Ospite Inviato 11 Agosto 2005 Segnala Inviato 11 Agosto 2005 Volevo postare sulla sezione tecnica ma in realtà vuole essere più un post per scherzarci sopra e sdrammatizzare un po'... In ogni caso sono di recente passato da "una.vita.per.le.small" ad un P200E. Mi sono subito innamorato del motore, a dir poco fenomenale però accidenti che vibrazioni! Ad alcuni giri del motore nonchè da fermo sembra di tenere in mano un martello pneumatico! E nn parliamo del culo, potrei affittare il vespone come mangia.cellulite a mia nonna e le sue amiche... Dulcis in fundo, i consumi: mi ricordano vagamente quelli del renault 5 GT turbo, che ti faceva diventare lo sponsor ufficiale dei benzinai del quartiere. Ciao, andrea Cita
Jo3 Inviato 11 Agosto 2005 Segnala Inviato 11 Agosto 2005 Volevo postare sulla sezione tecnica ma in realtà vuole essere più un post per scherzarci sopra e sdrammatizzare un po'... In ogni caso sono di recente passato da "una.vita.per.le.small" ad un P200E. Mi sono subito innamorato del motore, a dir poco fenomenale però accidenti che vibrazioni! Ad alcuni giri del motore nonchè da fermo sembra di tenere in mano un martello pneumatico! E nn parliamo del culo, potrei affittare il vespone come mangia.cellulite a mia nonna e le sue amiche... Dulcis in fundo, i consumi: mi ricordano vagamente quelli del renault 5 GT turbo, che ti faceva diventare lo sponsor ufficiale dei benzinai del quartiere. Ciao, andrea I consumi sono la pecca del 200. Rassegnati : non c'e modo di aumentare oltre i 20/22km/litro (dipende dalle condizioni). Paradossalmente, montando un gruppo termico Pinasco, i consumi salgono a 24km/litro (questo per il maggior rendimento del gruppo termico elaborato). Ma tant'e..... Cita
Luca Inviato 11 Agosto 2005 Segnala Inviato 11 Agosto 2005 I 200 vibrano molto se vai piano, dopo i 70 km/h non vibrano più, con un pieno non si fa più di 120 km. Ma il vantaggio innegabile che fa apprezzare tanto il 200 è la velocità a filo di gas di 85-90 km/h. A questa velocità si va dove si vuole conservando una affidabilità estrema. C'è da dire che certi 200 nascono fortunati e per motivi sconosciuti non vibrano affatto e consumano pochissimo. Una volta qualcuno ha postato che ha visto un 200 fare 240 km con un pieno. Ciao Luca Cita
Ospite Inviato 11 Agosto 2005 Segnala Inviato 11 Agosto 2005 se lo butti dimmi dove.. Scusa la schiettezza, ma nn ci penso nemmeno... In effetti come dice Luca sopra i 70 le vibrazioni spariscono, ma da fermo e fra i 50 e i 70 è tutto un disturbo! Gli specchietti sembrano margherite in una giornata di bora... Cita
marx Inviato 11 Agosto 2005 Segnala Inviato 11 Agosto 2005 il p200e vibra drammaticamente intorno ai 60/65 km orari,ne prima ne dopo, ho fatto un po di prove e sono riuscito a diminuire le vibrazioni cambiando: le gomme-il cuscinetto del mozzo ruota-l'ammortizzatore. la cosa strana e che ho anche un px200e non arcobaleno e questo non vibra per niente!! forse il motivo delle vibrazioni risiede nel diverso diamentro del mozzo ruota anteriore che a partire dal telaio n°112625 questo secondo il catalogo parti di ricambio. per i consumi.......sono quelli che sono ma in cambio hai tante soddisfazioni, te lo dice uno che di 200cc ne ha due!!! buon divertimento con il 200 Cita
becks Inviato 11 Agosto 2005 Segnala Inviato 11 Agosto 2005 è vero, forse l'unico problema sono gli specchi che non danno una chiarissima visibilità per il resto io mi tengo le vibrazioni che comunque non sono esagerate (o ne sono assuefatto) P200 e son contento Cita
geoturbo Inviato 11 Agosto 2005 Segnala Inviato 11 Agosto 2005 mi ricordano vagamente quelli del renault 5 GT turbo Io facevo il 12% in città e il 10 fuori... Hehe ma come camminava!! Ah ma si stà parlando di PX 200... Monto il blocco 200 su P150X, vibbra un casino a tutti i regimi e i consumi stanno tra 20-22 Km\l. Una volta son riuscito a far i 27 Km\l a velocità costante, ma probabilmente era per il paraolio volano che aspirava aria e andavo magro... Cita
er_quaja Inviato 11 Agosto 2005 Segnala Inviato 11 Agosto 2005 in città oscillo coi consumi tra i 22 e i 25 solo pilota. Cita
marx Inviato 11 Agosto 2005 Segnala Inviato 11 Agosto 2005 non fai testo......non pesi,senza scarpe hai il peso negativo Cita
andrea_rally200 Inviato 11 Agosto 2005 Segnala Inviato 11 Agosto 2005 Ciao a tutti, anche io ho due 200, un rally e un px dell'83. Il px e' distrutto, telaio marcio, motore fiacco, ammo andati, forcella storta, ecc.Insomma un disastro tanto che ormai ci cammino solo per testare quando morira'. Ci faccio un sacco di km dentro ROma e ci ho fatto in tre settimane Roma -Pescara via tiburtina 4 volte. E non muore mai. E' veramnete indistruttibile. Comunque sia, anche in queste condizioni, non vibra per niente, consuma poco, la velocita' di punta e' scarsa, si arrampica poco, ma non vibra e non consuma. Con un pieno ci faccio sicuramente piu di 200km. Sara' uno di quelli fortunati? Il rally invece vibra molto di piu, anche se non consuma anche lei una follia. Ciao Andrea Cita
SergioGE Inviato 11 Agosto 2005 Segnala Inviato 11 Agosto 2005 Azz.. ma consuma così tanto il 200??? Menomale che ho il 150! Io sto tra 28-32 in città ma pure io peso poco.. la Vespa va via praticamente.. sola... Cita
Oizirbaf Inviato 11 Agosto 2005 Segnala Inviato 11 Agosto 2005 Il mio P200E del 1983 vibra abbastanza alle estremità del manubrio, tanto che credo si siano rovinate le sedi della manopola del gas e sopratutto del cambio. Per il resto non mi pare particolarmente vibrante. Quanto ai consumi prima di andare in riserva fuori città, facendo percorsi vari con tratti piano e tratti a tutta fa 120 KM. Considerate però che con quasi 98.000 km sul gobbo GT e frizione sono agli sgoccioli. Cita
areoib Inviato 11 Agosto 2005 Segnala Inviato 11 Agosto 2005 x le vibrazioni al manubrio..... qualcuno ha già provatto a montare su i contrappesi? servono davvero a qualcosa? tipo questi: Cita
greenratt^ Inviato 11 Agosto 2005 Segnala Inviato 11 Agosto 2005 in effetti vibra abbastanza...ho messo un blocco 200 rally(o primo P200e)sul mio px 150,per i consumi(avendo come gruppo termico un Malossi ed il carb.originale) non mi sembra esagerato. Purtroppo oltre allevibrazioni intrinseche del motore mi devo beccare anche quelle dei cerchi cromati che ho messo e risultano stortissimi! Appunto tra i 55 ed i 60 mk/h mi esce il sangue dal naso... Cita
greenratt^ Inviato 11 Agosto 2005 Segnala Inviato 11 Agosto 2005 Ah,i contrappesi al manubrio? Si,li ho messi(quelli + pesanti) ed un bel po' le attenuano! Cita
Isak Inviato 11 Agosto 2005 Segnala Inviato 11 Agosto 2005 Correggetemi se sbaglio.. ma alla fine il miglior rapporto prestazioni/consumi mi sembra ce l'abbia un motore con blocco 125/150 con GT 177; prestazioni simili (se non superiori) al 200 con consumi di circa 25 km/l... Cita
Ospite Inviato 11 Agosto 2005 Segnala Inviato 11 Agosto 2005 Prima ho fatto riferimento al mitico R5GT, ma chiaramente era solo una metafora...con quello ci facevi si e no i 6 km/l. Con il 200 io nn supero i 20/22 km/l e cmq sto sempre con l'angoscia dell'entrata in riserva e relativo shock termico al motore...per cui cerco sempre di rabboccare con largo anticipo! P.S. e relativo O.T. per tutti i no mix Ma voi come cacchio fate a sapere quanta benza ci starà nel serbatoio...? Io metto sempre prima l'olio, ma finisco sempre con l'abbondare perchè invece di 5l ne stanno 4l oppure invece di 4l ne stanno 3l...che casino! Devo farci l'occhio? Benedetta special che ci facevo metà estate con un pieno... Cita
MastroVespista Inviato 11 Agosto 2005 Segnala Inviato 11 Agosto 2005 Eh, il 200 è famoso per i consumi! Il mio con i getti sbagliati non faceva più di 18 al litro, ora si riesce a fare anche 23/24 a settanta e filo di gas. Purtroppo sono quasi sempre in città e gli stop and go si fanno sentire. Però, in quarta è quasi elettrico: la metti a quaranta e hai una gamma di velocità fino a oltre cento. A ottanta viaggia a filo di gas... e soprattutto si arrampica in due dove il 150 cede. Merita tutta la sua fama, però la potenza in questo caso si paga davvero. Cita
becks Inviato 11 Agosto 2005 Segnala Inviato 11 Agosto 2005 ...mh, contrappesi un pò un pugno in un occhio però! Cita
Ospite Inviato 11 Agosto 2005 Segnala Inviato 11 Agosto 2005 Cortina-Padova... px 150 45km con un litro...... Cita
Ospite Inviato 12 Agosto 2005 Segnala Inviato 12 Agosto 2005 Cortina-Padova... px 150 45km con un litro...... ..sborone Cita
Ospite Inviato 12 Agosto 2005 Segnala Inviato 12 Agosto 2005 Cortina-Padova... px 150 45km con un litro...... grazietante, è tutta discesa!!! Cita
MastroVespista Inviato 12 Agosto 2005 Segnala Inviato 12 Agosto 2005 Messi oggi pomeriggio! Vedremo cosa succede... Cita
MastroVespista Inviato 12 Agosto 2005 Segnala Inviato 12 Agosto 2005 Messi contrappesi oggi pomeriggio. Erano un avanzo dei miei trascorsi di motociclista... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini