Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
Sono uguali

e, come horusbird sà, nella 'R' non và la cornice faro...

beh.. si che ce lo so'!!!! :-)

La domanda non so' perche' mi pareva fosse relativa al solo manubrio come struttura.

Anche se .... attualmente ho 4 manubri faro tondo e bene o male qualche minuscola differenza io la vedo, forse sono stampi differenti ma la parte alta dove c'e' un rilievo tipo crestina non e' sempre uguale e in quello sempre faro tondo per la Revival il blocchetto interno dove si bloccano le guaine e' plastica anziche' acciaio. ;-)

Saluti

Inviato

effettivamente qualche differenza di stampo c'è... forse dipende dagli anni di produzione? o forse dallo stato (IT o ES o ?) di produzione?

non voglio confondere le idee a mirkoberto78... quindi x lui la risposta giusta è quella già data sopra... sono identici!

ecco un'immagine in cui si può notare una differenza nel'incurvatura dellla parte superiore...

_omparativa_manubrio_50.407def3647344518

comparativa_manubrio_50

_omparativa_manubrio_50.b0e3c1529df9cff7

_omparativa_manubrio_50.2922164375a2858e

comparativa_manubrio_50

comparativa_manubrio_50

comparativa_manubrio_50

comparativa_manubrio_50

comparativa_manubrio_50

comparativa_manubrio_50

Inviato

Un po' come per le Primavera, per trovare quello giusto per la mia (grazie ai preziosi consigli di Largo) ne ho dovuti comprare 2 e insieme agli altri 3 della special (3 e 4 marce) e i 2 della et3 + 4 faro tondo sono 11 - 4 montati = 7! :roll: che ne faro di tutti sti manubri in piu'? :lol::lol::lol::lol:

Inviato

Allora vi svelo qualche particolare , i manubri delle 50 prima del 69 ossia prima del marchio esagonale tipo nuovo della piaggio avevano il bordino dove va incastrato il faro più sottile , il fermo del gas integrato nel corpo del manubrio e non vi era traccia del marchio piaggio ne sul corpo manubrio ne sul selettore del cambio ma solo delle sigle , la crestina è leggermente + pronunciata , per quanto riguarda i manubri dopo il 69 il marchio veniva posto sia sul corpo che sul selettore , la crestina è meno pronunciata , il bordo intorno al fanale è + spesso e c'è una battuta + spessa per poggiare il fanale , il fermo del gas è costituito da un particolare in plastica fermato da un piastrino di metallo , in effetti se li si confronta anche i selettori sono leggermente differenti , i modelli vecchi erano + arrotondati nella parte anteriore mentre quelli nuovi + spigolosi nella zona dove c'è la nerva per la leva della frizione .

P.S. sono fireblade81rr

Saluti , Luca .

Inviato

LO SAPEVATE CHE!!!! il manubrio della 50 n del' 63 (primissima serie) aveva il segno della folle che era costituito da un trattino, anziche dal classico punto, sia sul manubrio che sulla manopola.

Io purtroppo ho un 50 n del' 64 che gia aveva il punto

Inviato
LO SAPEVATE CHE!!!! il manubrio della 50 n del' 63 (primissima serie) aveva il segno della folle che era costituito da un trattino, anziche dal classico punto, sia sul manubrio che sulla manopola.

Io purtroppo ho un 50 n del' 64 che gia aveva il punto

Di questo fatto del trattino ne ho parlato tempo fa col mio meccanico, e mi pare venne fuori anche nel forum. In realta' a me dissero che era un ricambio non originale Piaggio, tu sei certo che fosse standard sulle Vespa del 63?

Sarebbe carino fare una verifica con tutti i volisti che hanno vespe del 63... la mia del 64 ha il pallino!

  • 1 anno dopo...
Inviato

salve a tutti... sono nuovissimo del forum... la discussione è anche alquanto datata... ma vi chiedo disperatamente aiuto... ho una vespa 50 r del 74 ed ho avuto un problema strutturale al manubrio... essendo di un materiale non plasmabile nè saldabile mi tocca sostituirlo per intero... vi chiedo se ne possedete uno integro... e se siete disposti a venderlo (ed eventualmente a spedirlo (provincia caserta)) data l'enorme difficoltà che incontro per reperirlo... grazie infinite anticipatamente...

Inviato

l'unghia sul faro però spacca di brutto penso che nella mia lametterò lo stesso...

è l'unica cosa nn originale che voglio metterli ma secondo mè ne vale la pensa perchè è davvero bella...

Inviato

ho controllato su ebay... grazie della dritta... ma purtroppo non ce n'è nessuno specificamente per 50 n, l, r... per intenderci mi serve quello col foro contachilometri tondo e col contorno faro non dritto... ripeto l'appello... ed ancora grazie per la collaborazione... un saluto!

  • 2 settimane dopo...
Inviato

ciao da sancio...io avevo un 50 n del 1964 con numero di telaio a quattro cifre....*8--0* e montava il corpo manubrio con il trattino,un mio amico ha un 50 n del 1963 e anche lui trattino

  • 1 anno dopo...
Inviato

salve..domandina forse off topic un pochino...ma avito di aprire altra discussione

ho un 50 n del 65 unificato..che in un precedente restauro sciagurato ha tra le altre cose visto sostituire il vecchio manubrio(non so dirvi tutto,ma sicuramente appunto il semimanubrio di sx) con un manubrio in cui sx c'è un selettore a 4 marce indicate al posto delle 3...vi dico....in sede di riverniciatura basta stuccare il 4 oppure c'è bisogno del semimanubrio nuovo?ad ogni modo farò presto un servizio fotografico di partenza...per il restauro...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...