stiu80 Inviato 1 Ottobre 2005 Segnala Inviato 1 Ottobre 2005 mi infiltro nella discussione! se puoi, tigro11, agigungi anche la mia mail alla lista che si è già accodata stiu80@libero.it grazie mille Cita
gt2000 Inviato 2 Ottobre 2005 Segnala Inviato 2 Ottobre 2005 Tigro11,sei un grande a fare questo programma,vedi di renderlo disponibile per tutti anche in versione beta,grazie e bun lavoro. Cita
SabinoAlvino Inviato 2 Ottobre 2005 Segnala Inviato 2 Ottobre 2005 Ciao, anch'io sono interessato al tuo programma, fammi sapere se ti posso aiutare per l'elaborazioni del P200E, e quando puoi inviamelo Sabino sab55@tiscali.it Cita
tigro11 Inviato 3 Ottobre 2005 Autore Segnala Inviato 3 Ottobre 2005 Ok Grazie a tutti Specialmente a geoturbo per avermi Fornito i calcoli. Volevo chiedervi una info, la larghezza della spalla credo che non serva a nulla. (credo) Altra cosa, la circonferenza dell'albero serve solo alla distribuzione a carter. Inviatemi più dati possibili Grazie mille a tutti Cita
geoturbo Inviato 3 Ottobre 2005 Segnala Inviato 3 Ottobre 2005 Ciao, anche ogni millimetro fresato sulla lunghezza della valvola aumenta l'aspirazione di 1,2°(questo per il 200, per il 125 aspettiamo info...). Sarebbe xò interessante vedere a quanti gradi stà l'aspirazione prima e dopo il PMI e per questo bisognerebbe avere i dati della fasatura originale... Cita
contenello Inviato 3 Ottobre 2005 Segnala Inviato 3 Ottobre 2005 ciao se non è di troppo disturbo farebbe molto piacere anche a me ricevere quel preogramma....la mia mail è: contenello@alice.it Cita
FurlanPx Inviato 3 Ottobre 2005 Segnala Inviato 3 Ottobre 2005 ottima questa idea, così dopo si può mettere scaricabile nelle discussioni in rilievo in modo che tutti i nuovi arrivati ossano scaricarlo e si snellisce il forum dalle solite domande trite e ritrite. tigro11 se fai una lista dei dati che ti servono cerco di fartene avere i più che posso. intanto ti scrivo dei dati sempre utili che ho qua sottomano, cioè gli ohm per testare se una centralina px è in buono stato : Bianco-rosso->110+-5ohm Bianco-verde 500+-20 ohm geoT la circ della spalla 2*3,1416*49=307,87 quindi 1:308=x:360 x= 1,167 però i gradi sono in sacala esadecimale quindi devi fare 167 arrotondato a 170... 17:100=x:60 x=102 quindi 1,1°e non 1,2° correggetemi se sbaglio ciao ciao Cita
geoturbo Inviato 3 Ottobre 2005 Segnala Inviato 3 Ottobre 2005 geoT la circ della spalla 2*3,1416*49=307,87 quindi 1:308=x:360 x= 1,167 però i gradi sono in sacala esadecimale quindi devi fare 167 arrotondato a 170... 17:100=x:60 x=102 quindi 1,1°e non 1,2° correggetemi se sbaglio Ehi Marco, allora per essere precisi ogni millimetro son circa 1,2°oppure circa 1┬░10' ciao Cita
FurlanPx Inviato 3 Ottobre 2005 Segnala Inviato 3 Ottobre 2005 si ho sbagliato a digitare, sono 1┬░,10' intendevo quello ciao Cita
gt2000 Inviato 3 Ottobre 2005 Segnala Inviato 3 Ottobre 2005 A disposizione di tutti i dati che ti servono,basta chiedere e se vuoi ti mando Elaboriamo il 2t di facchinelli in pdf. Chiedete e vi sarà dato (Gesù) Cita
tigro11 Inviato 4 Ottobre 2005 Autore Segnala Inviato 4 Ottobre 2005 Grazie mille A tutti per la collaborazione. Per ora mi servirebbero i dati delle luci di aspirazione e scarico (Fasatura) + le misure di altezza e larghezza. Cita
tigro11 Inviato 5 Ottobre 2005 Autore Segnala Inviato 5 Ottobre 2005 Scaricate la Beta da questo indirizzo (Copia / Incolla) http://www.vrcomputer.com/elaborare.zip Sono gradite le impressioni e sopratutto cosa si può inserire e/o Togliere Buona visione Cita
willieklacid Inviato 5 Ottobre 2005 Segnala Inviato 5 Ottobre 2005 l'ho scaricato ma quando lo apro mi da un errore. Ciao Cita
willieklacid Inviato 5 Ottobre 2005 Segnala Inviato 5 Ottobre 2005 missing 164 bytes in zip file (attempting to process anyway) Cita
willieklacid Inviato 5 Ottobre 2005 Segnala Inviato 5 Ottobre 2005 Adesso va... Più tardi provo. Grazie mille Cita
Ospite Inviato 5 Ottobre 2005 Segnala Inviato 5 Ottobre 2005 il default del 200 ha un anticipo di 23 gradi e non di 19 Cita
Ospite Inviato 5 Ottobre 2005 Segnala Inviato 5 Ottobre 2005 e perchè tra malossi polini 177 ci sono quelle enormi differenze di quote in mm? Cita
tigro11 Inviato 5 Ottobre 2005 Autore Segnala Inviato 5 Ottobre 2005 I valori inseriti sono falsi sono stati messi solo per provare l'inserimento NON FATE FEDE AI DAI INSERITI Cita
Ospite Inviato 6 Ottobre 2005 Segnala Inviato 6 Ottobre 2005 Allora, per il 200 con diametro volani di 98 mm si ha che:1mm : (98 * pigreco) = gradi di anticipo sull'albero : 360 1millimetro tagliato sull'albero : circonferenza volani = gradi per ogni millimetro tagliato : gradi 1 giro vengono circa 1,20┬░, cioè ogni mm tagliato sull'albero aumenta la durata dell'aspirazione di 1,20┬░ Ad es un taglio di 16mm sulla spalla dell'albero aumenta l'aspirazione di 1,2┬░*16 = 19,2┬░ Misurazioni del 150 arcobaleno: l'albero mi è venuto largo 39,5 mm (5 decimi in più del 200, sarà mai possibile?), sul 125/150 non c'è il "labbro". Il diametro della spalla è sempre 98 mm. La fase di aspirazione inizia circa 95°gradi prima del PMS e termina 57°gradi circa dopo il PMS, quindi per un totale di 152°gradi circa. Il tutto con una luce di aspirazione di circa 33 mm. La porzione di spalla sx che tiene chiusa la valvola ha una misura di 215 mm (porzione di circonferenza). ERRORI: tra errori di rilevazione e di misurazione stimo circa 4┬░, toglieteli dalla fasatura complessiva, che quindi sarà di circa 148┬░. Cita
AdrianoPX Inviato 7 Ottobre 2005 Segnala Inviato 7 Ottobre 2005 io ho un albero di 125 a puntine se vi serve oggi pomeriggio mando le misure.. Cita
tigro11 Inviato 7 Ottobre 2005 Autore Segnala Inviato 7 Ottobre 2005 Dopo Pranzo inserisco l,aggiornamento del programma. Saricare http://www.vrcomputer.com/aggiornamento.zip i file vanno sovrascritti nella cartella del programma. ATTENZIONE: Il file motore.mdb va fatta una copia prima dell'aggiornamento. Per mantenere i dati inseriti fino ad ora, copiatevi il file motore.mdb su una cartella vostra, me lo spedite e vi ricarico i dati su quello nuovo. email rui.valerio@adriacom.it Cita
geoturbo Inviato 7 Ottobre 2005 Segnala Inviato 7 Ottobre 2005 Il diametro della spalla è sempre 98 mm. Bene, per l'albero 125 vale quello detto per l'albero 200. Ogni mm tagliato son 1,2┬░, stessa cosa per la valvola. Per il 125 dall'aspirazione di 93°PPMS (prima PMS) e 55°DPMS (dopo PMS) ogni mm sull'albero va ad aumentare il valore di DPMS di 1,2┬░, ogni mm della valvola tagliato verso l'ammo aumenta il PPMS e il taglio verso il cilindro aumenta il DPMS. Ad es con Polini 177 albero tagliato 19mm e valvola 4+4 la fasatura di aspirazione risulta: 97.8°PPMS + 82.6°DPMS = 180.4°totali questo dato è quello che ci si aspetta, andrebbe cmq verificato in pratica. I gradi PPMS son importanti per avere un motore più coppioso, più sono e più coppia, quelli DPMS favoriscono l'allungo a scapito della coppia per cui bisognerebbe sentire il parere di un buon tecnico per l'effetto voluto... ciauz Cita
tigro11 Inviato 7 Ottobre 2005 Autore Segnala Inviato 7 Ottobre 2005 Caricato l'aggiornamento. Sono gradite le modifiche che potrei fare. Chiedete e sarà esaudito. Salutoni Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Non parte!!
Da simo_special, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa p150x
Da Scolly, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini