Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao, presto ho la possibilità di vedere/acquistare una Rally 200 e mi chiedevo cosa devo controllare (senza dover smontare il motore) per controllare se il motore è il suo (a parte il numero di serie...) o se è stato modificato/aggiornato (sia di impianto elettrico che meccanico tipo GT ecc.).

si tratta di una Rally 2a serie del '78 e senza miscelatore, telaio VSE1T 40mila

quindi non monta più la Femsatronic ma la Ducati??

grazie del vostro aiuto!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

smonti la cuffia e controlli il cilindro (se è in alluminio ovviamente non è il suo) e se ha scritte strane sulla base nemmeno (polini malossi ecc) altrimenti dovresti smontare la testa ma non credo ti lasci fare ...

l'acc se non sbaglio deve essere femsa e non come quella dei PX

altro non puoi fare senza smontare il motore

Inviato

anche l'impianto elettrico dovrebbe sempre essere stato 6V

la cosa + facile da controllare è il clacson, chè scritto 6 o 12 V (12V sarebbe sbagliato), altrimenti controlla le lampadine se sono 6V e non si bruciano è tutto OK

Inviato

Gli utimi rally montano ducati e non femsa, il sul mio del '76 ho montato un motore di un rally del 77 che ha lo statore ducati, ti posto una foto (non è il mio ma quando l'ho trovato non era messo meglio anzi!) come puoi vedere mancano anche i 2 attacchi per la femsa.

_ucati.039e02a96a6e750bdeb88b46c4b7ea04

ducati

_ucati.07dce912a7362851cc3cd61fd30002af

_ucati.9a5b45004cb0cf7e3fd14c474bd31861

ducati

ducati

ducati

ducati

ducati

ducati

Inviato
Gli utimi rally montano ducati e non femsa, il sul mio del '76 ho montato un motore di un rally del 77 che ha lo statore ducati, ti posto una foto (non è il mio ma quando l'ho trovato non era messo meglio anzi!) come puoi vedere mancano anche i 2 attacchi per la femsa.

Grazie Manero!!

quindi si può affermare che se la 'Ducati' è posta sul motore è originale...

mentre

se la 'Ducati' è posta sul motore e sul Telaio ci sono i buchi della Femsa..

o la 'Ducati' è al posto della Femsa sul telaio ...

c'è puzza di modifiche!

Inviato
Gli utimi rally montano ducati e non femsa, il sul mio del '76 ho montato un motore di un rally del 77 che ha lo statore ducati, ti posto una foto (non è il mio ma quando l'ho trovato non era messo meglio anzi!) come puoi vedere mancano anche i 2 attacchi per la femsa.

Grazie Manero!!

quindi si può affermare che se la 'Ducati' è posta sul motore è originale...

mentre

se la 'Ducati' è posta sul motore e sul Telaio ci sono i buchi della Femsa..

o la 'Ducati' è al posto della Femsa sul telaio ...

c'è puzza di modifiche!

Allora, la femsa è posta sul telaio, la ducati sul motore. Anche con il ducati comunque l'impianto rimane a 6v (è lo stesso motore dei p200e senza freccie tranne per la leva di messa in moto che è diversa). Ti posto una foto di un rally femsa (il mio prima del restauro). Ho montato quello ducati per rimediare ai famosi "problemi" della femsa.

_mmagine_056.8aacd550d2755a158dfb40f899f

immagine_056

_mmagine_056.9cc6efb4fbe41b4cd16edf38b6f

_mmagine_056.3a6521fbad4d95b1e80083097ba

immagine_056

immagine_056

immagine_056

immagine_056

immagine_056

immagine_056

Inviato
Allora, la femsa è posta sul telaio, la ducati sul motore. Anche con il ducati comunque l'impianto rimane a 6v (è lo stesso motore dei p200e senza freccie tranne per la leva di messa in moto che è diversa). Ti posto una foto di un rally femsa (il mio prima del restauro). Ho montato quello ducati per rimediare ai famosi "problemi" della femsa.

Ch'io sappia, tutti i PX 200, compresi i PE senzafrecce, hanno l'impianto a 12V.

Inviato

Ma se la 200 Rally ha le frecce, non dovrebbe essere a 12V? Scusate, ma mi è venuto questo dubbio, infatti le prime P200E con le frecce avevano sì il motore della rally, ma l'impianto era a 12V. Forse valeva la stessa cosa per le Rally 200 con le frecce per il mercato estero.

Ciao, Gino

Inviato

Questi sono gli schemi elettrici delle Rally americane.

In questo caso, però, abbiamo 4 lampeggiatori assistiti da una batteria 6V.

Ma da quanto ho capito, la Vespa oggetto della discussione ha 2 lampeggiatori che hanno sede nelle manopole, quindi l'impianto è probabilmente differente.

Sarebbe già interessante sapere se la Rally di cui parla Areoib ha la batteria.

VSE1.wKey.Batt.Blinks.B1977.jpg

VSE1.wKey.Batt.Blinks.A1977.jpg

Inviato
No, Marben, i PX senzafrecce hanno l'impianto a 6V. Ricordi l'articolo su "Motociclismo d'epoca" riportato su VOLenterosi?

Da qualche parte avevo letto che i PX senzafrecce erano 12V. Probabilmente, però, hai ragione tu :wink:

Inviato
Ma se la 200 Rally ha le frecce, non dovrebbe essere a 12V? Scusate, ma mi è venuto questo dubbio, infatti le prime P200E con le frecce avevano sì il motore della rally, ma l'impianto era a 12V. Forse valeva la stessa cosa per le Rally 200 con le frecce per il mercato estero.

Ciao, Gino

la Rally anche nella versione x l'estero è a 6V come ha fatto notare gauss33....

lo schema elettrico non si riferisce alle ultime prodotte (con accensione Ducati..).

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...