Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

aiuto ragazzi, ho rimontato tutto il banco sul px ma la frizione non stacca proprio niente, e non capisco dove sbaglio...

1- cambio i dischi e richiudo il pacco frizione

2- mi assicuro che ci sia la rondella di spallamento tra frizione e albero

3- avvito la frizio col suo bel dado e fermo

4- metto il pezzettino di ottone nella leva del coperchio e richiudo il tutto

dove erro? c'è forse un qualcosina che va tra bagaglio di ottone e dado sull'albero? tra l'altro proprio non capisco il meccanismo, il bagaglio di ottone che fa, spinge sul dado quando tiro la frizio?

vi prego, ho il cervello in panne...

 
Inviato

eccolo lì l'errore.....ti manca il piattello che spinge la campana. se controlli su qualche esploso ti accorgerai che c'è un piattellino tondo poco più grande di una moneta da 2 euro che tappa il buco della campana da cui avviti il dado e fornisce la superficie di azione del pezzo che fa leva. se prima di smontarlo la frizione funzionava allora vuol dire che te lo sei dimenticato, controlla per bene. altra cosa: il piattello che ti sto dicendo è tenuto fermo sulla campana da una molletta che si infila in due buchi praticati sul piattello.

il meccanismo è semplice: i dischi in metallo sono solidali con l'albero motore e quelli in sughero con la campana che a sua volta trasmette il moto alla primaria. se tiri la frizione i dischi girano indipendenti, ma man mano che molli la frizione i dischi si rendomno solidali fra loro trasmettendo il moto. e ciò è possibile solo se la campana viene spinta verso l'albero motore appunto grazie a questo piattello.

ciao e buon lavoro. rispondi pure se hai bisogno....

|pH|

Inviato

io sono stato un po + empirico... ho smontato il gt e ho visto in effetti sto piattello, che visto nell'esploso non capivo che fosse, e mi è tornato subito alla mente...

cmq, grazie per la spiegazione... io mi ero immaginato che proprio l'ingranaggio della frizione si spostasse, ma non capico come... questa è la fantamotoristica di un bambino cresciuto col commodore64

per fortuna che c'è VOL!

Inviato

nel rimontare il tutto fissa il rallino (quello d'ottone) nella sua sede con un pò di grasso, così non ti cade mentre posizioni il coperchio; se ti finisce dentro i carter devi smontare tutto il motore per tirarlo fuori.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...