Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ospite Fabiomas06
Inviato

Ciao a tutti, vorrei comprarmi un PX ma sono molto indeciso se il 200E o in nuovo 150 uscito dal 99 , cosa mi consigliereste?

IL 150 essendo più nuovo forse potrebbe darmi meno problemi ma avere un 200 sotto per uno che ama andare spesso fuori città forse sarebbe meglio?

Sarebbe una pazia montare il freno a disco del 150 sul 200?

Come consumi sia di olio che di carburante il 200 sono molto più elevati del 150?

Grazie infinite, Ciaooooooooo-o'

 
Inviato

Io possesore di un P200E dell'82 ti consiglio di prenderti il 200 senza neanche pensarci!!!

Di che anno è il 200E??

Tanti montano il freno a disco........ci sto pensando pure io!!!dhehehe

Come consumi non lo so xchè non possiedo un 150.......cmq il mio 200 non consuma una mazza!!!!

Ola.... :)

Inviato

Come consumi sia di olio che di carburante il 200 sono molto più elevati del 150?

dipende dalla "manetta", il 200 è più godibile e quindi uno guida in modo più sportivo, col risultato di consumare di più.

Inviato

Dipende veramente molto dall'uso che ne farai; io faccio veramente tanti chilometri in città ogni giorno e mi trovo benissimo col 150.

L'ho preso usato del 2001 e mi fà (giuro, misurato da pieno a pieno 10 volte) dai 30 ai 34 km con un litro (sarà normale?); il 200 che ho avuto per un anno e mezzo ha una coppia da godimento ma ciucciava e vibrava in modo esagerato.

buona scelta

Inviato
L'ho preso usato del 2001 e mi fà (giuro, misurato da pieno a pieno 10 volte) dai 30 ai 34 km con un litro (sarà normale?);

più di 30 in città ? Caspita anch'io ho il 150 e, anche se non ho ancora effettuato delle prove precise, io sono molto sotto i 30. In città poi secondo me sono poco sopra i 20.

Mi hai fatto venir voglia di misurare, i prossimi pieni mi doterò di carta e penna ed annoterò litri e km.

Inviato

200 senza dubbio!

ho un p200e e un px200e con i quali ho fatto in totale più di 50.000 km e devo dire che sono mezzi di gran soddisfazione,forse il px200e,modello non arcobaleno,ha di meglio rispetto al p200e che non vibra quasi per nulla mentre il p200e ti fà un pò di "idromassaggio".

per il resto il maggior consumo è ampiamente compensato dalle maggiori prestazioni soprattutto il maggior tiro ai bassi.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...