Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ospite gianfrancofi
Inviato

Scusate ragazzi: carburatore vespa px125. C'è la vite che regola il minimo (quella grossa in mezzo), quella di fianco a quella del minimo coperta da un gommino che si svita di 2,5giri che regola aria/benzina, e poi non sul coperchio ma proprio sulla scatola, di lato, spunta una vite... è circa all'altezza della ghigliottina... cosa regola?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 61
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

ciao tartaruga sono gianfranco fiano, il ragazzo che ha aperto il post. Ascolta non mi sono spiegato correttamente forse. Allora: Prendi il coperchio della scatola del carburatore: ci sono 2 fori: quello centrale regola la ghigliottina e quindi il minimo, poi a sinistra c'è un altro foro dove c'è la famigerata vite da svitare da 2,5 giri ok? Fin qui ci sono. Ora lasciamo stare il coperchio e concentriamoci sulla SCATOLA del carburatore: di fianco a sinistra c'è una vite! Intendo quella li a cosa serve?

Inviato

ma davvero? Gustav ma quella che ho indicato come 2,5 a cosa serve? io ho sempre regolato a 2,5 quella che sporge dal filtro aria coperta da un gommino, quella di fianco alla vite del minimo per intenderci? ho sempre cazzato quindi? eppure anche quella si regola...

Inviato
ma davvero? Gustav ma quella che ho indicato come 2,5 a cosa serve? io ho sempre regolato a 2,5 quella che sporge dal filtro aria coperta da un gommino, quella di fianco alla vite del minimo per intenderci? ho sempre cazzato quindi? eppure anche quella si regola...
sarà un getto o una vite calibrata, non si regola da lì l'aria per il minimo e i bassi in genere.

Quella blu è la vite di regolazione.

Inviato

No dai davvero allora io ho sempre sbagliato? Cmq quella vite che io ho indicato come 2,5 (sbagliando) si incastra sul filtro aria e avvita sul carburatore. Pero sul coperchio della scatola carburatore proprio in corrispondenza di questa vite c'è un foro con un gomminom quindi, credo io, da la possibilita di regolarla col carburatore chiuso... ma a che serve??

Inviato

Si lo credo anche io che avviti solo, però scusa come dice paolo, perchè sul coperchio del carburatore c'è un foro tappato da un gommino in corrispondenza di questa vite? Vuol dire che si deve avere la possibilità di agirci col coperchio avvitato no? Quindi a qualcosa serve?! Voi la tenete a fondo corsa?

Inviato

serve quando stoccano i veicoli appena prodotti (così dice qualcuno) per inserire olio nel carburatore e nel motore, per tenere tutto lubrificato

Ma davvero? Bah allora sono un idiota!! Ecco perchè non riuscivo a carburare agivo sulla vite sbalgiata! Cmq questa vite ha una forma strana, cioè non è una vite "classica" secondo me a a qualcosa serve! Voi come la tenete? tutta avvitata?

Inviato

Si bisogna avvitarla, si tratta di una vite di servizio la cui funzione non è documentata. Probabilmente serve solo per quello che dice SSTartaruga: iniezione di olio nel motore per prevenire la corrosione in caso di fermo prolungato, soprattutto in un motore nuovo.

Lo smontaggio della candela sarebbe troppo costoso.

Io ho un'altra teoria, da verificare:

forse nei motori nuovi potrebbe essere inserito un dispositivo a pompa di vuoto a fine di riempire il circuito della benzina, o più probabilmente serve a precaricare l'olio di miscelazione per permettere lo spurgo dell'aria dall'impianto del miscelatore nuovo senza provocare danni.

Comunque una cosa è sicura: ho provato ad avvitarla o svitarla ma la carburazione non subisce cambiamenti avvertibili.

Inviato

Ragazzi siete troppo grandi! L'ho avvitata tutta, ho regolato l'altra vite (quella giusta) e la vespa...VA!!! Finalmente è perfetta!!! Cacchio che bello! L'ho svitata di 1,5 giri completi. Cioè di 360gradi + 360 gradi + 180 gradi. In questo modo la vespa va benone! prima invece in ripresa non andava! Anche se ora devo tenere il minimo leggermente alto se no quando stai fermo per qualche minuto si spegne (tipo ai semafori). consumerò di +? ma non credo... ho il polinone 177 e il resto originale a parte il getto max 105

Inviato
Ragazzi siete troppo grandi! L'ho avvitata tutta, ho regolato l'altra vite (quella giusta) e la Vespa...VA!!! Finalmente è perfetta!!! Cacchio che bello! L'ho svitata di 1,5 giri completi. Cioè di 360gradi + 360 gradi + 180 gradi. In questo modo la Vespa va benone! prima invece in ripresa non andava! Anche se ora devo tenere il minimo leggermente alto se no quando stai fermo per qualche minuto si spegne (tipo ai semafori). consumerò di +? ma non credo... ho il polinone 177 e il resto originale a parte il getto max 105

scusa, 360+360+180 a casa mia fa 2,5 giri, non 1,5 :-)

Evidentemente prima carburavi magro, per curiosità, quando hai avvitato tutta la vite, quanti giri hai dovuto dare? Adesso quindi è più svitata di prima?

Grazie

Inviato
adesso è + avvitata di prima. Ma sai che non ricordo se ho fatto 1,5 o 2,5? forse ho fatto 1,5 cioè 360+180 gradi, dovrei essere + grasso ora rispetto a prima giusto?

Dipende da quanto hai mangiato tra un giro e l'altro! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

  • 2 settimane dopo...
Inviato

serve quando stoccano i veicoli appena prodotti (così dice qualcuno) per inserire olio nel carburatore e nel motore, per tenere tutto lubrificato

Ma davvero? Bah allora sono un idiota!! Ecco perchè non riuscivo a carburare agivo sulla vite sbalgiata! Cmq questa vite ha una forma strana, cioè non è una vite "classica" secondo me a a qualcosa serve! Voi come la tenete? tutta avvitata?

Ieri ho smontato x la prima volata il filtro dell'aria del mio PX 125 cat, quando l'ho rimontato ho provato a regolare qta vite con il motore inn moto: man mano che la chiudevo i giri del motore aumentavano, al che l'ho regolata sui "mitici" 2,5 giri, pensando fosse quella la vite della regolazione dell'aria/benza!!

Cmq a qualcosa servirà, x' se non non avrebbe influiti sui giri del motore??

Boh? Io profano mi metto nelle vostre mani....

Inviato

Ieri ho smontato x la prima volata il filtro dell'aria del mio PX 125 cat, quando l'ho rimontato ho provato a regolare qta vite con il motore inn moto: man mano che la chiudevo i giri del motore aumentavano, al che l'ho regolata sui "mitici" 2,5 giri, pensando fosse quella la vite della regolazione dell'aria/benza!!

Cmq a qualcosa servirà, x' se non non avrebbe influiti sui giri del motore??

Boh? Io profano mi metto nelle vostre mani....

Sicuramente ti riferisci alla vite che esce dalla scatola del carburatore, quella è la vite del minimo. Questa, agendo sulla ghigliottina, fa aumentare i giri del motore.

Per regolare la carburazione del minimo, invece, devi intervenire sulla vite che esce dal retro della scatola del carburatore, in prossimità del motorino di avviamento. Questa andrebbe regolata sui canonici 2.5 giri. Andrebbe, poichè ogni motore fa storia a sè ed in stretta relazione con le condizioni climatiche e a molti altri fattori.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...