VINC├âãÆ├é┬® Inviato 16 Marzo 2005 Segnala Inviato 16 Marzo 2005 Raga,dopo l'acquisto di un 50ino con denuncia del librettino,mi ├â┬¿ sorto un dubbio:ma se questa vespa fosse stata rottamata,ricevendo l'incentivo per un mezzo nuovo??? le domande che Vi pongo sono 2!!! 1├é┬░che cosa ne potrei fare di tale mezzo???c'├â┬¿ un sistema per rimetterlo in strada??? 2├é┬░a chi mi posso rivolgere,per sapere la cronostoria del vespino??? Saluti&Ringraziamenti!!! ciaoVINC├â┬® p.s.chi mi ha venduto la vespa,non s├â darmi notizie precise,cmq la denuncia dello smarrimento del librettino,├â┬¿ a suo nome,quindi credo trattasi di persona in buona fede!!! Cita
GiPiRat Inviato 16 Marzo 2005 Segnala Inviato 16 Marzo 2005 Se fosse stata rottamata con incentivo non dovrebbe essere in circolazione ma distrutta. Considerando che ├â┬¿ un reato penale e che si pu├â┬▓ risalire al rottamatore e al proprietario che l'ha dichiarata rottamata, e che, inoltre, la denuncia di smarrimento ├â┬¿ stata fatta dalla persona che te l'ha venduta, non dovrebbero esserci problemi, ma puoi cautelarti ulteriormente facendo una scrittura privata con firme autenticate da un notaio con il venditore, così da chiarire il momento in cui l'hai acquistata. Puoi provare a chiedere alla Motorizzazione se esiste un albo dei ciclomotori rottamati con incentivo. Dovrebbe esserci. Comunque, chi te l'ha venduta sapr├â pure come e quando ne ├â┬¿ venuto in possesso, no? Con queste piccole informazioni si pu├â┬▓ gi├â forse escludere che sia stata rottamata con l'incentivo. Ciao, Gino Cita
VINC├âãÆ├é┬® Inviato 26 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 26 Marzo 2005 Ciao GiPiRat,se col venditore stipulo un atto di compravendita privato(no notaio),mettendoci nella dichiarazione,tanto di N├é┬░di doc. del venditore,cod.fiscale,e tutti gli altri dati personali,la cosa avrebbe valore???cio├â┬¿ se dovessi trovarmi in una situazione di illegalit├â ,questa dichiarazione potrebbe cautelarmi??? Ti Ringrazio!!! ciaoVINC├â┬® Cita
GiPiRat Inviato 26 Marzo 2005 Segnala Inviato 26 Marzo 2005 No, una tale dichiarazione non ha valore legale se non è autenticata. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini