Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti...

Vespa GT del '68, cilindro 150 tre travasi (naruralmente quello centrale non è attivo), carburatore 20/20 col 102 di getto max. La Vespa tira che è un piacere subito dei sin dai bassi regimi. L'unico difetto è: in rilascio da tre quarti in giù il motore fa un po' fatica a calare di giri, e ci mette un po' di tempo a stabilizzarsi sul minimo. Ripeto, per il resto il motore va che è un piacere......

Secondo voi cosa potrebbe essere???

Grazie mille.

Ciao.

Goody.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Magro di minimo; individua la vite che si trova dietro al carburatore, porta il gas circa ad 1/4 di apertura e senti se i giri salgono a dismisura: se si allora svita la vite di 1/4 di giro e ripeti l'operazione fino a quando il regime si stabilizza. Poi fai prova su strada e riferisci.

Ciao

Inviato

Grazie di nuovo Superfede......diciamo che rimane accelerata anche da un po' prima di tre quarti in giù.....diciamo che mentre vai, rimane abbastanza accelerata, anche da due terzi in giù.

Ciao.

Goody.

Inviato

Ho attuato il tuo consiglio Superfede, ci sono stati proprio lievissimi miglioramenti, ma il problema tendenzialmente è rimasto.

Dovrei sapere la carburazione della Sprint a 2 travasi, che dovrebbe essere il motore che ci si avvicina di +.

Il proprietario della Vespa (non è mia), mi ha detto cmq, che questo difetto ce l'aveva anche prima col suo cilindro 125, ma in misura minore..........

Ciao.

Goody.

Inviato

8) Secondo me da qualche parte entra aria in piu' che miscelandosi alla carburazione fa salire il motore di giri, allora controlla da dove possa entrare aria per esempio dal collettore del carburo, o dalla testata, o magari il pistoncino del carburatore non chiude bene causa magari della molla che e' usurata, altri motivi non saprei. Ciao Fulvio L.

Inviato

Infatti, o il carburatore ├â┬¿ sporco laido oppure tira dentro aria da qualche parte: proviamo a controllare livello e odore dell'olio cambio, per verificare la tenuta del paraolio sotto la frizione: se il livello ├â┬¿ basso e si abbassa velocemente dopo il rabbocco, puzzando di benzina vuol dire che il parolio non tiene. Per quello lato volano non ci sono prove empiriche, si pu├â┬▓ solo togliere il volano e dare un occhio così.

Non conosco i getti del carburatore del GT.

Ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...