Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao,

la marmitta della 50 special anno 80 che sto restaurando presenta un piccolo buco del diametro di qualche millimetro nella parte inferiore; tale buco e' perfetto per cui credo sia stato fatto di proposito: ma e' normale che ci sia questo buco???????????

ho letto che la pulizia della marmitta si effettua con la soda caustica. ma non trrovo nulla sulla procedura: chi mi aiuta?

'azie....

 
Inviato

No, il buco non ci dovrebbe essere.

Per la pulizia la soda caustica va bene. Attento a maneggiarla. In alternativa puoi mettere la marmitta su un falò per mezz'ora, ma indubbiamente si tratta di un'operazione troppo vistosa...

Inviato

Quel buco è il classico buco che fanno i meccanici per sturare il tubicino di scarico. di solito forano in corrispondenza dello sbocco interno del tubo per avere la comodità di pulirlo dall'interno. Il buco solitamente non altera le prestazioni nè il rumore, in quanto è praticato nell'ultima camera. in compenso, infilando un cacciavite, ti permette di pulire proprio l'ultima camera o, se riesci a vederci dentro, di controllare la quantità di incrostazioni presenti.

ciao

  • 1 mese dopo...
Inviato

Prendi un secchi di plastica, lo riempi di acqua, infili i cristalli di soda caustica dagli imbocchi della marmitta, fino anche a riempirla (usa guanti di gomma tipo pulizie) ora butti una manciata di Soda anche nel secchio, poi ci infili la marmitta e la lasci li per mezza giornata. Se vuoi lo ripeti più volte fino a che non vedi che non esce piu troppa merda dalla marmitta. occhio agli scizzi quando la immergi

Inviato

acqua calda.. meglio bollente... in un paio d'ore te la lucida a nuovo...

xò okkio agli okki.. e alle esalazioni. la soda con acqua bollente "frigge" tutto il grasso, vedi proprio lo sporco sciogliersi....

xò schizza parecchie goccioline ke ti "bruciano" le braccia e tira su un odore ke stende un elefante (non respirare quando vedi i fumi salire un mio collega una volta è svenuto). la soda con acqua fredda agisce poco.. 2 ore in acqua bollente è come un giorno in acqua fredda....

io lo so xkè per lavoro la uso tutte le settimane......

Inviato

chiarissimo corro a comperarla...

un tipo moto eseprto a suo dire, mi ha consigliato di riempire la marmitta di diluente nitro piu' volte e poi svuotatala del tutto dal diluente e di darle fuoco all'interno: ne uscirebbe una fiammata e cosi' la marmitta sarebbe pulita...

che ne dite?

adesso corro a cercare la soda...

grazie...

Inviato

Se invece del diluente fai una "cottura lenta" col gasolio per me è meglio perchè lasci tempo alle morchie di bruciare. Ne ho già parlato:

una latta da 5 KG di pelati da riempire con gasolio ad alcool etilico (attento che non vada sotto il gasolio) così come metterai del gasolio nella marmitta. Accendi e poggiaci sopra la marmitta. Quando il tutto è bello caldo fai in modo che il fuoco entri dentro la marmitta e bruci il gasolio riscaldato e poi quindi le morchie. Quando tutto si è esaurito e raffreddato fai uscire la polvere dai tubi magari aiutandoti con dei colpetti di martello.

  • 2 settimane dopo...
Inviato
Se invece del diluente fai una "cottura lenta" col gasolio per me è meglio perchè lasci tempo alle morchie di bruciare. Ne ho già parlato:

una latta da 5 KG di pelati da riempire con gasolio ad alcool etilico (attento che non vada sotto il gasolio) così come metterai del gasolio nella marmitta. Accendi e poggiaci sopra la marmitta. Quando il tutto è bello caldo fai in modo che il fuoco entri dentro la marmitta e bruci il gasolio riscaldato e poi quindi le morchie. Quando tutto si è esaurito e raffreddato fai uscire la polvere dai tubi magari aiutandoti con dei colpetti di martello.

argh non ho capito..... che devo fa'?

ma mamma mia.. quanto sporcizia c'e' nella marmitta! era completamnete tappata: ho dovuto usare anche del ferro filato per stapparla...

credo sia necessario piu' di un ciclo di pulizia...

Inviato

ma scusate ... non fate prima ad acquistare una marmitta nuova!?

poi di quel tipo si trova a meno di 20 euro! ne vale il rishio di usare soda .. diluente .. gasolio.. o non sò che cosa?!

Inviato

Il rischio della "cottura" è che se la marmitta è particolarmente intasata la situazione non è detto che migliori. Una volta l'ho fatta per una PX ma l'aver smosso i residui carboniosi senza riuscire a farli uscire l'ha fatta ulteriormente soffocare!

Bisognava intervenire prima, non è rimasto altro da fare che cambiarla...

Inviato
ma scusate ... non fate prima ad acquistare una marmitta nuova!?

poi di quel tipo si trova a meno di 20 euro! ne vale il rishio di usare soda .. diluente .. gasolio.. o non sò che cosa?!

ciao, in effetti ci avevo pensato,ma si tratta di un restauro.... ma quasi quasi...

ma alla piaggio di Viterbo mi hanno chiesto 40 euro.... dove la trovo a 20?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...