gosh Inviato 1 Agosto 2005 Segnala Inviato 1 Agosto 2005 Ciao a tutti e grazie dell'attenzione. Ho un problema, spero stupido, ma siccome dobbiamo partire domenica prossima vorrei essere sicuro di risolverlo...vengo al dunque. Ho un problema di luci con un PX150, 1997, catalittico, ritirato da un conoscente, che lo ha tenuto fermo per circa un anno, con la batteria attaccata. Quando lo abbiamo ritirato, un mese fa circa, abbiamo messo in carica la batteria perchè non partiva. Fino a ieri sera nessun problema, ad un certo punto però sono sparite le luci, non si accendono più: frecce, luci, stop, solo una flebile lucina ogni tanto. Io credo sia appunto la batteria e dopo andrò a comprarne una nuova. Vorrei però assicurarmi che non sia altro...tipo bobina, alternatore..qualche sfiga suprema che potrebbe colpirci in viaggio... La vespa è tenuta molto bene come cavetteria, qeul che ho potuto vedere è come nuovo. Grazie ! Cita
gosh Inviato 1 Agosto 2005 Autore Segnala Inviato 1 Agosto 2005 E' sicuro che devo cambiare la batteria, sono un pirla...mai avuto un mezzo, oltre la macchina con la batteria, e tra uan cosa e l'altra non mi è venuto in mente. Però vorrei essere tranquillo di no aver creato qualche danno in più ... Cita
Ospite Inviato 1 Agosto 2005 Segnala Inviato 1 Agosto 2005 Se non hai messo in moto con la batteria staccata non dovresti avere problemi. Cita
MastroVespista Inviato 1 Agosto 2005 Segnala Inviato 1 Agosto 2005 Il fatto è che sul 150 le luci sono alimentate dal generatore e non dalla batteria, dalla quale dipendono solo il motorino d'avviamento e il clacson. Prova a cambiare la batteria, ma come problema è un pò strano. Cita
gosh Inviato 1 Agosto 2005 Autore Segnala Inviato 1 Agosto 2005 ah. in effetto la vespa parte e il clacson funziona. il generatore, scusa l'ignoranza, dov'è ? Cita
gosh Inviato 1 Agosto 2005 Autore Segnala Inviato 1 Agosto 2005 acc...non è capitato a nessuno ??!! Cita
Luciano63 Inviato 1 Agosto 2005 Segnala Inviato 1 Agosto 2005 Ciao, come ti è stato detto le luci e frecce sono indipendenti dalla batteria ed è il motore che fornisce energia al regolatore, che è posizionato dietro il portabatteria (completamente in metallo con 5 fili collegati). Io ho avuto un problema simile perche trafficando sull'impianto elettrico avevo collegato due attacchi (credo predisposti per l'antifurto) sul mio PX150 del 2000. Un attimo prima funzionava tutto e dopo solamente il clacson ed il motorino di aviamento. Hai fatto qualche lavoro collegato o scollegato qualche cosa? Comunque un meccanico che conosce un po' la vespa non dovrebbe aver problemi a trovare il difetto. Luciano Cita
gosh Inviato 1 Agosto 2005 Autore Segnala Inviato 1 Agosto 2005 Grazie Luciano, molto gentile. Domani la porto subito da una officina piaggio...dobbiamo usarla per le vacanze e non posso rischiare. Grazie mille Cita
gosh Inviato 2 Agosto 2005 Autore Segnala Inviato 2 Agosto 2005 Sono tornato a casa, ho smontato la ruota di scorta e le luci hanno ripreso ad andare...infatti poi ieri con calma ho pensato a quello che mi avete detto sul fatto di controllare fili attacchi ed il giorno prima avevo montato la ruota di scorta, che in quel tipo di px, tra la batteria e i cavi vari riamane molto impiccata e sembra schiacciare tutto. Cmq l'ho rimontata facendo attenzione che non schiacciasse nulla e sembra che tutti rifunzioni regolarmente. L'ho provata per una decina di km e le luci sono andate. Ma può essere ? O devo cmq preoccuparmi ? Io partirei senza andare dal meccanico a questo punto...che dubbi! Cita
MastroVespista Inviato 4 Agosto 2005 Segnala Inviato 4 Agosto 2005 Bòh... se tutto funziona partirei anch'io. Può proprio darsi, visto che vicino alla ruota di scorta ci sono i collegamenti della batteria e il fusibile, che ci fosse un contatto lento. Cita
gosh Inviato 4 Agosto 2005 Autore Segnala Inviato 4 Agosto 2005 ...eh infatti...anche ieri l'abbiamo usata e nessun problema di luci. Boh, inizamo a partire...i farò sapere poi ! Ciao e grazie ! VOL è sempre sempre sempre una miniera di informazioni ! Cita
Madcat Inviato 4 Agosto 2005 Segnala Inviato 4 Agosto 2005 Beh, non voglio certo portare sfiga, ma ci deve essere qualche connettore lento (attento che non si stacchi, quindi!), perchè la pressione sui cavi elettrici non dovrebbe affatto portare malfunzionamenti! Cita
GIANCARLO308 Inviato 13 Maggio 2018 Segnala Inviato 13 Maggio 2018 buonasera da ieri ho lo stesso problema sul mio px 150 del 2003 vorrei sapere come è stato risolto Cita
poeta Inviato 13 Maggio 2018 Segnala Inviato 13 Maggio 2018 togliete in primis la batteria e il suo supporto, dietro c'è il RADDRIZZATORE, verificate che tutti i cavi siano collegati.... sopratutto quello di massa NERO. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini