mik_mik87 Inviato 22 Marzo 2005 Segnala Inviato 22 Marzo 2005 Parlo di vespe 50, in particolare una 50 Special del '72. Come devo fare per ottenere agevolazioni di bollo e assicurazione? Non sono iscritto a nessun VespaClub. Qualcuno mi spiega cosa sono i VespaClub e che vantaggi portano? L'iscrizione costa? Consigliatemi voi... io sono di Bologna, e non ho nessuna esperienza a riguardo... grazie a tutti in anticipo! Cita
SpallaCotta Inviato 22 Marzo 2005 Segnala Inviato 22 Marzo 2005 Vespaonline stesso è un VespaClub se non erro,dunque iscrivendoti dovresti ottenere agevolazioni. Oppure contatta Orso del VespaClub di Novara,oppure c'è anche il VespaClub Lecce...il costo dovrebbe essere dai 25 euro ai 30 euro. Cita
GiPiRat Inviato 22 Marzo 2005 Segnala Inviato 22 Marzo 2005 Per il bollo non puoi ottenere alcuna agevolazione perch├â┬® i ciclomotori non ne hanno, in quanto pagano da sempre una tassa di circolazione e non di possesso. Per l'assicurazione, se leggi i tanti post in questo forum sull'argomento, ti farai un'idea abbastanza precisa. I Vespa Club sono riuniti in federazione e si trovano in quasi tutte le citt├â d'Italia, non hanno molto potere contrattuale verso le assicurazioni e non tutelano molto bene i propri iscritti ma, generalmente, sono formati da fervidi appassionati di vespa. Per saperne di pi├â┬╣ vai al sito http://www.vespaclub.it/ Poi ci sono i Moto Club federati FMI, come vespaonline, l'iscrizione ├â┬¿ leggermente pi├â┬╣ cara, ma forniscono numerosi servizi e sono riconosciuti da tutte le assicurazioni. Sono in TUTTA Italia e il sito ├â┬¿: http://www.federmoto.it/ Ciao, Gino Cita
mik_mik87 Inviato 22 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 22 Marzo 2005 Ci sarà anche a bologna, immagino... Ma che tipo di agevolazioni ottengo? Mi iscrivo personalemte al VespaClub oppure si iscrive il mezzo? Cosa sono FMI e ASI? che differenza c'è? per una vespa 50 quali sono i prezzi (a grndi linee)? grazie Cita
GiPiRat Inviato 22 Marzo 2005 Segnala Inviato 22 Marzo 2005 A Bologna e dintorni ci sono decine fra Vespa Club, Moto Club e Club ASI (sono quelli per auto e moto d'epoca, soprattutto AUTO, vedi il sito http://www.asifed.it/). Perch├â┬® non vai a visitare i siti e poi ne parliamo? Ai club si iscrive la persona, poi, pu├â┬▓ anche iscrivere i propri veicoli ai vari Registri Storici, se corrispondono a determinate caratteristiche. I prezzi dipendono anche dalla provincia di residenza. Ciao, Gino Cita
mik_mik87 Inviato 22 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 22 Marzo 2005 ho guardato tutti i link che mi hai dato è ho chiesto informazioni e prezzi di quelli qui in zona. Vorrei da te un consiglio, data l'esperienza, su come procedere... Mi iscrivo al FMI o all'ASI? Poi a quali compagnie assicurative mi rivolgo? Grazie. Cita
Flavio Inviato 22 Marzo 2005 Segnala Inviato 22 Marzo 2005 Per il bollo non puoi ottenere alcuna agevolazione perch├â┬® i ciclomotori non ne hanno, in quanto pagano da sempre una tassa di circolazione e non di possesso. Gino, la mia missione ├â┬¿ sempre quella: smentirti... In Lombardia i ciclomotori "storici" (ultraventennali) hanno grosse agevolazioni sulla tassa di circolazione: risparmiano ben 2 (due) euro !!! Invece di 22 paghi 20 !!!! PS - Scusami il cazzeggio, metto un bel po' di faccine per non far incazzare anche te... Cita
mik_mik87 Inviato 22 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 22 Marzo 2005 accipicchia, questo sì che ├â┬¿ conveniente... In termini di assicurazione, potete dirmi a grandi linee qual'├â┬¿ il prezzo? per farmi un'idea se ne vale la pena o meno... Cita
GiPiRat Inviato 22 Marzo 2005 Segnala Inviato 22 Marzo 2005 Per mia esperienza ├â┬¿ meglio iscriversi ad un moto club federato FMI, sono meno costosi (quasi sempre), inoltre l'FMI offre dei vantaggi aggiuntivi come l'assicurazione personale. Naturalmente questo consiglio ├â┬¿ valido solo se possiedi moto storiche, se hai anche un'auto storica, le cose cambiano. Un'assicurazione storica per ciclomotore dovrebbe aggirarsi intorno ai 100 euro. Per Flavio: sono lieto che in Lombardia la situazione sia così favorevole, invece, in Puglia, le moto storiche (tutte) pagano 20 euro di bollo mentre le vespe "normali" pagano 19,11 euro. Questo ti d├â un'idea della equanimit├â dei nostri governanti! Ciao, Gino Cita
mik_mik87 Inviato 22 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 22 Marzo 2005 ok, grazie 1000... sto valutando anche il VespaClub... grazie ancora! Cita
Josh Inviato 22 Marzo 2005 Segnala Inviato 22 Marzo 2005 ....Poi ci sono i Moto Club federati FMI, come vespaonline, l'iscrizione è leggermente più cara..... Ciao, Gino ah non sapevo che vespeonline era un club federato ...come si fa a saperne di +/iscriversi? Cita
GiPiRat Inviato 23 Marzo 2005 Segnala Inviato 23 Marzo 2005 Scrivi a info@vespaonline.com Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini