trasfer71 Inviato 2 Giugno 2005 Segnala Inviato 2 Giugno 2005 Salve ho bisogno di un vostro aiuto.Con la mia T5 oggi mi è successo che stavo con il motore a minimo e mi si e spento all'improvviso. nel ripartire teneva a stento il minimo ma come accelleravo si ingolfava e si spegneva.Pulito benino con aria compressa il carburo tutto è tornato ok. Ma mentre percorrevo una discesa a velocità quasi alta, mi si è spento. accelerando sembrava che mancasse la corrente. mi sono fermato nel metterlo in moto niente da fare. dopo 2 min ho riprovato ed è partito come se non fosse successo niente. cosa puo essere forse la bobina? HELP ME Cita
trasfer71 Inviato 2 Giugno 2005 Autore Segnala Inviato 2 Giugno 2005 ho provato a fare benzina in quanto ero quasi a riserva e lo scherzo non mi fa piu! Non sara mica il rubinetto della benza eppure e nuovo. non pesca alla fine! ?????? Cita
FoxPeugeot Inviato 2 Giugno 2005 Segnala Inviato 2 Giugno 2005 probabilmente ti si è cotto il tubo benza , mi aveva fatto uno scherzo simile poi l'ho cambiato ed è tornato tutto come prima. Comunque che sfiga che ho avuto aggi mentre mi facevo la val trebbia non è andato a cedere uno dei cuscinetti di banco del T5 Cita
AndyVNB Inviato 2 Giugno 2005 Segnala Inviato 2 Giugno 2005 azz! e che ti è successo di preciso? Cita
FoxPeugeot Inviato 3 Giugno 2005 Segnala Inviato 3 Giugno 2005 Ma è strano magari c'è qualche bava di lavorazione nel rubinetto che non dà un flusso regolare oppure lo sfiato del tappo che si è otturato. Cita
trasfer71 Inviato 4 Giugno 2005 Autore Segnala Inviato 4 Giugno 2005 provero' a cambiare il tappo grazie fox Cita
trasfer71 Inviato 4 Giugno 2005 Autore Segnala Inviato 4 Giugno 2005 ho notato che me lo fa solo quando la benza e quasi a riserva.? Cita
Ospite Inviato 7 Giugno 2005 Segnala Inviato 7 Giugno 2005 Ciao avrei una domanda da fare a voi possessori di T5. Quale è il suo carburatore? Il 24/24 E o il G, e quali sono le caratteristiche? Che filtro aria monta, piccolo come anni 70 o grande quasi il doppio? P.S. la mia T5 e senza mix olio. Grazie anticipatamnte Riccardo Cita
Uno Inviato 8 Giugno 2005 Segnala Inviato 8 Giugno 2005 il carb è il 24 G qui trovi le caratteristiche http://www.vespa-t5.org/specs-en.shtml Il filtro è più grosso di quello del px. Cita
RickyRed Inviato 9 Giugno 2005 Segnala Inviato 9 Giugno 2005 Grazie mille per l'info. Visto che la T5 ti appassiona forse saprai perchè su alcune Brocure e sui cataloghi Piaggio è indicato il modello E. Ieri ho finito di regolare il carb E che è attualmente montato. Siccome l'ho comprata usata mi hanno dato anche il suo carburatore G ma dicevano che dava problemi??!?!?!!?!? La vespa ha solo 900 Km. MI suggerisci di tenere E o riprovare a montare il G? Ciao Riccardo Cita
FoxPeugeot Inviato 9 Giugno 2005 Segnala Inviato 9 Giugno 2005 Ma se monti il modello E monti il filtro piccolo. Di problemi il G ne da come l'E quindi particolari differenze non ci sono se non per il filtro Cita
Tegolas Inviato 9 Giugno 2005 Segnala Inviato 9 Giugno 2005 Anche a me succedeva la stessa cosa...se fosse un problema di miscelatore?Io ho dovuto escluderlo e ora faccio miscela da me.. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini