Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ho recentemente acquistato un vbb1t del '65 tramite un intermediario in provincia di cuneo.

la vespa era ed è in possesso di c.d.p. (certificato di proprietà) e libretto duplicato nel '95.

per il passaggio di proprietà ho operato come segue:

ho lasciato fotocopie della mia carta d'identità e del mio codice fiscale al venditore.

il cdp è stato spedito al proprietario residente in provincia di savona il quale si è recato il giorno seguente dal suo notaio ed ha firmato sul retro l'atto di vendita a mio favore.

tre giorni dopo ho ricevuto come da accordi a casa mia, provincia di torino, tramite raccomandata postale con pagamento in contrassegno dell'atto notarile (a mio carico) il cdp.

con questo, il libretto in originale, due copie della mia carta d'identità, due copie del libretto mi reco alla sede provinciale del PRA di torino, dove c'è lo STA (sportello telematico dell'automobilista).

un minuto di coda, ritiro e compilo l'apposito modulo 2119 che mi viene dato.

mi fanno accomodare negli uffici dove decine di impiegate svolgono le pratiche facendoti sedere alla loro scrivania.

il tempo materiale di caricare a computer i dati e mi vengono stampati il nuovo cdp con i miei dati e l'etichetta autoadesiva con l'aggiornamento dei dati del nuovo proprietario da attaccare sul retro del libretto.

in quindici minuti ho fatto tutto.

costi:

3,58 € di raccomandata

40 € di atto notarile

4 € di contrassegno

TOTALE 47,58 €

50,16 €

19,78 €

3,40 €

tra emulamenti aci, imposta di bollo pra, diritti mctc, bolli per aggiornamento carta circolazione.

TOTALE 73,34 €

PAGATI IN CONTANTI GRAZIE AI BOLLETTINI POSTALI PREPAGATI !!!!

quindi con 120,92 € ho fatto il passaggio di proprietà.

e con estrema semplicità.

 
Inviato

Ciao ragassi! Dopo aver letto questo topic vi pongo una domanda da bravo ignorantone quale sono:

-se non ho il CdP originale, ma solo la denuncia di smarrimento/distruzione resa alle autorità di ps, tutta questa procedura può funzionare lo stesso o si inceppa da qualche parte?

Grazie e mandi!

Luca.

Inviato

io ho speso proprio ieri 235 neuri presso un'agenzia Aci.

per non voler sbattimenti...

però la differenz di cifra è notevole e fprobabilmente giustifica anche le perdite di tempo che inevitabilmente ci sono a fare tutto da soli...

Inviato
Ciao ragassi! Dopo aver letto questo topic vi pongo una domanda da bravo ignorantone quale sono:

-se non ho il CdP originale, ma solo la denuncia di smarrimento/distruzione resa alle autorità di ps, tutta questa procedura può funzionare lo stesso o si inceppa da qualche parte?

Grazie e mandi!

Luca.

Il proprietario intestatario del veicolo deve andare al PRA, con la denuncia, e farsi rilasciare copia del CdP prima di poter effettuare la vendita.

Ciao, Gino

Inviato

giusto gino!! non ti sfugge proprio nulla...è un VBB2T....senza batteria e con portatarga integrato.... errore mio di battitura.

tornando al passaggio di proprietà, il mio era il caso più semplice in assoluto, poi ero ancora in vacanza e ho voluto

provare a saltare l'agenzia più che per il risparmio in sè, per il piacere di fare tutto da solo, leggendo bene il sito dell'aci ma

soprattutto i mille post a cui il buon GIPIRAT risponde sempre con pazienza e competenza, e che per questo ringrazio.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...