tnpx Inviato 30 Giugno 2005 Segnala Inviato 30 Giugno 2005 ...quanti chilometri in media si fa in riserva con un px150?? Cita
er_quaja Inviato 1 Luglio 2005 Segnala Inviato 1 Luglio 2005 in discesa da cortina a motore spento! Cita
tnpx Inviato 1 Luglio 2005 Autore Segnala Inviato 1 Luglio 2005 ...intendevo col motore acceso..nn spingendo... Cita
Bestiol1 Inviato 1 Luglio 2005 Segnala Inviato 1 Luglio 2005 sono arrivato a 42.... però un po', preoccupato! B1 Cita
maurice75 Inviato 1 Luglio 2005 Segnala Inviato 1 Luglio 2005 Io col 200 sono preoccupato a farne 10! Cita
GiPiRat Inviato 1 Luglio 2005 Segnala Inviato 1 Luglio 2005 La riserva è, all'incirca, di 2 litri (per i PX, sul libretto, è di 2,1 l., ma sul mio PX150E è di 2 l. scarsi), quindi puoi farti i conti con i consumi normali. Ciao, Gino Cita
Lorenzo205 Inviato 4 Luglio 2005 Segnala Inviato 4 Luglio 2005 Secondo me la cosa migliore è fare la prova. Ti porti dietro una tanichetta (potrebbe bastare anche una bottiglia dell'olio mix da un kg) con un po' di benzina. Poi vai in giro fin quando entri in riserva e vai avanti fin quando resti a secco. L'ideale è fare la prova sia su un percorso cittadino che su uno extraurbano in modo da sapere quanta strada puoi effettivamente fare in un caso o nell'altro. Cita
er_quaja Inviato 4 Luglio 2005 Segnala Inviato 4 Luglio 2005 io il calcolo lo faccio così. appena entro in riserva guardo il contakm quanto segna. poi metto 5 euro pari a litri 4. quando rientro in riserva guardo i km faccio la differenza e divido per 4. poi siccome la riserva è 2 litri moltiplico per 1.5 e quello è il range di sicurezza. ovvero per il mio 200 30-35 km e sto sicuro a 40 rischio di rimanere a secco. Cita
highlander Inviato 4 Luglio 2005 Segnala Inviato 4 Luglio 2005 io il calcolo lo faccio così.appena entro in riserva guardo il contakm quanto segna. poi metto 5 euro pari a litri 4. quando rientro in riserva guardo i km faccio la differenza e divido per 4. poi siccome la riserva è 2 litri moltiplico per 1.5 e quello è il range di sicurezza. ovvero per il mio 200 30-35 km e sto sicuro a 40 rischio di rimanere a secco. Cita
Marco72UD Inviato 4 Luglio 2005 Segnala Inviato 4 Luglio 2005 io il calcolo lo faccio così.appena entro in riserva guardo il contakm quanto segna. poi metto 5 euro pari a litri 4. quando rientro in riserva guardo i km faccio la differenza e divido per 4. poi siccome la riserva è 2 litri moltiplico per 1.5 e quello è il range di sicurezza. ovvero per il mio 200 30-35 km e sto sicuro a 40 rischio di rimanere a secco. non passa un c..o eh??!?!?!??!!? Cita
tnpx Inviato 4 Luglio 2005 Autore Segnala Inviato 4 Luglio 2005 ...er quaja sei sprecato da queste parti...ho sentito che John Nash cerca collaboratori.... Cita
er_quaja Inviato 5 Luglio 2005 Segnala Inviato 5 Luglio 2005 si vede che scrivevo in una pausa di studio di elettronica, eh? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini