67 troverai un distanziale, sembra quasi una grossa rondella, senza dentatura. La freccia blu indica l'ingranaggio della primaria e quindi non c'entra col nostro discorso.

In particolare quello che si vede in foto è un motore con miscelatore di una delle prime serie, almeno credo, ha i fermi del cuscinetto fatti con due pezzi di acciaio impernati sul carter, mentre nelle successive versioni c'è un anello ricavato nella fusione dei carter (che qualche volta trovo rotto nei motori che compro dal rottamatore, l'anello è ripristinato con saldatura e riporto di alluminio).

Ti aggiungo una foto dei miei carter 200 MY senza i due fermi imbullonati.

foto_65_050214_004830_157.jpg.ef0d11cb8e

foto_65_050214_004830_157.jpg.ef0d11cb8e

foto_65_050214_004830_157.jpg.996550f9f3

foto_65_050214_004830_157.jpg.0f21e9da7c

foto_65_050214_004830_157.jpg

foto_65_050214_004830_157.jpg

foto_65_050214_004830_157.jpg

foto_65_050214_004830_157.jpg

foto_65_050214_004830_157.jpg

foto_65_050214_004830_157.jpg.130b3e177ccda3dfc61d72bda0cb48de.jpg

Inviato

Ho scaricato alcune foto da SIP-scootershop;

in giallo ti evidenzio le differenze tra mix e non mix nell'attacco al comando gas, in rosso l'ulteriore lavorazione che subisce il carb. mix rispetto al non mix, se guardi dietro la ghigliottina dei due carb. trovi nella versione mix un foro, da lì passa l'olio del mix per finire nei carter con la benzina, nella versione senza mix non c'├â┬¿ questo foro dietro la ghigliottina, puoi verificarlo da te.

In pratica la pompa dell'olio fa percorrere all'olio un canale sotto la scatola carb., in corrispondenza del forellino verde sul carb. c'è il canale da dove l'olio risale e passa nel carb., raggiunge un altro canale perpendicolare che sfocia dietro la ghigliottina, quando il carter tira per depressione dal carb. l'olio viene risucchiato insieme con la benzina.

Il foro sulla scatola ( e tutto il percorso sotto) non ci sono nella versione no mix, il forellino verde c'è in tutti i tipi di carb., ma nella versione non mix è cieco (se ci soffi dentro te ne accorgi), nella versione mix si interseca a 90 gradi con il canale che ti indico in rosso, se ci soffi dentro ti accorgi che è libero e che l'aria passa.

mix_1.jpg.f4da11a7bbe0d9b0b89ee0e5d2dbbb

mix_2.jpg.908afaaef1dcca1ecba330d48cc7ad

mix_3.jpg.c0b8e2de9fb080a5bfe4fb90b383eb

mix_4.jpg.e06902ceb373cc2273bbf363e0e68f

mix_1.jpg.f4da11a7bbe0d9b0b89ee0e5d2dbbb

mix_2.jpg.908afaaef1dcca1ecba330d48cc7ad

mix_3.jpg.c0b8e2de9fb080a5bfe4fb90b383eb

mix_4.jpg.e06902ceb373cc2273bbf363e0e68f

mix_1.jpg.800e2de88c7461cc5df40916f76633

mix_2.jpg.8302caef229bde4c79b2620829fd17

mix_3.jpg.d2f1e0775baf63d14a1c1ca59432df

mix_4.jpg.ce655f2b1351ea56343dc354969f92

mix_1.jpg.71793e73e4af9af384352373eb9421

mix_2.jpg.02c680f3eb5fe108cee5ff35ed6f1c

mix_3.jpg.a40c0b8edb34d56abfa7b6de91c1b9

mix_4.jpg.81959b868571c99898eaba52a55748

mix_1.jpg

mix_2.jpg

mix_3.jpg

mix_4.jpg

mix_4.jpg

mix_3.jpg

mix_2.jpg

mix_1.jpg

mix_4.jpg

mix_3.jpg

mix_2.jpg

mix_1.jpg

mix_4.jpg

mix_3.jpg

mix_2.jpg

mix_1.jpg

mix_4.jpg

mix_3.jpg

mix_2.jpg

mix_1.jpg

mix_4.jpg.aaa98e14bf914b06a5d0a09119741a9f.jpg

mix_3.jpg.055d4c09c17ee6bf0640f2b7d5afea50.jpg

mix_2.jpg.bb1914937473ca8f61f7615bb11493b5.jpg

mix_1.jpg.1ef0a51996151144c437efaa02c55fb5.jpg

Inviato

si possono modificare......da NON mix a MIX???

Secondo me si, ma non trovo uno capace a fare il lavoro, e non posso farmelo io col trapano, ci vogliono strumenti di precisione, magari poi si fanno pagare tanto quanto un carb. nuovo e quindi non converrebbe.

In sintesi: in teoria si, in pratica ... boh.

Innanizutto devo ringraziarvi, per le numerose e dettagliatissime risposte.

Per kl01, ti ho mandato una mail prima di leggere il forum.

Comunque non ho capito molto bene se si puo sostituire o no.

grazie

Andrea

Secondo me il mix si può montare sul motore non mix, ma non viceversa, l'ho scritto nella mail di risposta.

Inviato

Leggo solo ora la discussione...è ormai da due anni che uso un SI 24/24 MIX per il mio motore 177 e non ho mai avuto problemi di nessun tipo, nè trafilaggi di aria, nè vuoti di carburazione. La candela è sempre stata color nocciola, mai una scaldata e mai una grippata in 5000Km (lo so, sono pochi, ma se doveva succedere qualcosa sarebbe già successa da tempo...)

Se volete metto qualche foto...

ciao

Inviato

ciao a tutti io ho un problema simile, ho rifatto la mia px 177 con tutti i lavori del caso,

ho ordinato il carburo del 200 senza mix, ma da quello che vedo nelle foto, il ricambista

me ne ha rifilato uno con mix in fatti la vespa perde sempre benzina da ferma, potrebbe dipendere

dal quel foro?

e come posso fare per risolvere questo problema?

o dite che dovrei andare dal ricambista e farli mangiare il carburatore pezzo per pezzo

davanti a me?

fatemi sapere

grazie mille

diez

Inviato

Se perde benzina da ferma quel foro non c'entra, controlla la vaschetta o l'attacco del tubo

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...