Vai al contenuto

Quotazioni delle riviste specializzate  

320 utenti hanno votato

  1. 1. Quotazioni delle riviste specializzate

    • Trovo inutile avere a disposizione queste quotazioni perchè utopistiche
    • Trovo interessante avere su VOL queste quotazioni sempre aggiornate


Messaggi raccomandati

Inviato

SAREBBE UTILE LEGGERE PRIMA I POST ..

Qua di seguito vi propongo una paio di listini per delle quotazioni delle vespe. Uno è di Legend Bike ed è un pò generico anche se il riferimento dei prezzi è un conservato in medio stato. L'altro è di Ruote classiche che, invece, è già più definito almeno sul metro di valutazione +/- percentuale e l'ho composto graficamente in modo che si possa avere tutto sottomano per consultarlo. Non sono dettagliati nei tipi di allestimento dei vari modelli ma danno già un'idea. Quello di Motociclismo d'epoca non appare in internet, per cui bisognerà scannare da una rivista ciò che interessa, purtroppo non ho numeri recenti se non del 2004 per cui non ho scannato nulla perchè non sarebbe attendibile.

Modifica: Lo trasformo in un sondaggio. Ciao

_egend_bike.820b25aa7234003a3b915bbb6d5f

_uote_classiche_4.eba6e8af865f0b064b9038

legend_bike

ruote_classiche_4

_egend_bike.518d295cf2a3f7684409d0a3981c

_uote_classiche_4.b9695a913cc05d4752eff6

_egend_bike.27cdb12be083caebcc7760b441dd

_uote_classiche_4.cf9fc05faff3be8cbf1462

legend_bike

ruote_classiche_4

ruote_classiche_4

legend_bike

ruote_classiche_4

legend_bike

ruote_classiche_4

legend_bike

ruote_classiche_4

legend_bike

ruote_classiche_4

legend_bike

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
beh che dire se mi trovate una 125 sport a 4.100euro fatemi un fischio...

per me sono quotazioni soggettive, al limite dell'utopistico

Prova a vendere una 125 del 56 restaurata a 3000 euro e vedrai quanti acquirenti veri si fanno avanti e alla fine chi te la compra. Quando vendi si fa riferimento in linea di massima a queste quotazioni come base .. poi si tratta, se vuoi vendere, se vuoi provare ad andare su e bay e tentare il colpaccio è un'altra storia, l'appassionato esiste (anche se in questo caso lo chiamerei + pollo) ma ormai è talmente raro che sta impegnando perfino il WWF. Quante vespe a prezzi fuori mercato di quelle che abbiamo riportato i link di ebay sono andate vendute? Poi queste quotazioni son sempre state basse perchè se no avrebbero l'effetto di alimentare solamente la speculazione .. ma sono comunque considerate come base di partenza.

Inviato

Credo che ad ogni persona il suo mezzo,collezionare è un ricordo ed se puoi e vuoi spendere lo fai.La vespa è nel nostro dna e se la vuoi spendi questo il lievitare dei prezzi,il potere di acquisto lo hanno le persone tra i45\55 anni che nel 1966 non potevano comprare la 90ss che costava compreso ruota di scorta 146000 milalire ed ora 6000\9000 euro restaurata con documenti ok,secondo me il prezzo è legato alla voglia di possedere un mezzo.Le vespe rare sono poche la serie sport 1951\53 la vespa 125 u, la 90ss,la vespa 125 automatica senza avviamento elettrico,125 ets senza avv,mettiamo la 98 1serie saluti tuttomio

Inviato

Va bè! Io vorrei solo sapere se v'interessa avere qui queste quotazioni, poi giuste o sbagliate ognuno farà la sua polemica a riguardo.

Era un pò come la tabella dei colori o altro argomento che può essere di utilità ma se vi sconcertano io le tolgo, non c'è problema.

Inviato

Ecco la tabella di quotazioni di Moto Classiche, giusto di questo mese. Forse non servir├â a molto mettere queste cose, ma io dopo lo scandalo della ET3 abbandonata sotto un'albero a marcire mesi e mesi a 2200 ├óÔÇÜ┬¼ richiesti, ho stampato una cartellina che mi porter├â┬▓ dietro con queste valutazioni e alcune foto di Vespe ben messe con prezzi giustamente alti, cosi' se qualcuno creder├â di avere in cortile una Ferrari sparando certe cifre pensando che siamo una massa di fanatici fessi che pagano qualsiasi cifra, almeno con me saranno costretti a restaurare le Vespe prima di riformulare la stessa richiesta...oppure dovranno abbassare la cresta, se proprio vogliono che gliela compri, la Vespina! :D

Tanto per farvi ridere ancora, oggi sono stato dal ragazzo a cui sto restaurando una ET3. Ne ha un'altra simile, messa abbastanza discretamente che ha pagato se non sbaglio ben 150 ├óÔÇÜ┬¼. Naturalmente ora la vuole vendere (in pratica e'un doppione) e che cosa vuole realizzare? Ma almeno 1000 ├óÔÇÜ┬¼ ;-) E dove la metter├â per fare prima? Ma ovviamente su Ebay ;-) ;-) Siamo tutti dei bei furboni valah... ;-)

Ciao FC

_otoclassiche.0515678c47ab9d103e22434aaa

motoclassiche

_otoclassiche.07acc57aa4fc2a62004cb5b4d2

_otoclassiche.06341e4671e74df0aad0866c27

motoclassiche

motoclassiche

motoclassiche

motoclassiche

motoclassiche

motoclassiche

Inviato
Ecco la tabella di quotazioni di Moto Classiche, giusto di questo mese. Forse non servir├â a molto mettere queste cose, ma io dopo lo scandalo della ET3 abbandonata sotto un'albero a marcire mesi e mesi a 2200 ├óÔÇÜ┬¼ richiesti, ho stampato una cartellina che mi porter├â┬▓ dietro con queste valutazioni e alcune foto di Vespe ben messe con prezzi giustamente alti, cosi' se qualcuno creder├â di avere in cortile una Ferrari sparando certe cifre pensando che siamo una massa di fanatici fessi che pagano qualsiasi cifra, almeno con me saranno costretti a restaurare le Vespe prima di riformulare la stessa richiesta...oppure dovranno abbassare la cresta, se proprio vogliono che gliela compri, la Vespina! :D

Tanto per farvi ridere ancora, oggi sono stato dal ragazzo a cui sto restaurando una ET3. Ne ha un'altra simile, messa abbastanza discretamente che ha pagato se non sbaglio ben 150 ├óÔÇÜ┬¼. Naturalmente ora la vuole vendere (in pratica e'un doppione) e che cosa vuole realizzare? Ma almeno 1000 ├óÔÇÜ┬¼ ;-) E dove la metter├â per fare prima? Ma ovviamente su Ebay ;-) ;-) Siamo tutti dei bei furboni valah... ;-)

Ciao FC

Approvo quel che dici qui sopra perchè è il succo di un discorso che cercavo di fare capire pubblicando su questo post queste quotazioni.

Se uno legge tra le righe (e neanche più di tanto perchè emerge chiaramente) si evidenzia come la lievitazione dei prezzi su questi mezzi viene portata avanti proprio da da questi "ragazzi" nuovi vespisti degli anni 2000. Ora, leggendo anche quel che dice il "visitatore" (che se è uno di noi non loggato si faccia riconoscere) di cui riporto il post

Credo che ad ogni persona il suo mezzo,collezionare è un ricordo ed se puoi e vuoi spendere lo fai.La Vespa è nel nostro dna e se la vuoi spendi questo il lievitare dei prezzi,il potere di acquisto lo hanno le persone tra i45\55 anni che nel 1966 non potevano comprare la 90ss che costava compreso ruota di scorta 146000 milalire ed ora 6000\9000 euro restaurata con documenti ok,secondo me il prezzo è legato alla voglia di possedere un mezzo.Le Vespe rare sono poche la serie sport 1951\53 la Vespa 125 u, la 90ss,la Vespa 125 automatica senza avviamento elettrico,125 ets senza avv,mettiamo la 98 1serie saluti tuttomio

Emerge chiaro il fatto che il particolare interesse di queste nuove leve Vespistiche non solo ha fatto lievitare i prezzi alla fonte ma ha innescato una ipervalutazione virtuale dei mezzi che non troverà un riscontro nel futuro perchè ha superato la soglia reale del rapporto mezzi prodotti/mezzi in circolazione. Cioè, sta sfuggendo di mano il concetto che il valore del pezzo è dato dalla quantità prodotta in rapporto a quella esistente. Semplificando con un'esempio pratico:

la 50 nelle varie versioni è stata prodotta in un numero elevatissimo di esemplari per cui abbassa già notevolmente il prezzo del valore iniziale se a questo fatto aggiungiamo che ne vengono restaurate un'enormità vorrà dire che in un prossimo futuro avremo in circolazione sempre un numero alto di queste vespe ed il valore di ognuna tenderà a calare non ad aumentare come sembra apparire in questo momento. Per fare aumentare il suo valore bisognerebbe farne sparire un bel pò dal mercato allora, in tal caso andremmo a salire. A parte i casi già menzionati delle vespe rare già in origine in cui le valutazioni rimarrano stabili, chi si trova oggi ad acquistare un 50special da restaurare e la paga PIU' di 200 euro poi ne spende 700/800 minimo per restaurarla e proverà a venderla fra qualche anno non ritornerà mai dei soldi spesi a meno che qualcuno dei proprietari incominci a prendere a martellate la sua e a demolirla e fa scendere le quote. L'assurdo è che chi segue questo mercato da anni si guarda bene di comprare oggi una Special restaurata a 1500 euro perchè questa visione c'è l'ha bella chiara in testa.

Non è vero che non si trovano buone occasioni in giro .. ma difficilmente su internet credetemi, guardate fratel bigio (che conosco e ho visto la vespa) con la 180SS a 350 euro. Non è un colpo di culo, è il suo prezzo.

Ora non mi voglio certo tirar fuori perchè poi, in pratica, sono il vecchio che dà buoni consigli perchè non può più dare il cattivo esempio, ma se uno ha veramente la vespa nel DNA come dice il visitor dovrebbe fare attenzione a non farsi prendere troppo la mano da tutta una serie di speculazioni che vengono fatte e che tentano sicuramente a farle ripetere a voi, ma rischiano solamente di avere poi un effetto boomerang.

L'importante è che uno sia cosciente di quando spende soldi per una passione e che il mercato reale poi non la considera quando devi vendere ma ci fa molta attenzione quando invece vuoi acquistare 8) . Alo

Inviato

Ho cancellato involontariaramente l'allegato di Motociclismo che aveva messo Largo_Ciospe. Siccome era doppio volevo lasciarne solo uno ma devo aver sbagliato qualcosa. Lo puoi rimettere?

Ospite Rudyroma
Inviato

Fanalebasso, come si fa a vedere l'allegato listino? io non lo trovo. Grazie

Inviato
Fanalebasso, come si fa a vedere l'allegato listino? io non lo trovo. Grazie

Se non sei registrato non si vedono gli allegati. Registrati. Ciao

Inviato

ma quali sono tutte le riviste che danno quotazioni?

cioè

si conoscono altre riviste?

Inviato

Io sono completamente d'accordo con fanalebasso. A fronte di giovani e giovanissimi neoVespisti troppo entusiasti che non riflettono per niente appena vedono un esagono, vedo bene che tra noi 30-40enni e oltre, non esiste nessuna nostalgia anni '60-'70-'80 che ci farà pagare una comune Vespa (escludendo i pochi modelli realmente di valore come le 98, le bacchetta, le faro basso, la 90ss e la GS) oltre quello che si considera un valore reale. Personalmente posso dire con l'unica eccezione di LC di cui continuo di tanto in tanto lo stesso a maledire l'ex-proprietario che ha voluto fare il colpo gobbo, sapendo che l'avrei comprata comunque. Ci avrebbe provato lo stesso, lo so...ma allora l'avrei salutato senza stare tanto li' a menarla lunga.

Da 1100 ├óÔÇÜ┬¼ sparati con nonchalance io con fatica sono sceso a 700 ├óÔÇÜ┬¼, prezzo cmq che vale solo per il fatto che la Vespa, una volta, era mia. Diversamente una qualsiasi Vespa abbandonata, sporca, gomme sgonfie, senza candela ecc.ecc. cosi'messa non gli avrei dato piu' di 2-300 ├óÔÇÜ┬¼ ad esagerare molto.

Queste persone per giustificare le loro richieste su modelli marcianti o appena discreti, esordiscono sempre con i discorsi fissi: "e'una Vespa storica", "la cercano tutti quindi chiedo tanto per questo", "su internet ho visto queste quotazioni e quindi perchè io devo chiedere meno?", "su ebay i prezzi sono questi", "la Vespa e'di moda" piu' o meno.

Proviamo a smontare queste affermazioni:

"E'una Vespa storica": E'un discorso del tutto impertinente. A parte i modelli suddetti, non si puo'certo dire che seppur "storici" solo per il fatto che hanno passato i 20-25-30 anni e hai il minimo vantaggio di potere pagare meno l'assicurazione, certi modelli siano RARI, vero motivo di aumento di valore. Ho preso due modelli storici per provare questo. Dal 1967 al 1983 tra Vespe Primavera ed ET3, sono stati realizzati 364.539 esemplari di queste Vespe al centro del mercato. Calcolando (anche feste e weekend inclusi) ne abbiano distrutte-demolite-vaporizzate 20 (VENTI!) Vespe al giorno per 38 anni fino al 2005 feste e weekend compresi, eventualità francamente assurda, ne risulterebbe che esistono in regolare circolazione o al massimo radiate d'ufficio e quindi perfettamente recuperabili ancora ben 87.139 esemplari!!!!!

In pratica quando vi tirano fuori questa scusa, potete tirare fuori voi queste cifre e che nessuno-per essere piu' pratici-in relazione paga per dire 5.000 ├óÔÇÜ┬¼ per le Fiat 127 o 128, anche se sono "storiche" (e magari senza targa e documenti!!!)

Altro modello storico e molto al centro dell'attenzione, la Vespa Rally 200 (escludo volutamente la 180) prodotta tra il 1972 e il 1979. Assumendo il maggiore valore di mercato da sempre rispetto alle VP-ET3 e quindi un gradi di dismissione inferiori, Calcolando anche 3 Rally demolite al giorno, weekend e feste comprese per 33 anni sino al 2005, eventualità anche questa molto improbabile, dei 41.274 modelli prodotti ne dovrebbero essere rimasti in circolazione regolari o perlomeno radiate d'ufficio ancora ben 4.959 esemplari!!! Vogliamo essere pessimisti?? Tagliamo del 50% questa valutazione e ne rimangono COMUNQUE ancora quasi 2500!!! Sono TANTISSIME ancora, per chiedere quello che vedo si chiede...

Provate quindi a chiedervi ora cosa si dovrebbe pensare dei PX, per esempio...

"La cercano tutti" Che in molti cerchino le Vespe e'indubbio, ma in pochissimo pagano qualsiasi cifra per avere Vespe comuni! Si cerca soprattutto di pagare il giusto...poi, come ha detto fanalebasso, ci sono quei pochi irragionevoli neofanatici che tirano il mercato artificiosamente e che magari nel volgere di un paio di stagioni si stancheranno e cercheranno di disfarsi dell'"amata" Vespetta...vi ricordate gli Swatch? Per non parlare degli inglesi e tedeschi che con la loro economia piu'forte e la loro legislazione meno burocratica ammazzano il mercato offrendo migliaia di euro senza battere ciglio nei mercatini anche per emeriti rottami!

su internet ho visto queste quotazioni... Non sono quotazioni ma RICHIESTE. E le richieste non hanno nulla a che fare con le quotazioni. Se vogliono le quotazioni, sfoderate quelle che abbiamo messo su questo post (e che stanno anche su Internet, guarda un po') e vediamo cosa rispondono...e vale poco anche il discorso che magari la Vespa e'stata usata poco ecc.ecc. vedi discorso delle 127-128...

su Ebay i prezzi sono questi Ebay e'un'asta dove su 10 modelli proposti almeno 7-8 alla fine di incredibili aste con prezzi di partenza da vendita pura, rimangono o a 0 offerte oppure nonostante vengano aggiudicati per cifre pazzesche, guarda caso ritornano tutte ad essere riproposte... ;-) Ben poche vengono davvero acquistate a prezzi alti, vedi la 98 di Fumagalli che cmq per me rimane sempre un cattivo esempio dato al mercato...

La Vespa e'di moda Se e'questa la giustificazione...beh aspettiamo 1 o due anni e vedrete che anche la Vespa finirà il suo ciclo di riscoperta e di lustro come e'successo SEMPRE per tutte le cose. Basterà magari una legge piu'restrittiva sugli Euro 0 oppure problemi sul prezzo e la reperibilità dei ricambi (un po'come e'successo per le 2CV) e ciao moda. Rimarranno solo gli appassionati veri, che NON pagano qualsiasi cifra per una Vespa comune.

Il resto l'ha gi├â detto fanalebasso, l'esempio dei 50 Special (solo di questo modello ne hanno fatti 564.000 esemplari!!!!!!!) e'lampante. Come pagare un 50ino piu' di 200 ├óÔÇÜ┬¼? Posso giustificare solo quelli che vendono Vespe completamente rifatte, purtroppo il costo dei pezzi c'e'e quello del lavorato pure...ma per modelli come i 50 Special o anche per le PX sono soldi francamente buttati via, nessuno ragionevolmente puo'pagare 1.500-2.000 ├óÔÇÜ┬¼ per quei modelli anche se rifatti da cima a fondo...

Voglio finire con un documento molto interessante, l'ultima pagina del dossier di Motoclassiche del 1993 dedicato alla Vespa. Leggete, per me anche se sono passati 12 anni, non sono cambiate di molto le cose.

Ciao FC

_uttiprezzivespa.c287d066613b8e0493d4937

tuttiprezzivespa

_uttiprezzivespa.444c87b26574cc361b5d357

_uttiprezzivespa.4e1f63d81acc554970c6cc3

tuttiprezzivespa

tuttiprezzivespa

tuttiprezzivespa

tuttiprezzivespa

tuttiprezzivespa

tuttiprezzivespa

Inviato

se non fosse che sono quelle che guardano le assicurazioni quando si fa un incidente mi verrebbe da ridere.. ma siccome ├â┬¿ così quindi forse da ridere non c'├â┬¿ poi molto..

in ogni caso sono prezzi ridicoli, utili però se volete convincere qualcuno che non capisce nulla di vespe a vendere ad un prezzo stracciato (per i tempi che corrono)..

600├óÔÇÜ┬¼ una 180 rally... il serbatoio forse

Inviato

se non fosse che sono quelle che guardano le assicurazioni quando si fa un incidente mi verrebbe da ridere.. ma siccome ├â┬¿ così quindi forse da ridere non c'├â┬¿ poi molto..

in ogni caso sono prezzi ridicoli, utili però se volete convincere qualcuno che non capisce nulla di Vespe a vendere ad un prezzo stracciato (per i tempi che corrono)..

600├óÔÇÜ┬¼ una 180 rally... il serbatoio forse

guarda che il listino di Lc si riferisce al 1993 e iprezzi sono in lire!!!!! mannaggia a te!!ehehehehe

Inviato

Si...e sono 600...mila lire, 300 ├óÔÇÜ┬¼ :-) Questo vecchio listino l'avevo messo perch├â┬¿ leggiate le note di apertura e perche' no? Per sapere cosa venivano valutate le Vespe solo 12 anni fa :D

I listini odierni sono quelli all'inizio del post...e poi hai detto bene, coi tempi che corrono! Aspetto che i tempi cadano rovinosamente nella polvere, ehehehehe

Ciao FC

Inviato

bhe in effetti le quotazioni delle vespe suscitano sempre svariate emozioni...

quello che mi fa strano è che nel nostro campo i 100 euro fanno la differenza, quando magari sulla macchina nuova se ne spendono 600 per avere la vernice metallizzata, o peggio se ne spendono 250 per un cellulare....

comunque, quello che mi da veramente fastidio sono questa miriade di commercianti,pseudo appassionati,che ti guardano dall'alto al basso e sparano cifre fuori mercato per della robaccia marciolenta!

sinceramente,dato che mio fratello mi ha da poco incidentato il vnb,spero di trovare la quotazione più alta poossibile,in modo che il perito liquidi il tutto!!!!

Inviato

IO PWERSONALMENTE NON HO LA DISPONIBILITà DIEURI NECESSARI PER L'ACQUISTO DI UN VS1 O 2 MA SE AVESSI DEI SOLDI LA PAGHEREI QUALUNQUE CIFRA, PERCHè MI PIACE

è UNA VESPA ECCEZIONALE. MAI SPENDEREI 4/500 EURO PER UNA U MMENTRE SE DOVESSE CAPITARM IUN'OFFERTA RAGIONEVOLE PER UNA VESPA DIVERSA LA VALUTEREI.

LA 90SS BELLA VESPA MA NON MI IACE AL PUNTO DI SBORZARE CIFRE CON CUI POTRI COMPRARE UN'AUTO MRDIA.

LA MIA VN2 UN MODELLO RELATIVAMENTE COMUNE MA CON LE SPESE CHE HO SOSTENUTO PER IL RESTAURO NON LA VENDEREI A MEO DI 3/4MILA EURO. SAREBBE ANTIECONOMICO MA SINCERAMENTE NON LI CHIEDO NEANCHE, SO CHE SONO UNA CIFRA ASSURDA E ME LA TENGO...

TEMPO FA MI SONO FERMATO IN UN SALONE A VALMONTONE DOVE AVEVANO UN GL SPETTACOLARE MA VOLEVANO 4000 EURI...

IL VRNDITORE MI HA DETTO

:-NON SAI QUELLO CHE COSTANO I RICAMBI...

IO LO SO MA.... è FOLLIA

Inviato

purtroppo

qual è la vera peste che fa lievitare i prezzi?

non tanto il venditore che ti chiede 4000 euro per una vespa ottimamente restaurata

non tanto chi nn ne capisce nulla e spara alto

non tanto i neovespisti che sono fuori di testa

ma sono quelli che vendono i ricambi!!

come fai a chiedere 60-70 euro per un devio luci originale per una faro basso del 53?

poi tutto fa brodo con i punti scritti et voilÃ

la vespa arriva a prezzi da marziani

Inviato
purtroppo

qual è la vera peste che fa lievitare i prezzi?

non tanto il venditore che ti chiede 4000 euro per una Vespa ottimamente restaurata

non tanto chi nn ne capisce nulla e spara alto

non tanto i neovespisti che sono fuori di testa

ma sono quelli che vendono i ricambi!!

come fai a chiedere 60-70 euro per un devio luci originale per una faro basso del 53?

poi tutto fa brodo con i punti scritti et voilÃ

la Vespa arriva a prezzi da marziani

Beh non ti pare che le cose possano essere collegate? Poi però ti devo avvertire: se parliamo di pezzi di ricambio ricostruiti di Vespe che sono 50 anni che non le fanno piu' e'NORMALE che certe parti siano costose!! Succede per TUTTI i modelli, auto-moto-barche...ok, se ne approfittano, ma sono anche poche le farobasso...

Il discorso delle supervalutazioni riguardava le 87.000 comunissime Vespe Primavera-ET3 & company ancora circolanti di cui i ricambi al 99,99% li fa ancora mamma Piaggio...

Ciao FC

Inviato

be si, ma se ne approfittano troppo

per "le poche farobasso"

io ho una farobasso del 1953

eppure non credo che siano poche...

infatti ne hanno fatte circa 85000...

e facendo un calcolo come il tuo, 1000 vespa circa demolite all'anno(numero che mi pare assurdo), dopo 52 anni ne avremo ancora 33000...

togline il 50% , ne abbiamo ancora 15000

che sono un macello!!!

e infatti le quotazioni della mia parlano chiaro

cmq per il mio devio luci, domenica un signore forse, e dico forse, me lo regala ;):)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...