Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ospite Stefanogrr
Inviato

Ho spulciato tra tutti i messaggi e tra il sito dell'Aci come si può importare una bella vespetta da paesi Ue ma mi è venuto un dubbio....

In base a recenti disposizioni non è più necessario sottoporre il veicolo usato all'accertamento dei requisiti di idoneità alla circolazione (collaudo) previsti dall'art. 75 del C.d.S se dalla documentazione risulta la validità dell'ultimo controllo tecnico effettuato all'estero. Se quest'ultimo, invece, è scaduto di validità il veicolo deve essere sottoposto a visita e prova.

Quindi lo Stato di destinazione può esigere un controllo tecnico solo se questo è previsto, alle stesse condizioni e in circostanze analoghe (ad esempio in ragione dell'età del veicolo) per i veicoli già immatricolati nel suo territorio. Come regola generale è da tenere presente che gli Stati membri non possono opporsi all'immatricolazione di un veicolo precedentemente immatricolato in altro Stato membro se non per motivi attinenti gravi rischi alla salute ed alla vita delle persone o per esigenze imperative che spetta loro precisare e motivare. Tuttavia tale favorevole trattamento subisce delle deroghe nei seguenti casi particolari:

veicoli provenienti da paesi terzi e immatricolati in altro Stato della UE prima della richiesta di immatricolazione in Italia. In questo caso, se dalla documentazione prodotta risulta che la precedente immatricolazione è avvenuta in deroga alle direttive comunitarie in materia di omologazione e caratteristiche tecniche e di sicurezza, è molto probabile che la Motorizzazione richieda un esame tecnico molto più approfondito;

veicoli cancellati dal P.R.A. in Italia, esportati e immatricolati in altro Stato e per i quali si richiede la reimmatricolazione in Italia. In questo caso se la precedente cancellazione è avvenuta "per esportazione", la reimmatricolazione potrà essere eseguita senza difficoltà . Se, invece, la precedente cancellazione dal P.R.A. è avvenuta "per demolizione" la reimmatricolazione sarà subordinata alla verifica della esistenza dei requisiti tecnici e di sicurezza in vigore al momento della richiesta di reimmatricolazione in Italia. Tale verifica sarà eseguita dalla Motorizzazione. Se la precedente cancellazione dal P.R.A. è avvenuta "per rottamazione", godendo quindi degli incentivi statali, la reimmatricolazione verrà bloccata e il caso segnalato alla Guardia di Finanza.

Ora, visto che la vespa in questione è circolante, passata alla revisione nel paese in cui ora scorazza (sicchè non dovrei neanche fare la revisione per ottenere il nuovo libretto), come posso sapere se questa vespa non sia stata radiata per rottamazione se non posso fare una visura al PRA visto che non esiste una targa italiana? In pratica, come posso sapere se sia rottamata, esportata, ecc...?

In teoria è lontana dalla terra natia dal momento in cui è nata, però...

Grazie a tutti...

P.S. Mi sono iscritto al forum ma a distanza di due giorni la password non mi è ancora arrivata... :(

nashgriggies(@)hotmail.com

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Ospite Stefanogrr
Inviato

Ehm... scusate per l'intestazione del messaggio.... :oops:Imoprtarazione :oops:

Inviato

Se non conosci il numero di targa (e non sai neanche se un numero di targa sia mai esistito) non puoi fare una visura al PRA.

Se hai di questi sospetti, puoi solo chiedere al proprietario dove e quando l'ha acquistata e cercare di verificare l'esattezza delle sue affermazioni ma, comunque, se fai un atto di vendita con firme autenticate da un notaio, sei cautelato da qualsiasi irregolarità verificatasi prima del tuo acquisto. Inoltre la rottamazione con incentivi è iniziata nel 1999, quindi se è stata immatricolata precedentemente sei a posto.

Ciao, Gino

Ospite Stefanogrr
Inviato

Grazie mille Gino. Adesso vediamo se riesco a strappargliela per un buon prezzo....

Stefano

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...