Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Scusate, ricordo di aver letto un po' di tempo che era possibile comprare per pochi euro lampadine per faro px più potenti su un sito internet. Vi ricordate dove?

Ho fatto una ricerca con il tasto cerca ma qualunque cosa mettessi non andava mai oltre il 2/3 luglio la ricerca. Possibile? E' così che funziona la ricerca avanzata?

alaneco

 
Inviato

Eh mi sa proprio che era questo il sito che avevo visto un po' di tempo fa e non riuscivo a ritrovare. Immagino che vada bene anche per un P200E dell'81... Posso prenderla sicuro?

alaneco

Inviato

ma convoene spendere tutti quei sldi per una lampadina quando su un px ci potete montare direttamente il faro del nuovo px con relativa lampadina da 35/35 alogena?

Inviato
E dici che la lampadina alogena che monta sul nuovo px monta anche su quelli di 25 anni fa? E' sempre 12V?

Be' se è così...

alaneco

No, dovresti cambiare anche la parabola e rivedere la cavatteria che arriva al manubrio.

Non è un'operazione troppo complessa, ma se ci tieni all'originalità meglio comprare le lampadine apposite; però non avresti comunque risultati paragonabili a quelli del proiettore del PX MY. Questo stando alle impessioni di molti volisti, se fai una ricerca trovi un po' di discussioni interessanti.

Ciao ;)

MB

Inviato

Si cambia la parabola con il vetro trasparente che dovrebbe costare sui 35 euro. almeno è quanto ho letto nel forum.

Inviato

se fai una ricerca trovi un po' di discussioni interessanti.

Si, c'ho provato a fare una ricerca sull'argomento, ma come anzidetto la ricerca mi si ferma a Luglio 2005 :( .

Cmq grazie a tutti, penso che ripiegherò sulla lampadina suggerita da marben, se non c'è altro di più potente senza dover rivoluzionare tutto...

alaneco

Inviato

in autoricambi forniti, esistono lampadine identiche alle originali px-vecchio, da 12v 45w/45w, erano per la fiat topolino

ciao

Inviato
in autoricambi forniti, esistono lampadine identiche alle originali px-vecchio, da 12v 45w/45w, erano per la fiat topolino

ciao

Con una simile soluzione non si ottengono grandi risultati. Anzi, al minimo si avrebbe un fascio luminoso piuttosto debole. Oltretutto la modifica graverebbe sul regolatore di tensione, che potrebbe guastarsi precocemente, e renderebbe meno efficace la ricarica della batteria, se presente.

Comunque una cosa mi lascia perplesso: sicuro che la Topolino avesse un impianto a 12V? Sono un po' perplesso... ;)

Inviato

se fai una ricerca trovi un po' di discussioni interessanti.

Si, c'ho provato a fare una ricerca sull'argomento, ma come anzidetto la ricerca mi si ferma a Luglio 2005 :( .

Cmq grazie a tutti, penso che ripiegherò sulla lampadina suggerita da marben, se non c'è altro di più potente senza dover rivoluzionare tutto...

alaneco

In merito alla parabola con lampada alogena del PX MY, basta cercare "parabola px my" e si trovano discussioni interessanti.

Ad ogni modo ti segnalo questa discussione, dove troverai anche qualche link.

Inviato
in autoricambi forniti, esistono lampadine identiche alle originali px-vecchio, da 12v 45w/45w, erano per la fiat topolino

ciao

Con una simile soluzione non si ottengono grandi risultati. Anzi, al minimo si avrebbe un fascio luminoso piuttosto debole. Oltretutto la modifica graverebbe sul regolatore di tensione, che potrebbe guastarsi precocemente, e renderebbe meno efficace la ricarica della batteria, se presente.

Comunque una cosa mi lascia perplesso: sicuro che la Topolino avesse un impianto a 12V? Sono un po' perplesso... ;)

l'hai mai provato ???!!!

ti consiglio vivamente di farlo, se non hai la parabola troppo rovinata, la lampadina da 45w/45w e' fantastica, senza star a modificare troppo.

il regolatore di tensione nella vespa, non funziona in modo serie ma in modo parallelo, ovvero quando non ci sono lampadine accese, assorbe tutta la corrente generata dall'alternatore, al contrario quando hai le luci accese, lui si riposa, quindi non avresti problemi di sorta.

mi spiace contraddirti ma la topolino e' a 12 volt.

http://it.geocities.com/massarenti/mod.htm

vai alla voce "impianto elettrico"

ah, complimenti per il no-plastic!! ;-)

ciao

tokamak

Inviato
in autoricambi forniti, esistono lampadine identiche alle originali px-vecchio, da 12v 45w/45w, erano per la fiat topolino

ciao

Con una simile soluzione non si ottengono grandi risultati. Anzi, al minimo si avrebbe un fascio luminoso piuttosto debole. Oltretutto la modifica graverebbe sul regolatore di tensione, che potrebbe guastarsi precocemente, e renderebbe meno efficace la ricarica della batteria, se presente.

Comunque una cosa mi lascia perplesso: sicuro che la Topolino avesse un impianto a 12V? Sono un po' perplesso... ;)

l'hai mai provato ???!!!

ti consiglio vivamente di farlo, se non hai la parabola troppo rovinata, la lampadina da 45w/45w e' fantastica, senza star a modificare troppo.

il regolatore di tensione nella Vespa, non funziona in modo serie ma in modo parallelo, ovvero quando non ci sono lampadine accese, assorbe tutta la corrente generata dall'alternatore, al contrario quando hai le luci accese, lui si riposa, quindi non avresti problemi di sorta.

mi spiace contraddirti ma la topolino e' a 12 volt.

http://it.geocities.com/massarenti/mod.htm

vai alla voce "impianto elettrico"

ah, complimenti per il no-plastic!! ;-)

ciao

tokamak

Grazie per i complimenti. Il sito sulla Topolino non va, ma ti credo sulla parola. Una cosa che ignoravo e che mi ha un po' stupito.

Quanto alle lampade, sulla Bajaj ho montato per qualche giorno una lampada 12V 45/40W con risultati mediocri, faceva meno luce della lampada originale (35/35W).

Ora monto una 35/35 semialogena della Hert con ottimi risultati, sebbene già in configurazione originale il proiettore della Bajaj fosse molto luminoso.

Magari il regolatore della Bajaj opera in serie, e quindi si giustificherebbe il calo di luminosità con lampade da 45W. Ad ogni modo ho sentito di casi in cui, montando lampade 'maggiorate' sul PX, il regolatore passava a miglior vita fulminando tutte le lampade con picchi di voltaggio relativamente elevati.

Ciao!

;)

MB

Inviato

Sul mio PX 2002 (alogeno) ho dovuto cambiare due volte (meno male in garanzia, anche se l'ultimo intervento me l'hanno fatto pagare...) il regolatore di tensione ed una volta il generatore perchè mi si bruciava il proiettore e non si caricava la batteria.

Mi hanno montato una lampada alogena blu "al plasma" sempre da 35/35 watt.

Le luci di posizione e le frecce si sono un poco affievolite ma il proiettore fa una signora luce, più dell'originale, e sono passati due anni senza problemi all'impianto elettrico.

Sarà che anche l'obbligo di tenere le luci accese alleggerisca il lavoro del regolatore di tensione...

Inviato

Io ho montato il nuovo faro con 35/35 quarzo/alogeno ma la luce mi si proiettava troppo lontano e non vedevo le buche (anche dopo avere regolato l'atezza del faro ecc...).

Allora ho adattato il portalampada del vecchio faro e ci ho montato la lampada alogena. Molto meglio!

Ora ho la potenza dell'alogeno col proiettore della vespa vecchia

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Sta mattina mi è arrivato il faro del nuovo px da montare sul mio p150x del 79.

Tolgo la mascherina e scopro che il vecchio portalampada avrà attaccato almeno una dozzina di fili, mentre quello nuovo, ha solo i 4 fili della posizione e dell'abbagliante/anabbagliante.

Potrei sapere dove metto gli altri fili?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...