p1980x Inviato 19 Luglio 2005 Segnala Inviato 19 Luglio 2005 ciao a tutti ho notato che sul forum tecnico consigliate a chi ha le recenti px catalizzate di cambiare i getti del carburatore e di sostituire la marimitta catalitica con quella vecchia: i motivi mi sembrano essere: la catalitica scalda troppo e rovina la ruota di scorta le prestazioni migliorano un pochettino la marmitta dura di piu ho capito bene? io ho un p125x del 82 e nonostante gli inconvenieti sopraelencati vorrei sapere se potrei metterci la catalitica? e cosi tanto sconsigliato? inquinerei almeno un filino in meno? quali le controindocazioni? qualòi i costi?e le operazioni da fare?? Cita
GustaV Inviato 19 Luglio 2005 Segnala Inviato 19 Luglio 2005 si hai capito bene. La conversione di un PX dell'82 è tecnicamente sconsigliata essensialmente perchè non dotato di miscelazione separata, poi l'impianto è ottimizzato per il gt 151, il tuo gt è leggermente diverso, così come la geometria dei travasi, e non so se andrebbe in crisi in condizioni di miscelazione magra. Ma assumiamo che sia possibile catalizzarlo: Per un impianto catalitico EURO2 devi spendere 350 euro per la marmitta catalitica, una cifra imprecisata per l'impianto aria secondaria con valvola lamellare, una decina di euro di getti, devi modificare la cuffia di raffreddamento. Alla fine per che cosa? Tanto il libretto non è aggiornabile ed ufficialmente il tuo rimarrà sempre un mezzo non catalitico e non potrai circolare in caso di blocco. un consiglio? Lascia perdere. Aggiungo solo una parola: "INVOLUZIONE" Cita
Ospite Inviato 19 Luglio 2005 Segnala Inviato 19 Luglio 2005 se non sabglio il kit per catalizzare le vespe si può applicare su quelle dal 1985 in poi (o era dal 1987?) Cita
Madcat Inviato 20 Luglio 2005 Segnala Inviato 20 Luglio 2005 Inizialmente era previsto pure per i PX prodotti nei primi anni novanta, ma non sono stati proprio un successo commerciale... Cita
GustaV Inviato 20 Luglio 2005 Segnala Inviato 20 Luglio 2005 si chiamava kit retrofit se non sbaglio. L'inutilità fatta kit Cita
Ospite Inviato 20 Luglio 2005 Segnala Inviato 20 Luglio 2005 il retrofit era un catalizzatore a regolazione manuale per le auto a iniezione prive di catalizzatore, se non sbaglio era a due vie e non a tre come il catalizzatore, che è invece regolato dalla centralina elettronica con la quale dialoga. Il retrofit è come il carburatore, lo regoli e poi cammini, sino alla successiva ritaratura. Quello del vespone era un kit che comprendeva la marmitta, qualche getto - forse -, la manodopera per l'installazione e la fiche di aggiornamento omologazione della Piaggio per l'aggiornamento della carta di circolazione. Non ho mai sentito di un kit venduto e/o installato!!! Cita
Bellafrance Inviato 20 Luglio 2005 Segnala Inviato 20 Luglio 2005 Si, si poteva mettere su i modelli 125 e 150 col mix e montato da un'officina piaggio che dichiarava il "montaggio a regola d'arte" permetteva l'aggiornamento della carta di circolazione. Cita
p1980x Inviato 21 Luglio 2005 Autore Segnala Inviato 21 Luglio 2005 grazie delle rispostste super esaurienti ragazzi ciao ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Pignone 23 denti
Da Il Frank, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini