icofra Inviato 24 Marzo 2005 Segnala Inviato 24 Marzo 2005 Ciao a tutti , ditemi perfavore come si fa a smontare e a rimontare la cuffia della candela se no spacco tutto , ho già sclerato abbastanza e una l'ho già rotta !!!!! Aiutatemi !!!! Cita
er_quaja Inviato 24 Marzo 2005 Segnala Inviato 24 Marzo 2005 prima di spaccare tutto: 1. che vespa hai 2. ma che è sta cuffia della candela? Cita
nebo63 Inviato 24 Marzo 2005 Segnala Inviato 24 Marzo 2005 uhm...."normalmente" leggendo il libretto di istruzioni si trova la soluzione....... ad averlo, a volte, il libretto di istruzioni...... Cita
giove Inviato 24 Marzo 2005 Segnala Inviato 24 Marzo 2005 Scusa capo... ma con cuffia della candela intendi lo "scatolotto" di plastica nera che ricopre il cilindro? Se si non capisco il problema: sul mio PX è fissato con due viti dal lato volano e un dado su uno dei prigionieri e sono tutti in vista. Una volta che hai svitato tutto prendi lo "scatolotto" dalla parte della testa e lo sfili.... Cita
icofra Inviato 24 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 24 Marzo 2005 la mia vespa ├â┬¿ una 50R del '74 , non ├â┬¿ così semplice come sembra smontare e rimontare lo "scatolotto nero" , e chiaramente il problema non ├â┬¿ trovare e svitare le viti!! Ma inserirlo fino dietro la testa!!Ah , sul libretto non c'├â┬¿!! Cita
clansman943 Inviato 24 Marzo 2005 Segnala Inviato 24 Marzo 2005 allora,ci sono delle viti intorno al coprivolano di cui 2 sotto la cuffia tengono la stessa,le togli poi ce nè una a sinistra della stessa,sopra la bobina,e la togli,poi cè la puttana di quella dietro sopra la scatola della frizione...se la togli nn rimetterla mai piu....ah,naturalmente se nn riesci spacca pure tutto! Cita
icofra Inviato 24 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 24 Marzo 2005 Grazie dell'aiuto , ma il problema vero è toglierlo e rimetterlo , perchè si incastra da tutte le parti e non riesco a riinfilarlo dietro!!! Cita
SergioGE Inviato 24 Marzo 2005 Segnala Inviato 24 Marzo 2005 Guarda io quando avevo la 50R lo smontavo una settimana si e una no in 3 minuti quindi non ├â┬¿ poi così difficile. Tutt'alpi├â┬╣ togli il bullone, sganci l'ammortizzarote e ribalti un po' il motore. C'├â┬¿ anche il bulloncino dietro a cui arrivi togliendo la ruota ma serve a ben poco e si pu├â┬▓ anche togliere e non mettere pi├â┬╣. Se non togli quel bulloncino per├â┬▓ ├â┬¿ ovvio che la cuffia non viene fuori. PS: chiaramente la candela l'hai tolta... no? Se per├â┬▓ proprio pensi di SPACCARE TUTTO ti consiglio di lasciar perdere e trovare qualcuno che te lo faccia senza spaccare nulla... Cita
italopapi Inviato 24 Marzo 2005 Segnala Inviato 24 Marzo 2005 Allora icofra, il lavoretto che dici tu e' da fare con un po' di pazienza, la cuffia della testata (cosi si chiama) deve essere tolta completamente solo se si deve togliere se no' se si deve svolgere qualche lavoretto dove la cuffia disturba, si puo' allora provare a girarla un po', se poi si deve proprio togliere allora conviene smontare per primo il carburatore, poi sviti il dado che tiene il carter col ammortizzatore posteriore (con la vespa coricata di fianco) cosi' facendo rotare il motore all'infuori, puoi levare e mettere la cuffia a tuo piacimento, ma sempre con un movimento tipo gira e rigira, ciao Cita
icofra Inviato 24 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 24 Marzo 2005 Grazie dell'aiuto , forse hai ragione , è la soluzione più semplice . Proverò stasera . Cita
jackmazz Inviato 27 Marzo 2005 Segnala Inviato 27 Marzo 2005 Tolte le viti, basta ruotarla e sfilarla. Lavoro di mezzo secondo (anche senza togliere la candela)!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini