goyshorval Inviato 20 Luglio 2005 Segnala Inviato 20 Luglio 2005 ho provato a seguire i consigli postati su altri topic, ho provato a ungere lo scudo di olio, grasso e svitol tanto che la vespa ormai è tanto lucida e viscida che sembra una tr*ia cecoslovacca sul set di un film porno. ho usato la carta telefonica, ho usato il martello di gomma (che poi per rabbia ho dato da morsicare al mio cane), ho usato i cunei, il phon da carrozziere, ho bestemmiato in ugrofinnico le divinità di 7 calendari, ho rotto due bordoscudo e se rompo il terzo mi sa che mi conveniva far realizzare un pezzo unico da renzo piano e farlo montare a mc gyver nel furgone dell'A-Team. come cacchio si fa a metterlo su? si deve davvero levare la forcella (come mi ha detto un mecca a milano) o esiste davvero un modo umano per procedere? se porto una cassa di birra all'aperitiVOL al fontanone (se non divento pazzo prima) troviamo il modo di metterlo su? dimenticavo di dirvi il motivo per cui faccio tutto questo. prima il bordoscudo era di gomma (gran bel materiale, eh) ma bianco (a me piace il nero, il bianco mi fa MALe) allora ho deciso di rimettere il suo originale, ma non quello di alluminio, no perchè ci serve la tarapiatapioca come se fosse antani e si deve levare il manubrio e mezza vespa. basta, forse era solo uno sfogo, ma ormai non c'è più tempo per la calma: bordoscudo sia. lamps GG Cita
Ospite Inviato 20 Luglio 2005 Segnala Inviato 20 Luglio 2005 si deve davvero levare la forcella (come mi ha detto un mecca a milano) o esiste davvero un modo umano per procedere? prova a girare il manubrio di 180 gradi ... Cita
paopao Inviato 21 Luglio 2005 Segnala Inviato 21 Luglio 2005 SIII.........PUOOOOOO............FAREEEEEE!!!!!!! ebbene si ci sono riuscito. tecnica affinata benissimo. 1 si ingrassa tutto il bordo scudo . 2 si inizia ad infilarlo da un lato e non da sopra! 3 la seconda persona (fondamentale)tiene il bordo infilato mentre la prima lo invita ad entrare con magari un cacciavitino piatto. 4 cosi facendo si fa il giro del bordo. Cita
goyshorval Inviato 21 Luglio 2005 Autore Segnala Inviato 21 Luglio 2005 senza togliere il manubrio? hai dovuto fare qualche modifica al bordoscudo in corrispondenza del rivetto della pedana? come ti sei regolato? rimane la possibilità di farlo scivolare di qualche centimetro per farlo combaciare con le liste di gomma della pedana? SOS, mayday. lamps GG V10 Cita
paopao Inviato 21 Luglio 2005 Segnala Inviato 21 Luglio 2005 allora, le pedane non le ho ancora montate, pero non credo ci siano problemi con i rivetti. se cosi sara buchero il bordo. per cio che riguarda il farlo scivolare è un po dura e lo puoi fare soltanto quando sei nel primo lato per regolare l'altezza . dopo diventa molto difficile. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Pignone 23 denti
Da Il Frank, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini