Trick Inviato 28 Maggio 2004 Segnala Inviato 28 Maggio 2004 Scusate, sono alle prese per la prima volta con lo smontaggio totale della mia primavera dunque farò domande banali. Il cilindro l'ho guardato e secondo me sta gran bene. vorrei solo pulire testa e pistone. levargli un po' di carbone. come faccio? ma le mie domande riguardano soprattutto il rimontaggio. che precauzioni devo prendere? le fasce ho visto che hanno una posizione per precisa. insomma....ho il gruppo termico....come procedo nel rimontaggio? grazie! Cita
ilCrisci Inviato 29 Maggio 2004 Segnala Inviato 29 Maggio 2004 Puoi pulire bene la testa e la parte superiore del pistone, mentre NON toccare assolutamente le pareti laterali (quelle che scorrono sul clindro per intenderci). Però sarebbe meglio smontare il pistone per farlo, ed allora devi rimontarlo cambiando i seiger (i due anelli a g che tengono lo spinotto del pistone) e imho ti conviene anche cambiare la gabbietta a rulli dentro cui scorre lo spinotto del pistone) mi raccomando tutti ricambi piaggio costano pochi euri ! Guarda qui per la pulizia: http://www.vespaonline.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=2073 Se il pistone ha dei segni scuri molto grossi al di sotto delle fasce, significa che anche queste van cambiate (5-6 euri ciascuna + o -). Sia per cambiare le fasce che per rimettere il pistone nel cilindro devi ungere bene tutto con l'olio da miscela che usi ABBONDA ABBONDA ABBONDA ! con le dita (anche se ti scivolerà via...) stringi piano le fasce ed inizi a farle passare dentro aiutandoti con lo slargo alla base del cilindro, non spingere con forza ! okkio che spesso sembra tutto a posto mentre poi la fascia è entrata bene solo in alcuni punti mentre in altri è ancora fuori, se spingi si spezza...!!!!! comincia con la prima, poi ti fermi, ti rilassi due secondi e passi alla seconda fascia. Le fasce si devono chiudere perfettamente sul segno che c'è nelle loro corsie. Quando hai inserito, olia di nuovo e monta i prigionieri (se non l'hai ancora fatto...), prima di chiudere dai una girata lenta al volano con la mano, deve scorrere tutto perfettamente e senza resistenza. ricordati che è meglio mettere troppo olio che troppo poco, al limitre ti fuma un pò quando lo accendi. in bocca al lupo ilCrisci p.s. la prima volta sudi freddo....ma poi vedrai che ti verrà tutto più facile. Cita
SpallaCotta Inviato 29 Maggio 2004 Segnala Inviato 29 Maggio 2004 La prima volta preghi che all'accensione non grippino le fasce.... Cita
Ospite Inviato 29 Maggio 2004 Segnala Inviato 29 Maggio 2004 grandissimo! davvero mille grazie. stampo e provvedo. trick Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini