Ospite Suvver Inviato 11 Luglio 2005 Segnala Inviato 11 Luglio 2005 Mi sono deciso a mettere un 19/19 sulla mia elaborazione della Vespa V perchè nonostante abbia montato il getto max da 66 sul 16/12 con Polini Racing 75cc e Sito la carburazione continua ad essere magra e non voglio più rischiare. La Vespa và, e và anche troppo, in quarta mi arriva a 75km/h, ma ho paura a tenere la velocità per troppo tempo perchè la candela è chiara e quando mi fermo dopo una tirata sento un calore eccessivo che sale dal motore e un odore che non mi piace per niente. In più ho fatto altri 3 buchi al filtro dell'aria originale. Oggi ho recuperato un carburo Dell'orto SHBC 19/19 usato ma in ottimo stato, gli manca solo la vite della regolazione del minimo lo spillo ed il getto del massimo. Le prime due le recupero dal mio 16/12 ma volevo sapere quali erano secondo voi i getti più indicati con la mia elaborazione dato che volevo comprarli nuovi tutti oltre a nuove guarnizioni. Inoltre ha il sistema dell'aria del PK con cavetto corto diverso dalla mia V che ce l'ha sul manubrio, ma mi hanno detto che basta montargli i leveraggi del mio carburo 16/12 per adattarlo all'aria sul manubrio, ad occhio sembra che si possa fare ma secondo voi è possibile??? Secondo voi questa velocità me la mantiene anche con il 19 o va forte solo adesso perchè la carburazione è magra??? Dopo sarò sicuramente + tranquillo ma potrei perdere qualche km/h con una carburazione + grassa con il 19/19??? Grazie a chi mi risponderà!!! Ciaoooooo!!!!!!!!! Cita
Ospite Inviato 11 Luglio 2005 Segnala Inviato 11 Luglio 2005 suvver io con il carburo 20 avevo getto max 76 min 50 starter 60 e mi andava bene ma forse potevo mettere dei getti migliori ma nn avendo problemi nn me ne sono mai preoccupato in terza faceva i 70 è la ripresa che aumenta da paura quando spalanchi il gas la tua velocità max nn credo cambierà di molto farai 85 sul piano in posizione aerodinamica!! ciao facce sapè Cita
Ospite Suvver Inviato 11 Luglio 2005 Segnala Inviato 11 Luglio 2005 Grazie Repergogian, ma se DAVVERO mi facesse gli 85 ed io mi mettessi a quella velocità in posizione aerodinamica con la Vespa, il giorno dopo non sarei quì a scrivere Quelle velocità in Vespa per me sono + che OFF-LIMITS!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Cita
Lupino Inviato 12 Luglio 2005 Segnala Inviato 12 Luglio 2005 Se ho capito bene con un 75cc, sito e carburo 19 fai gli 85 ??? i rapporti sono quelli originali ? pensavo che un 75cc al massimo faceva i 70... Cita
Gero Inviato 12 Luglio 2005 Segnala Inviato 12 Luglio 2005 io fio a ke il mio dr non mi a lasciato andava da dio 80 85 tutti... io ora ho una cosa non troppo ok sul mio vespino..ho preso un filtro aria x 24(io ho il 19) gli ho piazzato su un getto max dell 80 o 82 non ricordo...e vado in giro con l aria tirata..sembra una bischerata...ma con getto piu piccolo filtro piccolo e aria non tirata perdevo una cifra!!!!!!!!!!una salita che con getto piccolo facevo in seconda a stento ora mi tira la terza!!!!!!magari non sarà tanto corretto il discorzo dell aria però funziona e come se funziona!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Cita
Vespino Inviato 12 Luglio 2005 Segnala Inviato 12 Luglio 2005 Gero, guarda che se la vespa ti va meglio con l'aria tirata, significa semplicemente che hai una carburazione magra, cioè: getto max troppo piccolo o "tiri" aria da qualche parte(paraolio o collettore). Una domanda: ma quando ti fermi agli incroci, come fai con il discorso aria tirata? Ciao Cita
Carlo75 Inviato 12 Luglio 2005 Segnala Inviato 12 Luglio 2005 Mi sono deciso a mettere un 19/19 sulla mia elaborazione della Vespa V perchè nonostante abbia montato il getto max da 66 sul 16/12 con Polini Racing 75cc e Sito la carburazione continua ad essere magra e non voglio più rischiareLa Vespa và, e và anche troppo, in quarta mi arriva a 75km/h, ma ho paura a tenere la velocità per troppo tempo perchè la candela è chiara e quando mi fermo dopo una tirata sento un calore eccessivo che sale dal motore e un odore che non mi piace per niente. In più ho fatto altri 3 buchi al filtro dell'aria originale. Oggi ho recuperato un carburo Dell'orto SHBC 19/19 usato ma in ottimo stato, gli manca solo la vite della regolazione del minimo lo spillo ed il getto del massimo. Le prime due le recupero dal mio 16/12 ma volevo sapere quali erano secondo voi i getti più indicati con la mia elaborazione dato che volevo comprarli nuovi tutti oltre a nuove guarnizioni. Inoltre ha il sistema dell'aria del PK con cavetto corto diverso dalla mia V che ce l'ha sul manubrio, ma mi hanno detto che basta montargli i leveraggi del mio carburo 16/12 per adattarlo all'aria sul manubrio, ad occhio sembra che si possa fare ma secondo voi è possibile??? Secondo voi questa velocità me la mantiene anche con il 19 o va forte solo adesso perchè la carburazione è magra??? Dopo sarò sicuramente + tranquillo ma potrei perdere qualche km/h con una carburazione + grassa con il 19/19??? Grazie a chi mi risponderà!!! Ciaoooooo!!!!!!!!! Ciao Il getto del max più gisuto dovrebbe aggirarsi attorno all'80-82, magari fai qualche prova partendo da un 84 per non sbagliare. Min 45 e starter 60 saranno OK. Col 19 se ben carburato andrà anche di più, non solo in velocità ma soprattutto in ripresa. Ciao Cita
Suvvers Inviato 12 Luglio 2005 Segnala Inviato 12 Luglio 2005 Dunque, oggi sono passato col carburo 19 dal ricambista "esperto" di Vespe e mi ha venduto il kit di guarnizioni nuove (già messe) e il getto del massimo 82 (ha detto che è quello giusto) mentre mi ha detto di lasciare il getto min. a 45 come c'è già e starter 60 anche quello c'è già, inoltre mi ha detto che la modifica dello starter per adattarlo alla mia che ha la leva dell'aria sul manubrio...se pò fà, se pò fà semplicemente montando il leveraggio del mio carburo sul 19 del PK dove c'è già predisposto un buco per avvitarlo Il carburo adesso sembra nuovo, collettore, bicchierino (si chiama così?), e fascetta ce le ho...mi basta montare il tutto e poi vi dico Grazie a tutti, soprattutto a Carlo75 che sei quello che si era avvicinato + di tutti...ahahahaha...scherzo , grazie davvero!!! Ciaoooooooooo Cita
Gero Inviato 13 Luglio 2005 Segnala Inviato 13 Luglio 2005 in ke senzo come faccio con discorso ariatirata agli stop?cmq lo so di essere magro con l aria chiusa...il dicorzo è ke non posso andare piu su coi getti!ho un 85!dopo l 80 85 al massimo inizia a bere come un cammello e affogare quindi solo benza sciupata...mi perde in ripresa..o meglio affoga alla partenza con getto sul 90...quindi ho optato per questa soluzione un po poco ortodossa...ma devo dire che va come una scoppiettata! Cita
Vespino Inviato 13 Luglio 2005 Segnala Inviato 13 Luglio 2005 Scusa, ma che cilindro DR monti? E soprattutto: in che condizioni è? Non è normale che tu debba fare tutti i "giochetti" con lo starter per far andare decentemente la vespa........ Boh? Fossi in te darei una bella controllata a tutto il motore. Ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini