bamboccioimperiale Inviato 17 Agosto 2005 Segnala Inviato 17 Agosto 2005 Signore e signori finalmente, causa ferie mancate, trovo il tempo di cominciare il restauro del mio (bellissimo) PX 125, nonche' di scrivere 2 righe su questo forum. Tabella di marcia: smontaggio completo sabbiatura (appena il sabbiatore torna dalle ferie) levigatura/antiruggine/stucco riverniciatura ritocchini al motore Ora bell'uomini, vorrei che voi vi profundeste in suggerimenti e giudizi riguardo alcune mie idee balzane per la riverniciatura e i ritocchini al motore. Visto che la sverniciatura la faccio fare al sabbiatore (= soldi) , non avrei intenzione di farmi verniciare la vespa dal carrozziere per 2 motivi: il primo e' che 300 sacchi (eurini) non ho voglia di spenderli, oltretutto se nel rimontaggio poi le faccio un graffio bestemmio fino all'anno prossimo; il secondo motivo e' che vorrei riverniciarla con le grafiche tipo "ducati ben bostrom"!!(questa e' l'idea balzana). Niente di particolarmente "marocco"; il 155 su un fianco e la striscia blu con le stelle bianche sulla parte sinistra dello scudo. Ovviamente il tutto su un rosso ducati di sfondo. Per quel che riguarda il motore, avendo trovato un blocco 150e ad un ottimo prezzo, monterei quello per sbizzarrirmi nel frattempo ad elaborare il mio blocco. Ho un dubbio riguardo pero' al montaggio del blocco 150 in quanto il mod. 77 ha l'impianto elettrico a 6 volt mentre il 150 ha l'impanto a 12. Riusciro' senza troppi patemi ad adattarlo? Basterebbe cambiare la bobina? Vi terro' aggiornati sugli sviluppi. ruggine fase1 fase1 ruggine fase1 ruggine fase1 ruggine fase1 ruggine fase1 ruggine Cita
bamboccioimperiale Inviato 24 Agosto 2005 Autore Segnala Inviato 24 Agosto 2005 Il lavoro continua. Il sabbiatore avra' il suo bel da fare....e anche io! pancia pedane pedane pancia pedane pancia pedane pancia pedane pancia pedane pancia Cita
MarcoPau Inviato 25 Agosto 2005 Segnala Inviato 25 Agosto 2005 Guarda che quella botta di ruggine là sotto potrebbe fare un bel buco con la sabbiatura. Considera la possibilità di dover fare una toppa di lamiera... Buon lavoro! Cita
bandini Inviato 26 Agosto 2005 Segnala Inviato 26 Agosto 2005 dove hai trovato il motore? buon lavoro ciao Cita
bamboccioimperiale Inviato 1 Settembre 2005 Autore Segnala Inviato 1 Settembre 2005 dove hai trovato il motore?buon lavoro ciao mercatino online su yahoo. Cita
bamboccioimperiale Inviato 19 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 19 Aprile 2006 dopo mille peripezie e preventivi assurdi, ho trovato un bravo carrozziere che mi ha completamente segato via tutte le pedane e la parte bassa dello scudo e ha riforgiato e risaldato il tutto! per qualche tempo ho temuto di doverla rottamare, invece per l'estate sembra che la mia amata tornera' a nuova vita. Cita
pierinix Inviato 27 Aprile 2006 Segnala Inviato 27 Aprile 2006 Buona continuazione, speriamo che te la possa godere per l'estate....facci sapere!! Cita
Ospite Inviato 28 Aprile 2006 Segnala Inviato 28 Aprile 2006 per curiosità......mi potresti dire quanto ti ha preso il carrozziere??? grazie Cita
gusto63 Inviato 28 Aprile 2006 Segnala Inviato 28 Aprile 2006 SE NON HAI ANCORA AVUTO RISPOSTA IN MERITO ALL'ADATTAMENTO DEL MOTORE 150, DEVI INSERIRE LA CENTRALINA, NORMALMENTE PRESENTE ALLA SINISTRA DOVE C'è L'ALLOGGIAMENTO RUOTA DI SCORTA, UN MIO AMICO HA POSIZIONATO TALE CENTRALINA DIRETTAMENTE SUL COPERCHIO DEL CARBURATORE IN MODO DA NON ESEGUIRE FORI SUPPLEMENTARI. IL COSTO DELLA CENTRALINA NUOVA è DI CIRCA 50 EURI E DEVI CONSULTARE GLI SCHEMI ELETTRICI PER POTERLA COLLEGARE. SALUTI E BUON LAVORO Cita
bamboccioimperiale Inviato 10 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 10 Novembre 2007 Ragazzi, guardate qui che roba. Alla fine ce l'ho fatta! Purtroppo ora non ho più le possibilità di finire il restauro causa lavoro. Metterò il telaio e tutti i pezzi ancora buoni in vendita sul mercatino. Cita
bamboccioimperiale Inviato 10 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 10 Novembre 2007 http://www.vespaonline.com/zClassifieds-detail-cat-1-de-22025.htm Cita
VespaET3GL Inviato 11 Novembre 2007 Segnala Inviato 11 Novembre 2007 che peccato, io l'avrei tenuto Cita
1bisio Inviato 11 Novembre 2007 Segnala Inviato 11 Novembre 2007 davvero un peccato nona verlo finito.... però contento tu...contenti tutti Cita
bamboccioimperiale Inviato 12 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 12 Novembre 2007 sono piuttosto scontento anche io, ma non ho più il posto e il tempo per lavorarci. spero almeno che qualcun'altro potrà godere del suo splendore rinnovato. Cita
vespa_in_testa Inviato 14 Novembre 2007 Segnala Inviato 14 Novembre 2007 Ciao Imperiale..... bello il tuo px! ma spero che nel verniciare il telaio ti abbiano staccato il serbatoio... dalle foto che hai postato mi sembra di vedere il colore applicato con continuità... senza la naturale "segnatura" che si dovrebbe vedere montando i pezzi verniciati separatamente... Cita
bamboccioimperiale Inviato 14 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 14 Novembre 2007 No no tranquillo, il serbatoio era smontato. Nella foto l'ho semplicemente appoggiato nel suo vano. Il carrozziere ha fatto un lavoro perfetto...se non per il fatto che ha tolte le vecchie guaine... Cita
stesal77 Inviato 14 Novembre 2007 Segnala Inviato 14 Novembre 2007 Ciao, ho visto il tuo annuncio sul mercatino e volevo chiederti se a quel prezzo era compreso solo il telaio oppure anche altri pezzi quale blocco motore e/o forcella, cerchi, ecc... grazie Stefano Cita
bamboccioimperiale Inviato 14 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 14 Novembre 2007 Dunque la vespa è completa anche di blocco motore (funzionante), forcella, ruote. C'e' in ogni caso da fare un censimento su alcuni pezzi che durante lo smontaggio restauro ho buttato via causa ruggine. Inoltre le guaine sono state sfilate dal carrozziere quando ha risaldato i bichi di ruggine e il cablaggio elettrico è da rifare. Per il resto c'e' il necessario per rimetterla in strada, avendo a disposizione tempo e voglia di rimontare il tutto. Cita
laclinica1 Inviato 6 Dicembre 2007 Segnala Inviato 6 Dicembre 2007 ABRA CADABRA..................................... TELETRASPORTO........... Cita
bamboccioimperiale Inviato 6 Dicembre 2007 Autore Segnala Inviato 6 Dicembre 2007 Mamma mia che spettacolo!! Voglio più foto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Complimenti ragazzi e buon lavoro. Cita
tcasteln Inviato 7 Dicembre 2007 Segnala Inviato 7 Dicembre 2007 la lancetta del contakm ha la punta arancione per il resto sta venendo bene. altre foto.. Cita
bamboccioimperiale Inviato 8 Dicembre 2007 Autore Segnala Inviato 8 Dicembre 2007 la punta della lancetta è arancione perche' ha applicata sopra quella patina di materiale fluorescente. Cita
el_malva Inviato 24 Dicembre 2007 Segnala Inviato 24 Dicembre 2007 ciao bamboccioimperiale,vedrai che foto ti piazzo passate le feste...ti verrà voglia di riprendertela... =) Cita
bamboccioimperiale Inviato 24 Dicembre 2007 Autore Segnala Inviato 24 Dicembre 2007 grazie, el_malva! le attendo con ansia. 8=((( ;=) buone feste. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini