Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ospite BRDMSM
Inviato

Buongiorno, mi chiamo Massimo e da qualche mese son entrato in possesso di una vespa 50 special acquistata da un meccanico.

La vespa è priva di libretto ma ho la denuncia del vecchio propietario.

Il mezzo non è collaudato! Tuttavia sono riuscito ad assicurarlo e ho fatto i versamenti per il collaudo alla motorizzazione.

Ho questi dubbi:

1. Il mezzo pare essere del 1978? Come posso avere la conferma?

2. Se è del 1978 ha superato i 20 quindi potrei iscriverlo a FMI

3. Il mezzo monta un Pollini credo 90 quindi no rispetta i 50 Km/h, quindi no credo passerebbe il collaudo.

4. E' vero che i mezzi così vecchi non devono essere portati al collaudo?

Grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
1. Il mezzo pare essere del 1978? Come posso avere la conferma?

Devi richiedere alla Piaggio il certificato d'origine (consiste in una dichiarazione firmata dal responsabile Piaggio con l'anno di costruzione e una scheda tecnica): si invia un fax allo 0587272096 (oppure al 0587 272972, verificare), all'attenzione del Sig. Lari Fiorenzo. Si deve indicare i dati personali (nome, cognome e indirizzo), e quelli del veicolo (es: VNB3T * 123456 *). Dopo due ore dall' invio del fax, telefonando al numero verde della Piaggio 800 81 82 98, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 - 13:00; 14:00 - 18:30, ti potranno dare conferma della ricezione. Riceverai il documento richiesto direttamente al tuo indirizzo, pagando in contrassegno. Il costo del documento è di 12,00 euro escluse le spese di spedizione.

2. Se è del 1978 ha superato i 20 quindi potrei iscriverlo a FMI

Normalmente no, i ciclomotori posteriori al 1975 generalmente non vengono iscritti, ma, da quest'anno, hanno deliberato l'ammissione al R.S. per le 50 Special, in quanto il modello è rimasto invariato dal 1975 al 1983. Puoi verificare direttamente all'FMI al: 06.32488232.

3. Il mezzo monta un Pollini credo 90 quindi no rispetta i 50 Km/h, quindi no credo passerebbe il collaudo.

Infatti, o cambi il gruppo termico, mettendo l'originale, oppure fai depotenziare da un meccanico lo scarico, così da "strozzare" la potenza.

4. E' vero che i mezzi così vecchi non devono essere portati al collaudo?

Sbagliato, la revisione biennale è obbligatoria per tutti i veicoli. Semmai, alcuni veicoli d'epoca sono soggetti alla revisione annuale! Ma non è il tuo caso.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...