Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Vorrei rendere un pò più brillante la mia nuova vespa px 150 euro 2, ma senza esagerare:qualcuno mi spiega passo passo come "elaborarla" in maniera soft e + che altro senza avere guai??

Inoltre esiste un antifurto elettronico per la vespa?E dove trovarlo online?

Grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Anch'io ho un px150 euro2. Io ho tolto la marmitta originale catalizzata con tutto l'impianto di aria secondaria, sotituendolo con una sito normale non catalitica. Ho sostituito i getti per adattare la carburazione: getto max 100, emulsionatore BE3 e calibratore 160 (originale è: 98, BE5, 150). Il risultato è una vespa più brillante, comunque non si tratta di una vera e propria elaborazione, la velocità e la ripresa sono praticamente le stesse, fose guadagna qualcosa in allungo. Comunque l'intervento non compromette l'affidabilità , anzi...

L'antifurto elettronico lascialo perdere, la batteria della vespa e le capacità di ricarica non sono adeguate a sostenere un antifurto. Piuttosto usa cateno e/o bloccadisco.

Io uso un piccolo bloccadisco originale piaggio che metto nel disco tra gli steli dell'ammortizzatore, così ├â┬¿ protetto ed ├â┬¿ un casino da spaccare.

Inviato
Vorrei rendere un pò più brillante la mia nuova Vespa px 150 euro 2, ma senza esagerare:qualcuno mi spiega passo passo come "elaborarla" in maniera soft e + che altro senza avere guai??

Inoltre esiste un antifurto elettronico per la Vespa?E dove trovarlo online?

Grazie

ti rispondo solo alla seconda, visto che alla prima già hanno provveduto.. in teoria puoi montare un qualsiasi antifurto elettronico in vendita, basta che chi lo monta sia capace... quanto alla sua efficacia potremmo fare notte per la valutazione. sinceramente secondo me ha senso solo come antivandalismo e come dissuasore , ma poi se la lasci di notte solo con quello se la caricano su un furgone prima che qualcuno ci faccia caso poi ha voglia di suonare... ma sicuramente in aggiunta ad un blocco meccanico fa il suo lavoro, una cosa è forzare un bloccadisco (e non ci vuole molto credetemi, dipende dalla marca) con la calma e l'aiuto delle tenebre, una cosa è farlo quando al primo urto sulla forcella inizia a suonare l'allarme... in ognic aso ti consiglio uno con sensore d'urto regolabile e di metterlo vicino alla forcella, non è possibile spostare/muovere la vespa senza farlo scattare.. ovvio che in base al costo e alle caratteristiche cambia anche il prezzo.

ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...