Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti Vespisti.

Mi era giunta una voce che nel 2006 i veicoli d'epoca non potranno piu circolare i veicoli d'epoca..Volevo sapere se qualcuno di voi ne sa qualcosa in quanto a me è stata solamente data una notizia non confermata...e allora mi sono subito precipitato nel forum pensando che di sicurò li ci sara qualcuno al corrente di questo.

Sono abbastanza preoccupato in quanto mi sono affezionato alla mia vespa (e penso anche voi dato che condividete questa passione in un forum)

per cui vi chiedo gentilmente di rispondere a questo topic se avete qualche conoscienza in proposito.

Ciao !

 
Inviato

Spero che sia qualcuno che si diverte a prenderti in giro...

In tema... so che il decreto "salvacinquecento" non e' stato approvato ma c'e' anche da considerare che la 500 (che Io amo) e' una trappola su 4 ruote, che inquina anche da ferma e non aderisce alle nuove normative CEE e quindi destinata fra un po' d'anni al blocco circolatorio.

Per la VESPA...?

e' come dire dal 2006 non si dovra' piu' respirare.

E se poi succede...?

Possiamo formare una sorta di "WWF" (WorldVespaFoundation o Federation) per proteggerne l'esistenza e la circolazione.

Preghiamo

El__burro

Inviato

Non vorrei fare il pessimista ma nei prossimi anni (fra 5-10-15 non so) ho paura che i veicoli come la Vespa,e cosi gli altri veicoli d'epoca ,potranno girare solo in occasione di raduni e manifestazioni particolari.

Sulle strade potranno circolare solo veicoli "supernoninquinanti euroXXXXXX",e piano piano ma sempre di piu',veicoli "ibridi" ed elettrici.

C'e' poco da fare l'evoluzione della motorizzazzione e' in quel senso e nessuno puo' fermarla.

Io mi aspetto che fra qualche anno la piaggio tiri fuori una Vespa elettrica.........altro che PX!!!!!!

Avete visto il plasticone americano che fa 110km/h,autonomia 130km e ricarica in 2 ore al costo di 0.50 euro?????

Brutto e schifoso quanto vogliamo ma..............il futuro e' di questi mezzi.

Io continuero' come voi ad amare le mie Vespe e ad usarle quanto posso ma sugli sviluppi futuri..........e' bene non illudersi troppo.

Inviato

Non riesco a capire perchè se io oggi compro un mezzo omologato con cui circolare secondo le condizioni attuali, un domani una qualsiasi legge me lo deve impedire!

Mio zio comprò nuova 21 anni fa l'auto che oggi ho io, e che è perfetta, altrimenti non passerebbe la revisione biennale. Nessuno mi DEVE impedire di usare un bene di MIA proprietà che conservo secondo le REGOLE vigenti al suo tempo (non posso, nel 1984, immaginarmi cosa sarebbe successo 20 anni dopo). Capirei se fossi fuori revisione, allora sì che sarei dalla parte del torto. Ma a me questa politica puzza di esproprio.

E magari circolano auto decisamente più moderne ma senza aver effettuato la revisione, quindi meno sicure...

Inviato

Infatti. Tolta la california, l'unico altro paese al mondo dove trionfano le fole degli ecologisti è proprio il nostro: paese che, nonostante abbia contribuito in maniera sostanziale all'evoluzione tecnologica dei motocicli, è ostaggio di coalizioni anti-motociclistiche che vorrebbero limitare l'uso delle due ruote ad appassionati ricchi. Oh, a Trieste c'è stato un inizio di quello che si dovrebbe fare. Sarebbe il caso di seguire questa strada, no?

Inviato

Cito un numero di "Automobilismo d'epoca" di quasi un anno fa dall'editoriale "Sognando California", dove si fa notare che nell'ultimo film di Mr. Bean il protagonista gira proprio in California con una Ford Mustang del 1964. Lì, patria dell'ecologia, nessuno si sogna di vietare la circolazione di queste vetture!

VI RENDETE CONTO????

Non per niente il giornale auspica più elasticità anche da noi, sognando le leggi californiane...

Inviato
Non riesco a capire perchè se io oggi compro un mezzo omologato con cui circolare secondo le condizioni attuali, un domani una qualsiasi legge me lo deve impedire!

Mio zio comprò nuova 21 anni fa l'auto che oggi ho io, e che è perfetta, altrimenti non passerebbe la revisione biennale. Nessuno mi DEVE impedire di usare un bene di MIA proprietà che conservo secondo le REGOLE vigenti al suo tempo (non posso, nel 1984, immaginarmi cosa sarebbe successo 20 anni dopo). Capirei se fossi fuori revisione, allora sì che sarei dalla parte del torto. Ma a me questa politica puzza di esproprio.

E magari circolano auto decisamente più moderne ma senza aver effettuato la revisione, quindi meno sicure...

proprio come qui in svizzera.. per poter circolare un mezzo di trasporto DEVE rispecchiare lo stato che aveva l'anno in cui è stato messo in circolazione....

es:

se una vespa nel '51 non aveva freccie, non era catalitica, non aveva la luce stop, ecc ..... non ha importanza... l'importante è che sia, oggi, ancora in rispetto delle leggi del '51.

PS. come già detto in un altro Post.... non vi preoccute!! datele a me le vostre vespe! ci penso io a farle circolare!!! :wink::D:lol:

Inviato

Orrore. La prospettiva è a dir poco inquietante.

Soluzioni proposte:

a) ci si trasferisce in Svizzera

b) rivoluzione!

PS - sto già costruendo una ghigliottina in cantina... ho in mente alcuni candidati...

Inviato

Tanto tra 30 anni dicono che non ci sarà più petrolio, quindi il problema sarè risolto alla . . . fonte, non solo per le vespe e per le "500cheinquinanopuredaferme".

Certo che quel giornalista prezzolato che scrisse sta stronzata delle 500 che inquinano pure da ferme ha lasciato il segno . . . ora si usa come citazione?

Inviato

Ma tanto, tra trent'anni, staremo condendo i nostri motori con idrogeno e olio di colza! e, se ci sarà un motore in grado di digerire il mix, state tranquilli che sarà quello di una VNB!!!! :twisted:

Ciao, Gino

Inviato

Mi dico da solo bentornato, era un pò che no bazzicavo da queste parti, come state?

Stamattina ho preso Repubblica, avevo voglia di incazzarmi per cui sono andato alla pagina di Bologna, dove c'era scritto che dal 20 ottobre le euro 0 non potranno circolare dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14 sino alle 19.30, dal lun al ven. Da gennaio anche le euro1 saranno bloccate sino a Pasqua mi pare, con orari dal lun al ven dalle 8.30 sino alle 18.30 in continuo.

Signori, questo è quelle che ora tocca alla regione Emilia Romagna, tra qualche anno sarà lo stesso per tutta l'Italia.

Saluti incazzati

Inviato
Orrore. La prospettiva è a dir poco inquietante.

Soluzioni proposte:

a) ci si trasferisce in Svizzera

b) rivoluzione!

Io sto optando seriamente per la soluzione a)

Oramai questa bell'Italia la stanno rovinando politici & Company...il provvedimento dell'inquinamento poi!!! L'unica è farci davvero sentire perkè mi sn rotto le scatole di pagare fiori di asoldi in assicurazioni e poi per 6 mesi l'anno non posso circolare...bisognerebbe iniziare a non pagare più niente!!!!!

Inviato

Se da me (un paese di 13000 anime) succederà la stessa situazione di Bologna comincerò ad andare senza manco un documento libretto escluso, perchè anche a me comincia a rodere il culo che devo pagare 300.000 lire all' anno di assicurazione pe' 'sto c@zzo di frullo e poi per 6 mesi non lo posso prendere! :evil:

Inviato

Ah, ma se eleggono Prodi le cose cambieranno.... Da buon compagno sarà lui a difendere a spada tratta noi poveri proletari che siamo costretti a muoverci con mezzi antiquati ed irrispettosi delle regole....

A parte gli scherzi.

Speravo in effetti che approvassero il "salva 500" e me ne dispiaccio che non sia andato in porto con Berlusca; anche perchè io ce l'ho la 500R e mi immaginavo già a gironzolare tranzollo per il centro di Torino con il blocco del traffico. Il problema è che Berlusca non si sogna manco di lontano di difendere i vespisti o 500isti, ma al limite farà un decreto "salva Bentley Arnage no cat".

Però è anche vero che nonostante le regole anti inquinamento, i controlli e le revisioni obbligatorie ci sono officine che chiudono, non uno, ma tutti e due gli occhi, narici ed orecchie comprese. Ho collaudato la mia ultima Vespa con l'espansione non omologata senza problemi e non hanno manco acceso i fanali, provato lo stop, controllato i numeri di telaio, niente. E da una parte va bene.

La mia 500????? Hanno collaudato la trappola a 4 ruote (di cui 3 sono di marche diverse....) senza neanche controllare se si accendevano i fari, la prova del CO l'han fatta piantando la lambda in una Punto.

Ci vorrebbe un po' più di equilibrio, visto che alcuni poi vengono respinti alla revisione perchè la plastica delle frecce PX non è della ditta omologata.....

La mia 500 inquina da ferma: non l'ho mai più pulita dal 2001, e nel frattempo mi è morto il gatto....

Inviato

Ha, ha, ha tra qualche anno quando noi occidentali riusciremo a vendere una macchina ad ogni famiglia cinese, ci sarà da ridere (leggi da piangere!!!), non ci saranno blocchi che tengano quando un miliardo di neopatentati cinesi cominceranno a scorazzare per tutta la Cina.

Io sto già cominciando a farmi una scocca simil vespa da montare su una "graziella" da bambini.

Voglio vedere che si inventeranno sui pedali allora . . .

Inviato
Ha, ha, ha tra qualche anno quando noi occidentali riusciremo a vendere una macchina ad ogni famiglia cinese, ci sarà da ridere (leggi da piangere!!!), non ci saranno blocchi che tengano quando un miliardo di neopatentati cinesi cominceranno a scorazzare per tutta la Cina.

Io sto già cominciando a farmi una scocca simil Vespa da montare su una "graziella" da bambini.

Voglio vedere che si inventeranno sui pedali allora . . .

Io li terrei ancora per molto sulle due route a pedali...fatti un po' i conti in inquinamento (anche se Euro 4,5,quello che vuoi) x un miliardo di auto in circolazione in piu' e vedi...

Ciao FC

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...