WalterET3 Inviato 30 Aprile 2005 Segnala Inviato 30 Aprile 2005 Da una ricerca veloce fatta sui post del forum ho notato che il pinasco è: 1) PIU' AFFIDABILE SIA DEL POLINI CHE DEL DR 2) LE PRESTAZIONI SONO UN Pò PIù DEL DR E UN Pò MENO DEL POLINI!!! UNA VIA DI MEZZO INSOMMA TRA I DUE CILINDRI! MA ESSENDO IN ALLUMINIO IL PINASCO NON SI SCALDA PRIMA DEI CILINDRI IN GHISA???? OVVERO LA SUA AFFIDABILITA' DA COSA DERIVA? DALLA CANNA CROMATA CHE EVITA GRIPPAGGI??? PRATICAMENTE è PIù AFFIDABILE DI UN ORIGINALE SE BEN CARBURATO? LACIO DROM WalterET3 Cita
Salvo Inviato 1 Maggio 2005 Segnala Inviato 1 Maggio 2005 Credoc he l'affidabilità stia dal fato che l'alluminio smaltisca meglio il calore a differenza del ghisa che quando risalda per raffreddare occore molto tempo.... Cmq non al top delle prestazioni, ma sempre un bel cilindro... Ciao by Salvo Cita
500 Inviato 1 Maggio 2005 Segnala Inviato 1 Maggio 2005 io ho a casa un cilindro Pinasco per PX in ghisa...sembrerebbe un 180 o giù di li...ma nn è in alluminio stranamente... Cita
Carlo83 Inviato 1 Maggio 2005 Segnala Inviato 1 Maggio 2005 Dovrebbe essere un 177 pinasco modello vecchio, con i travasi un po' più piccoli rispetto al polini. No, non sono passato ai vesponi (purtroppo, mi piacerebbe un bel px 200..), ho solo letto la discussione polini o pinasco. Cita
FurlanPx Inviato 1 Maggio 2005 Segnala Inviato 1 Maggio 2005 è più affidabile l'alluminio perchè pistone e cilindro hanno lo stesso coefficiente di dilatazione, e solitamente si ottengono anche cilindir più performanti perchè puoi tenere delle tolleranze più basse, ma le prestazioni in questo caso non sono il massimo per il pinasco(non lavorato) Se ben carburato è affidabilissimo direi come l'originale, non di più perchè cmq l'originale non è per nulla spinto e anche se in ghisa è affidabilissimo. Cita
Pozzy Inviato 1 Maggio 2005 Segnala Inviato 1 Maggio 2005 Secondo me anche il polinazzo è affidabile se ben preparato e carburato!! Io fino adesso ho fatto 8000 km e va benone anche se è ancora presto.... Ciao!! Ale Cita
WalterET3 Inviato 2 Maggio 2005 Autore Segnala Inviato 2 Maggio 2005 IN DEFINITIVA UN PINASCO SENZA LAVORI VA MENO DI UN DR???? PECCATO! ;( SALUTI WALTERet3 Cita
tiuz Inviato 2 Maggio 2005 Segnala Inviato 2 Maggio 2005 no, più di un dr ma meno di un polini. ma è più affidabile di entrambi Cita
pinasco180 Inviato 6 Maggio 2005 Segnala Inviato 6 Maggio 2005 io penso che l'affidabilità e le prestazioni sono determinate da infinite variabili ma la mia esperienza è: con polini ho fatto 2 raduni all'elba e una vacanza in toscana e 1 ritorno in vespa (con grippaggio termico) e 2 ritorni in furgone, col pinasco ho fatto quest'anno l'elba andata e ritorno in autostrada (da torino) senza un problema... fai tu!!! Cita
pinasco180 Inviato 6 Maggio 2005 Segnala Inviato 6 Maggio 2005 io penso che l'affidabilità e le prestazioni sono determinate da infinite variabili ma la mia esperienza è: con polini ho fatto 2 raduni all'elba e una vacanza in toscana e 1 ritorno in vespa (con grippaggio termico) e 2 ritorni in furgone, col pinasco ho fatto quest'anno l'elba andata e ritorno in autostrada (da torino) senza un problema... fai tu!!! Cita
hipro Inviato 29 Giugno 2006 Segnala Inviato 29 Giugno 2006 SCUSA, MA NON AVEVI DETTO IN ALLUMINIO???? dALLA FOTO SEMPRE PROPRIO GHISA!!!!oPS SCUSATE LA LETTERA GRANDE!!! Cita
contenello Inviato 30 Giugno 2006 Segnala Inviato 30 Giugno 2006 si questo è il ghisa...ma 500 aveva scritto."io ho a casa un cilindro pinasco per PX in ghisa"..... cmq ha dei travasini davvero piccoli, sembra quasi un DR...i nuovi in alluminio sono un po' più grandi mi sembra.. Cita
airing Inviato 30 Giugno 2006 Segnala Inviato 30 Giugno 2006 ciao, anch'io sono interessato all'argomento.. Allora, da quello che dite, la differenza di soldi tra un DR e un Pinasco in alluminio, sono soldi ben spesi?? Anch'io guardo prima di tutto l'affidabilità.. Cita
Ospite Inviato 30 Giugno 2006 Segnala Inviato 30 Giugno 2006 Per me sono soldi spesi benissimo.....E poi ci sono dei lavoretti che si possono fare per far andare il pinasco quasi come un polini Cita
pespa87 Inviato 2 Luglio 2006 Segnala Inviato 2 Luglio 2006 AVETE DIMENTICATO CHE SE SI GRIPPA IL PINASCO IN ALLUMINIO NON SI PUò RETTIFICARE E LO DEVI SOLO BUTTARE!NESSUNO CI AVEVA PENSATO? Cita
Isak Inviato 2 Luglio 2006 Segnala Inviato 2 Luglio 2006 AVETE DIMENTICATO CHE SE SI GRIPPA IL PINASCO IN ALLUMINIO NON SI PUò RETTIFICARE E LO DEVI SOLO BUTTARE!NESSUNO CI AVEVA PENSATO? si però tu dimentichi che è mooolto difficile da grippare.. se ben carburato e usando un olio di buona qualità ha un'affidabilità altissima, per essere un'elaborazione Cita
tiuz Inviato 2 Luglio 2006 Segnala Inviato 2 Luglio 2006 grippare una buona canna cromata è veramente dura... vedi i post di turbo bestia in ritorno da capo nord per credermi... Cita
airing Inviato 3 Luglio 2006 Segnala Inviato 3 Luglio 2006 insomma secondo voi è meno affidabile il DR del Pinasco in alluminio? Cita
Ospite Inviato 3 Luglio 2006 Segnala Inviato 3 Luglio 2006 Il pinasco è il cilindro più affidabile tra le elaborazioni. E come ho detto prima con qualche lavoretto può andare forte quasi come il polini. Cita
vespapx Inviato 3 Luglio 2006 Segnala Inviato 3 Luglio 2006 ciao sono interessato alla discussione.. sinceramente il polini e' in ghisa come l'originale per cui diciamo che la ghisa ha' una certa esperienza per i gruppi termici.. il discorso del pinasco e' che in alluminio e' una figata ma nn spinge come un polini.. tanto vale allora fare elaborare un cilindro 150 originale.. voi che dite? Cita
Sono1Signore Inviato 3 Luglio 2006 Segnala Inviato 3 Luglio 2006 hai detto una stupidata e se gli altri vorranno te lo spiegeranno loro perchè io mi rompo Cita
geoturbo Inviato 3 Luglio 2006 Segnala Inviato 3 Luglio 2006 Un tipo tedesco ha beccato i 30 cavalli alla ruota con un Pinasco 177... Cita
Ospite Inviato 3 Luglio 2006 Segnala Inviato 3 Luglio 2006 Io forse parlo arabo.....ho gia detto e ridetto che con qualche lavoretto si può far andare il pinasco come un polini, come confermato da Geoturbo Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Ritorno
Da Luivort, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problema luci
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini