pieros Inviato 29 Marzo 2005 Segnala Inviato 29 Marzo 2005 Salve Ragazzi mi chiedevo se era possibile "pulire" la marmitta di una qualsiasi vespa e se lo era come si fa? Qualcuno può illustrare questo neovespista? grazie anticipatamente piero Cita
gannea Inviato 29 Marzo 2005 Segnala Inviato 29 Marzo 2005 Ci sono dei post precedenti che ne parlano ampiamente.........facci sapere se li trovi......se no si ripeterà la procedura!!! Ciaooooooooo Cita
pieros Inviato 29 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 29 Marzo 2005 okay adesso guardo ma se qualcuno hai il link mi farebbe un grosso piacere... Cita
italopapi Inviato 29 Marzo 2005 Segnala Inviato 29 Marzo 2005 Va be' se non trovi i vecchi post ti posso dire di fare un bel falo' e ci butti sopra la marmitta tenendocela sopra una mezzoretta,dopo ci dai una scrollatina e la puoi rimontare, ciao Cita
BlackDragon Inviato 29 Marzo 2005 Segnala Inviato 29 Marzo 2005 Va be' se non trovi i vecchi post ti posso dire di fare un bel falo' e ci butti sopra la marmitta tenendocela sopra una mezzoretta,dopo ci dai una scrollatina e la puoi rimontare, ciao Naturalmente tutto rigorosamente fatto a mani nude. Sopprattuto la parte dove viene tolta dal fuoco e scrollata. Cita
Lorenzo205 Inviato 29 Marzo 2005 Segnala Inviato 29 Marzo 2005 Va be' se non trovi i vecchi post ti posso dire di fare un bel falo' e ci butti sopra la marmitta tenendocela sopra una mezzoretta,dopo ci dai una scrollatina e la puoi rimontare, ciao Naturalmente tutto rigorosamente fatto a mani nude. Sopprattuto la parte dove viene tolta dal fuoco e scrollata. ...non scordarti di riempirla ben bene di benzina prima, così poi si scrosta che ├â┬¿ una meraviglia... Cita
Lorenzo205 Inviato 29 Marzo 2005 Segnala Inviato 29 Marzo 2005 nel dubbio che non si fosse capito, vorrei precisare che riguardo la benzina stavo scherzando.... Cita
pieros Inviato 29 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 29 Marzo 2005 perfetto grazie ragazzi..... cercherò di riempiral di benzina quanto + possibile.... Cita
Ospite Inviato 29 Marzo 2005 Segnala Inviato 29 Marzo 2005 cerca ne ho parlato molto di come pulire le marmitte si usa la soda nn la benzina, per carità ! cerca che trovi Cita
Wito Inviato 30 Marzo 2005 Segnala Inviato 30 Marzo 2005 Niente benzina!!!!!!!!!! Soda caustica diluita! Cita
pieros Inviato 31 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 31 Marzo 2005 REPEROGIAN ho trovato il post ma nn capisco quanta ne devo mettere per ogni litro di aqua? grazie Cita
Ospite Inviato 31 Marzo 2005 Segnala Inviato 31 Marzo 2005 http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-746-postdays-0-postorder-asc-start-0.htm qui c'è tutto Cita
gatto85 Inviato 31 Marzo 2005 Segnala Inviato 31 Marzo 2005 in ogni caso finito il lavoro devi "sguarattare" per bene la marmitta x farci uscire tutta la polvere che ci può rimanere dentro. Fatto ciò vedi te se vuoi riverniciarla o no, con colori termoresistenti ok? Il collettore di scarico puoi pulirlo in questo modo: prendi un pezzo di filo da freno (cordino di acciaio), lo chiudi nel trapano, lo infili nel collettore e lo fai frullare un po...le incrostazioni se ne vanno e torna lucido. Io cmq la marmitta la lascerei anche più di un ora sul fuoco.ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini