Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Son sempre qui a chiedere a voi consulto sulle stranezze della mia vespa.

Ieri sono andato al mare, ho tirato un bel po' il motore ma senza esagerare, l'unica volta che ho provato a fare un bella tirata ho sentito un anomalo calore irradiarmi il calcagno destro... ho deciso che era meglio mollare l'acceleratore.

E dentro di me pensavo, forse è il caso di montare quel benedetto 105 di getto, così una volta per tutte sto tranquillo... visto che con il 102 la candela è di un bellissimo nocciola, ma tutti dicono che il polini deve stare grasso, quindi...

E poi... e poi sono rientrato a casa, mi fermo 100 metri prima a scaricare la donna a casa sua... la vespa dopo 50km di corsa ininterrotta si ferma, e non riparte più, o meglio si straingolfa... e il motore ha girato 5 minuti buoni con la vespa inclinata e il serbatoio chiuso (come il Dr. ZCase insegna)... finita la benzina nel carburo, bremmmm parte come nuova... quindi mi chiedo:

Faccio bene passare al 105 anche se comunque col 102 la candela è nocciola e a volte mi si ingolfa da calda?

Mah... che poi si ingolfa perchè?

Grazie dell'attenzione...

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Probabilmente non l'hai ingolfata, quelli sono sintomi da vapor lock che, con questo caldo e dopo una tirata di 50km, è facile che succeda.

Non è che per caso la spegni con la marcia ingranata prima di fermarti o hai il minimo un po' alto?

Inviato

Dici che sia normale quindi? Bene, allora stasera provo con il 105 di getto.

Mi spieghi cos'è il vapor lock?

Il minimo mi sembra abbastanza giusto e la spengo in folle... ma spegnerla con la marcia ingranata che cambia?

Adesso non ricordo, ma magari ho provato ad accenderla spalancando tutto l'accleratore... dovrei tenere il gas al minimo?

Dopo questa sfilza di domanda ne ho un altra... perchè mi loggo e posto come visitatore? boh...

Inviato

leggiti la pagina 2 del post sui problemi in lunga percorrenza a partire dall'elenco di GustaV sulle cose da fare per non compromettere l'affidabilità della vespa...molto molto interessante!!!

ciao

Inviato

il vapor lock è causato dai vapori di benzina generati dal motore e carburatore molto caldo, che saturano carburatore, scatola filtro e collettore di aspirazione, impedendo la corretta combustione.

E' importante che il motore, una volta spento, quindi una volta tolta corrente alla candela, faccia il minor numero di giri possibili, in modo da far arrivare la minor quantità di miscela incombusta nel motore, visto che, toccando le pareti calde del collettore, della valvola e del gt, vaporizza e satura il carburatore.

Ho visto qualcuno che arrivato a destinazione spegne la vespa quando è ancora in marcia, questo causa l'apporto di molta miscela fresca nel motore senza che venga bruciata.

Un trucco è quello di chiudere sempre il rubinetto della benzina qualche secondo prima di spegnere.

e tenere spalancato (non continuare ad aprire e chiudere) il gas per una decina di secondi, poi avviare normalmente.

Per la domanda sul log nel forum non so proprio risponderti.

Inviato

Aggiungo: in fasi particolarmente critiche fare affluire benzina senza corrente alla candela invece può essere una mossa voluta per raffreddare il gt ed ammortizzare shock termici: crei vapor lock ma riduci drasticamente le temperature.

Chiaramente da fare solo se dopo si spegne il motore, dato che la benzina in più dilava l'olio. Nessun problema per le vespe senza miscelatore.

Inviato

Ahah Bao! Ma da quando in qua la vespa si accende accelerando? Con questo caldo poi! Giusto per ingolfarla! eheh Per il 102... Boh, a me pare piccolo come getto, ma te hai un motore particolare, non è un'elaborazione standard. Non è che hai un concetto di nocciola un pò troppo chiaro? Se martedì sera ci sei, controlliamo!

Comunque il calore è abbastanza normale, ieri tornando da ferrara lo sentivo bene anche io in corsa, non ti dico quando ci si fermava!

Ciao!

Inviato

Ahah Bao! Ma da quando in qua la Vespa si accende accelerando? Con questo caldo poi! Giusto per ingolfarla! eheh

ho provato e parte un colpo prima e molto meglio

non devi accendere dando gas, ma prima tieni spalancato 6-7 secondi, poi chiudi e poi accendi.

Inviato

Oh, gente che vi dico... io l'ho sempre accesa spalancando l'acceleratore... ora lo so, non lo faccio più.

Sono passato dal 102 al 105, la candela ampiamente nocciola come prima (magari un 102 che non era un 102 ????), unica cosa mi borbotta quando, dopo aver rallentato, spalanco il gas... fa 3 o 4 giri borbottosi e poi bummm sala di giri... questo mi fa pensare alla solita carburazione grassa al minimo, ma la vite dell'aria è aperta di 1,5 giri e mi diffidano a stringerla...

Altra cosa che ho notato è che prima arrivavo fino a 110 senza problemi, ora a 99km/h gira come se fosse fuori giri... sarà mica il padellino della sito che mi fa sta roba? (prima avevo l'originale... ma mi sa che anche quello era andato a farsi benedire e magari l'anima non c'era già più)

Boh, non so che pensare...

Quindi?

Ps: non riesco a loggarmi in sto boia di forum... comunque sono sempre bao...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...