Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ho appena finito di revisionare il carbu,lavandolo,soffiandolo e cambiando le guarnizioni.Pensavo di risolver il problema della perdita benza che avevo notato sul carter e invece miglioramenti pochi.E├ó€Ôäó normale?

Ieri mi e├ó€Ôäó successa una cosa strana:viaggiavo non troppo forte (ho ancora paura di qualche cattivo funzionamento) e la vespa mi si e├ó€Ôäó spenta senza piu├ó€Ôäó riaccendersi. Ho sostituito la vecchia candela con la quale avevo percorso solo 100 km ed e├ó€Ôäó ripartita come nulla fosse successo.La vecchia candela era scura,ricca di depositi carboniosi e unta di benzina.Vi sembra normale?

Un aiutino├ó€┬ª grazie a tutti.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Cambialo, probabilmente il tuo è vecchio ed usurato e non chiude più bene, poi per quello che costa... Per la candela nera, vuol dire che sei grassissimo di carburazione.

Ma per prima cosa cambia lo spillo, poi vedremo la candela...

Inviato

Cambia olio da miscela. E vedrai che i residui carbonosi non li avrai più.

Cambiando olio troverai che tirando fuori la candela è di color nocciola allora la carb. è perfetta. In caso contrario cambia i getti.

Inviato

Quale olio mi consigli?Nello smontare il carbu ho trovato il getto dello starter=60;quello del minimo=40-45;l├ó€Ôäóemulsionatore=BE3 ma il getto del massimo proprio non lo trovo.Dov├ó€Ôäó├â┬¿?Domani cmq cambio lo spillo conico rimonto il tutto e vi dico come va.Grazie

Inviato

Il getto del max è infilato sulla punta dell'emulsionatore, mentre l'emulsionatore è a sua volta infilato sul freno aria.

La tua vespa, se se px125 e non px125e, dovrebbe montare: getto max 102, emulsionatore BE3, freno aria 160, getto minimo 48, getto starter 60.

Mi raccomando lava il filtro dell'aria nella benzina e soffialo con aria compressa, pulisci bene il filtro della benzina, assicurati di avere una candela della giusta gradazione (NGK B7hs o equivalente, la tabella delle equivalenze la trovi nell'allegato).

Fatto questo vai a farti un giretto e tornato a casa controlla che la candela sia, sull'isolante, color nocciola.

Se è ancora nera, c'è qualcos'altro che non va...

cross_239.zip

cross_239.zip

cross_239_zip.08786dff009c50a221f586c965

cross_239_zip.9bd93be46152b3484d9ba90252

cross_239_zip.b174a292db03811d11a0aa8c61

cross_239.zip

cross_239.zip

cross_239.zip

cross_239.zip

cross_239.zip

cross_239.zip

Inviato

Il mio ├â┬¿ un P125X.Il getto del max con l├ó€Ôäóemulsionatore sono un corpo unico o sono due corpi distinti?In ques├ó€Ôäóultimo caso proprio non lo trovo.

Inviato

SONO DUE CORPI DISTINTI! ops... il maiuscolo... :-)

quando lo smonti dal carburo, la parte filettata è il freno aria, immezzo c'è l'emulsionatore (quello con tutti i forellini) e sulla punta c'è il getto max. Lo vedi perchè sul fianco ha due fori diametralmente opposti, e in cima un foro centrale.

Possono essere un pò duri da separare, in caso prova con una pinza fine e un pò di "delicatezza".

Forse con lo schemino capisci meglio... fa n pò schifo ma credo che sia chiaro.

getti.jpg.048ba3ec270b47bf0ff15424b86fcd

getti.jpg.2312800715654ee61afd4505d74f6a

getti.jpg.bfc7c23574ffc28b155922ee80b233

getti.jpg.20abba7a5ef5bd29f2b91c7e61e68d

getti.jpg.32c6fb2864f897d001ee4806c40277

getti.jpg

getti.jpg

getti.jpg

getti.jpg

getti.jpg

getti.jpg.d4825d4c6228a5af2f974b1efda133

Inviato

Scusate se mi intrometto.....ma per quanto riguarda invece un P125XE dell'82.......ne ho uno che non mi supera neanche a piangere 80/82Km/h dopo averlo lanciato per Kmtri, per il resto va benissimo (ha 4/5.000Km di vita effettiva). E' perfettamente originale e qui mi viene un dubbio:

con il passaggio alla verde è per caso meglio cambiare il getto?....e passare da quale a quale?

Grazie per le vostre risposte

Inviato

Grazie ZCASE ho cambiato lo spillo conico,ho pulito il filtro e ho rimontato il tutto.Fatto il giro di circa 12km tirando le marce,torno a casa e verifico la candela molto pulita senza depositi carboniosi e del famoso color nocciola anche se un po scuro.Comunque molto meglio di prima.

La benza comunque continua un po a colare sul carter.

Ma . . . mentre viaggiavo in ordine mi si son fulminate le seguenti lampadine:luce anteriore;luce posteriore;luce freno;e quando ho provato ad accender la freccia anche la anteriore sx e├ó€Ôäó andata.

Premetto che sono uscito senza le 2 chiappe e quindi senza frecce posteriori.Puo├ó€Ôäó essere stato questo a fulminare tutte le mie lampadine?Oppure nel revisionare il carbu ho toccato qualcosa che non dovevo,visto che prima funzionava tutto a meraviglia.Ora mi ritrovo senza luci e con la benzina che sembra colare dal carbu.Sono un po├ó€Ôäó sfortunato?Suggerimenti sono molto ben accetti.Grazie.

Inviato

Per la colata di benzina, sei sicuro che non perda dal tubo? Hai cambiato anche la guarnizione tra carbu e scatola? e quella tra scatola e carter?

Per le lampadine non so aiutarti, non me ne intendo di impianto luci. Chiedi a qualcun'altro...

Ciao

Inviato

A me la storia delle lampadine è capitata l'anno scorso........ho dovuto cambiare il....(non mi ricordo il nome :roll: ) quel pezzo nero sotto la chiappa sinistra....può essere raddrizzatore o stabilizzatore???

Saluti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...