sabbiolino Inviato 18 Agosto 2005 Segnala Inviato 18 Agosto 2005 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Dipartimento per i Trasporti Terrestri ed i Sistemi Informativi e Statistici Ufficio Periferico di Torino Via Bertani n°41 ÔÇô 10137 TORINO (Tel. 011/3012100 ÔÇô Fax 011/3010588) www.motorizzazionetorino.it AREA TECNICA ÔÇô IMMATRICOLAZIONI COMUNICAZIONE INTERNA N. 38/2004 (AVVISO PER GLI STUDI DI CONSULENZA ED AUTOSCUOLE) (AVVISO PER GLI UTENTI PRIVATI) OGGETTO: Veicoli in possesso di documentazione (targhe e carta di circolazione), ma mai iscritti al P.R.A.. A seguito di numerose richieste di duplicato e/o trasferimento di proprietà di alcuni veicoli molto vecchi, in possesso di carta di circolazione e targhe, ma mai iscritti al P.R.A., lÔÇÖufficio scrivente, ha sottoposto la questione alla Direzione Generale del Dipartimento per i Trasporti Terrestri del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il motivo dei dubbi sollevati è che, i veicoli in questione hanno liberamente circolato, per molti anni, senza ottenere lÔÇÖiscrizione presso il P.R.A; iscrizione che, peraltro, ai sensi dellÔÇÖarticolo 101, comma 4 del C.d.S., è da formalizzarsi entro novanta giorni dallÔÇÖimmatricolazione. Trascorsi i novanta giorni, senza che ne sia avvenuta lÔÇÖiscrizione, gli uffici periferici del Dipartimento per i Trasporti Terrestri, devono obbligatoriamente provvedere al ritiro delle targhe e della carta di circolazione tramite gli organi di polizia. La circolare ministeriale prot. n°3193/4310(7) del 14/11/1994, dice addirittura che trascorsi sei mesi dalla ricezione degli atti da parte degli organi di polizia, gli uffici periferici devono provvedere a: distruggere le targhe e ad archiviare nella domanda dÔÇÖimmatricolazione sia la carta di circolazione che il certificato di conformità. Pertanto, anche se gli uffici, per ovvie ragioni, non hanno ottemperato al ritiro dei documenti, questi, trascorsi sei mesi dalla prima immatricolazione sono da intendersi non validi. Per quanto sopra detto, i casi in questione non possono essere trattati come quelli previsti da circolare prot. n°4437/M360 del 26/11/2003 (riammissione di veicoli radiati dÔÇÖufficio, con mantenimento di documentazione originale) e lÔÇÖiscrizione tardiva, è subordinata a reimmatricolazione a seguito di visita e prova. La procedura di cui sopra, ha trovato riscontro positivo a mezzo nota ministeriale prot. n°730/M361 del 30/09/2004. La presente Comunicazione interna viene divulgata secondo quanto previsto dallÔÇÖO.d.S. n°5/2002 del 25/02/2002. La notifica allÔÇÖutenza avverrà a mezzo di pubblicazione Web allÔÇÖindirizzo www.motorizzazionetorino.it. Il Capo AREA Il Direttore Ing. Antonio SACCO Dr. Ing. Roberto BATTISTONI Torino, 18/10/2004 Cita
sabbiolino Inviato 18 Agosto 2005 Autore Segnala Inviato 18 Agosto 2005 qualcuno sa qualcosa di preciso? è abbastanza urgente!! Cita
collet Inviato 18 Agosto 2005 Segnala Inviato 18 Agosto 2005 Vai alla tua motorizzazione e chiedi, dipende da sede e sede... Cita
sabbiolino Inviato 18 Agosto 2005 Autore Segnala Inviato 18 Agosto 2005 dipende da sede e sede... BELLA L'ITALIA!!! Cita
GiPiRat Inviato 19 Agosto 2005 Segnala Inviato 19 Agosto 2005 Secondo me dipende da quando è stato acquistato il veicolo, se prima del 1958 (quando è entrato in vigore l'obbligo di iscrizione al PRA per le moto dai 51 ai 125cc.), allora non possono appellarsi a nulla, perchè il veicolo potrebbe essere stato acquistato e poi tenuto chiuso in garage per 50 anni senza circolare (com'è realmente successo per molti 125cc.). Comunque, bisognerà risolvere la questione caso per caso finchè non esisterà una casistica abbastanza vasta. Ciao, Gino Cita
sabbiolino Inviato 19 Agosto 2005 Autore Segnala Inviato 19 Agosto 2005 quella che devo prendere è proprio del '58: è sul filo di lana!! speriamo bene Cita
mamaubi Inviato 19 Agosto 2005 Segnala Inviato 19 Agosto 2005 Ciao, circa due ore fa sono andato a ritirare il cdp della mia vespa appena iscritta tardivamente al pra...la signora dell'agenzia mi ha detto che è stata fatta in extremis perchè i funzionari del pra (almeno della mia provincia) non ne vogliono più sentir parlare di prima iscrizione tardiva! NB prima avevo provato in un'altra provincia e non me l'hanno fatta! Ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini