Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

finalmente dopo un anno e 2 mesi ( 8 mesi ferma solo dal carroziere)ho concluso il restauro del mio vnb4.

Sono orgoglioso di me stesso per esser stato il mio primo restauro , ma sto cercando subito qualcuno di voi che mi "smonti" .... acceto critiche e consigli !!!!!

_xfmi.93cecd224ecc3f023126764c273ac20c

dxfmi

_xfmi.1e5cd21e00f4275f2b9a56cba91dfc22

_xfmi.71103e92faf99e62d1e52b0e3f382ccf

dxfmi

dxfmi

dxfmi

dxfmi

dxfmi

dxfmi

 
Inviato

beh,che dire...

fantastika!!!!!!!!!!!!!!!!!!.............

non conosco bene il modello nei dettagli per cui non saprei nemmeno dirti gli eventuali "errori"....

cedo la palla a chi ne sa piu' di me..

goditela tutta ora che te lo meriti!!!!

bravo!!

Inviato

beh, ho comperato tutta la copertura nuova, quindi la tarhetta aquila continentale c'era già, cmq nei mercatini la trovi a 10 euro circa , forse anche su internet !!!

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Eccomi qui, ogni promessa e'debito :)

La prima cosa che mi balza agli occhi e'che se uno spende per la Vespa il giusto...ha una sella molto piu'bella! Nella "mia" VNB6 ci si e'limitati ad una ricopertura con dello sky brucellato e niente targhetta "Aquila"...ma come ti ho detto, il tipo NON voleva spenderci su qualsiasi cifra...e anche altri particolari, anche io p.es. avrei messo su un cuscinetto nuovo senza scritta...

Noto con dolore che anche a te Zangheratti (spero lui, perchè se e'stato Negro, Pascoli o la Piaggio proprio e'da denuncia) ti ha sbagliato lo spessore del bordo scudo che sulle VNB e'molto piu'largo e avvolgente dei classici bordi da small-large...ma vaglielo a dire quando ormai il mecca te l'ha messo su...

Questo potrebbe essere un problema di luce, ma su VT la Vespa appare col grigio molto piu'scuro...e naturalmente, ma ormai chiamarlo difetto si rischia l'irrisione, i carrozzai ti fanno TUTTE le Vespe con il bicomponente stralucido...

Una bellissima Vespa ;-) Merita la targhetta FMI al 100%!! Magari un giorno qualcuno ci spiegherà come poter verniciare i dadi delle ruote senza poi fare saltare la verniciatura quando rimetti sul mozzo la ruota! Forse che usano delle chiavi di gomma?!?! :D

Ciao FC

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Come ha osservato largo tutto perfetto tranne:

- rivetti al posto dei ribattini

- bordoscudo troppo sottile

- targhetta vespa alluminio lucido anzichè blu scuro

QuiSCquilie, direbbe Antonio de' Curtis!

complimenti, molto bella

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ciao a tutti, avrei due domande per esperti di vnb4:

- il bordoscudo è uguale a quello che montavano i 150? Per capirsi, quello che manteneva una forma quasi circolare una volta montato?

- la scritta "Vespa" è color blu scuro con ribattini o blu scuro adesiva?

Grazie, Ciao!

Luca

Inviato

Ma per bordoscudo bombato intendete quello che si attacca con le viti?

e invece sulla VNB3 quale ci va?

Nella mia ho trovato quello più fino, che si attacca senza viti, è quello originale?

Inviato

Grazie mille, Largo!

Adesso però sorge un altro problema: la VNB4 che sto per portarmi a casa non ha traccia dei fori per la scritta... e dubito siano stati stuccati o riempiti di vernice. Poi c'è da dire anche che le scritte blu con ribattini non si trovano neanche a pregare!!! Addirittura Pascoli, qualche settimana fa in fiera, mi ha detto parole testuali: "comprane una in alluminio normalissima e pitturatela da te con la bomboletta!"

Poi: il bordo scudo di cui parli tu come si monta? Devo usare lo stesso attrezzo che userei per quello sottile?

Grazie ancora, ciao!

Luca.

Inviato
Grazie mille, Largo!

Adesso però sorge un altro problema: la VNB4 che sto per portarmi a casa non ha traccia dei fori per la scritta... e dubito siano stati stuccati o riempiti di vernice. Poi c'è da dire anche che le scritte blu con ribattini non si trovano neanche a pregare!!! Addirittura Pascoli, qualche settimana fa in fiera, mi ha detto parole testuali: "comprane una in alluminio normalissima e pitturatela da te con la bomboletta!"

Poi: il bordo scudo di cui parli tu come si monta? Devo usare lo stesso attrezzo che userei per quello sottile?

Grazie ancora, ciao!

Luca.

Purtroppo non posso che quotare Pascoli...blu non le fanno proprio! Inutile cercarle usate o rimanenze di magazzino...devi proprio ricavartela da solo...

Il bordo scudo si monta con un attrezzo speciale che si chiama cianfrinatore e che costa alla meno peggio una 60ina di euro e cmq ci vuole una certa mano (anzi, 4 mani) per non fare casini...ergo, meglio se te lo fai montare da un mecca (onesto). Quando serve a me, vado da uno qui in provincia e mi prende 10 €.

Ciao FC

Inviato

Cavolo questa si che è una brutta notizia!

Io sto resturando una VNB3 che ha la scritta blu ribattinata, anzi, non ha visto che l'ho gettata perche era rotta, e ho sempre pensato che Pascoli o Zangheratti le avevano senza problemi!

Inviato
Cavolo questa si che è una brutta notizia!

Io sto resturando una VNB3 che ha la scritta blu ribattinata, anzi, non ha visto che l'ho gettata perche era rotta, e ho sempre pensato che Pascoli o Zangheratti le avevano senza problemi!

Eh eh, mio caro leokorn... armiamoci di sana pazienza, vernice adeguata e una buona scorta di improperi!

Ho un'altra domanda per i restauratori: la vernice della mia futura vnb4 al tatto è molto ruvida (il mecca che l'ha visitata ha detto "...l'ha data su un cane non una scopa..."). Non dovrei avere problemi di iscrizione al registro, in quanto non è poi così male a mio avviso, però vorrei sapere se esiste un metodo per lisciarla quasi a farla brillare (pasta abrasiva, panni speciali per carrozzeria...)

Grazie, mandi!

Luca.

  • 3 mesi dopo...
Inviato

se è fatta alla nitro puoi lucidartela tu con pasta abrasiva allungata con acquaragia panni di cotone e molta fatica.

Potresti fare con un piattello lucidatrice da montare su un trapano purchè non sia troppo veloce, oppure l'apposito lucidatore professionale da carrozziere.

Delle precisazioni in merito ai bordoscudo.

Quelli di alluninio + sottili sono gli unici che vengono rifatti e trovabili un po dapertutto.

Quello + largo solo con una botta di culo in qualche vecchio magazino lo si può trovare.

Quelli che si montano invece con le viti senza testa sono di due tipi.

Quelli in acciaio inox sono gli originali piaggio e sono pure marchiati 044 in basso e montano su: VSB, VSC, VSD e VSE.

Quelli non in acciaio inox ma lamierino cromato li trovi da tutti i mercanti di pezzi di vespa, non sono originali, sono degli after market per diversi tipi di vespe, da quelle che non lo prevedevano in origine fino ai VSE perchè introvabili gli originali.

Inviato

Ancora, la scritta della VNB4 deve essere in alluminio con i ribattini.

Sul colore non tutte la montano blu.

Su alcuni conservati è blu su altri e alluminio lucidato.

Sui manuali ricambi c'è un solo codice per la VNB4, ma confrontando i numeri di telaio le più recenti la montano alluminio.

Il fatto che non sia stato codificato sui manuali vuol dire che non era una modifica sostanziale (per esperienza).

Cosa che viene segnalata invece sulle VNB6, che dopo pochi esemplari con la scritta a ribattini viene sostituita con quella in rilievo pressofuso.

Spero di essere stato chiaro e d'aiuto.

Inviato

cmq i ribattini di cui parlate sono talmente sottili da sembrare spilli!!!

quando il mio carrozziere l'aveva riportata a zero con la sabbiatura erano apparsi i minibuchini sulla zona della scritta...

anche la scritta dovrebbe avere dei buchini in cui infilate il ribattino

ora però sulla mia è stata rimontata con un bostic perchè quei ribattini non si trovano più

complimenti per la vespa, è fatta veramente bene!!!

quando sarà rimontata vi presenterò anche la mia... :cry:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...