Gero Inviato 20 Settembre 2005 Segnala Inviato 20 Settembre 2005 so che sene è parlato tanto..ma cosa conzigliate un polini o un malossi?scusate 130cc.... config: campana polini all. 24 penso carter proma e in futuro robe piu seriose.. albero malossi anticipato e alleggerito (non da me)(non so da chi)(nuovo) giustamente raccordature da fare... ..quasta sarebbe x me la prima elaborazone seria..sempre stato su 75 80 ma penso di cavarmela...un pai di foto delle raccordature carter? ps forze dico una cazzata immane ma cipensavo un paio di giorni fa...un D.A???ma uno al carter e uno al cilindro?possibile sta storia? Cita
marcospecial86 Inviato 20 Settembre 2005 Segnala Inviato 20 Settembre 2005 io se fossi in te nn monterei la campana polini in alluminio, nn ha i parastrappi Cita
Ale88 Inviato 20 Settembre 2005 Segnala Inviato 20 Settembre 2005 io ti consiglierei un malossi 132cc Cita
Carlo75 Inviato 20 Settembre 2005 Segnala Inviato 20 Settembre 2005 Ciao Diciamo che utilizzando l'alimentazione al carter si dovrebbe avere una leggera differenza di prestazioni a favore del malossi, per via delle fasature un pò più spinte; la differenza aumenterebbe montando il malossi con configurazione lamellare al cilindro. Per contro il polini ha fama di essere meno delicato del malossi e più resistente agli strapazzi. Per parte mia ti posso dire che ho un malox 132 lamellare al cilindro ed è proprio un bel cilindro, ottime prestazioni e l'affidabilità per ora mi soddisfa al 100% (e non gli risparmio certo le tirate ). Il doppia alimentazione è una particolare versione del 130 polini che viene alimentato, tramite un apposito collettore sdoppiato, sia al cilindro che al carter.Potrebbe essere valido anche se alcuni dicono sia più difficle da carburare (io non l'ho mai provato quindi non confermo, nè smentisco.. ) Per la primaria anch'io starei su una classica 24/61 o 27/69 in acciaio.. Ciao Cita
Carlo75 Inviato 20 Settembre 2005 Segnala Inviato 20 Settembre 2005 Ah, un'altra cosa, io non ho mai sentito di alberi anticipati Malossi per vespa...magari però mi sbaglio.. Cita
Gero Inviato 21 Settembre 2005 Autore Segnala Inviato 21 Settembre 2005 grazie carlo..sono costretto in limiti di budget x la campana....dici come!?ti compri una campana da 70 e e non tipuoi permettere una da 30 in acciaio!? il fatto è che la ho gia...l albero è stato anticipato da un tipo..fatto sta che non è mai stato montato e mi costa 50 e...quindi!non ho scelta!per farlo diventare D.A. lo si puo fare anche in futuro?? la polini che ho io è una 62-21 o 22 che ne dici? io preferisco la ripresa..è giusta? ultima domanda..ho letto un sacco di post sullo squis (non so se si scrive cosi) e non ci ho capitoun H!io volevo mettere uno spessore sotto x il via delle luci di aspirazione dove devo tornire?e in che modo scelgo lo spessore? ps vada x il malox..ho visto il polini e non mi piace un tubo...molto piu rifinito il malox.. grazie carlo ella tua disponibilità e scusa delle troppe domande.. Cita
Gero Inviato 21 Settembre 2005 Autore Segnala Inviato 21 Settembre 2005 alla sip dicono 136 malossi non 132!!!!!????????come sta sto fatto? Cita
Vespaolo Inviato 21 Settembre 2005 Segnala Inviato 21 Settembre 2005 Questo è il nome: "GR.TERM. ├ÿ 57,5 ghisa BASE+CVFL" Questo è il codice: 31 5260 Questa è la vera cilindrata: 132,4328564373000000 centimetri cubici (con albero corsa 51mm) Mandi Cita
Ale88 Inviato 21 Settembre 2005 Segnala Inviato 21 Settembre 2005 allora ti posso dire ke lo squish è la distanza ke il pistone va ad avere quando si trova al PMS dai lati della testata. serve x evitare ke la miscela si condensi in sacche lontane dalla candela e ke possa dar luogo a detonazione. Quindi l' ottimizzazione dello squish ti permette di far rimbalzare la miscela verso il centro della camera dove avviene l' accensione della miscela. Quindi così facendo si avrà la maggior quantità possibile di miscela conbusta ke andrà ad aumentare la PME (pressione media effettiva) e così proporzionalmente si avrà una crescita di potenza. Ma si deve modificare con scrupolo infatti una modifica nn ben ponderata potrebbe portare a preaccensione se nn detonazione e quindi rovinare il motore. Ragazzi sto cercando di documentarmi il + possibile ma ho iniziato da poco quindi se ho scritto qualke ca**ta nn mi tirate molto le orekkie. Ciao a tutti Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini