Ospite Inviato 1 Novembre 2005 Segnala Inviato 1 Novembre 2005 Ho le foto del carter è provato a mettere il gt px. sembra calzare a pennello! Solo che non trovo il cavo della macchina fotografia Cita
Ospite Inviato 1 Novembre 2005 Segnala Inviato 1 Novembre 2005 Ho le foto del carter è provato a mettere il gt px. sembra calzare a pennello! Solo che non trovo il cavo della macchina fotografia Scusate ragazzi ma vol si è mangiato un pezzo della frase e non capisco perchè: forse mi sono distratto ed ho cancellato. "Ho le foto del carter: è di una vbb ed ho provato a mettere il gt del px:" Il resto è giusto Cita
Supernik Inviato 2 Novembre 2005 Segnala Inviato 2 Novembre 2005 Appena ho tempo te lo verifico. Ciao!! Cita
Ospite Inviato 9 Novembre 2005 Segnala Inviato 9 Novembre 2005 ecco le foto: si vede che sul carter c'è abbondante spazio. Bisogna solo vedere se la tenuta è buona o se poi trafila aria. Il motore è un vbb img_7198 img_7190 img_7190 img_7198 img_7190 img_7198 img_7190 img_7198 img_7190 img_7198 img_7190 img_7198 Cita
Ospite Inviato 9 Novembre 2005 Segnala Inviato 9 Novembre 2005 Nella prima foto a fuoco c'è soltanto il "candelabro" sul muro ... scherzi a parte, non riesco a vedere nienete da quella; perchè non rifai la seconda foto mettendoci sopra la guarnizione del kit, vedresti subito se va fuori dai carter. Cita
-2IS- Inviato 9 Novembre 2005 Segnala Inviato 9 Novembre 2005 Io credo che vada fuori senza dubbio. Se è così ci sono tre soluzioni: 1) metodo pinasco, cioè chiudere il terzo travaso del cilindro 2) riportare del materiale per evitare ogni sfiato 3) soluzione 2 + scavo del terzo travaso!! ciao Cita
Ospite Inviato 9 Novembre 2005 Segnala Inviato 9 Novembre 2005 Il cilindro è un normale px. Purtroppo la macchina fotografica mi è stata prestata e per adesso l'ho restituita. Nella prima foto si vede "perfettamente" che la base del terzo travaso poggia sulla parte del carter dove normalmente c'è il terzo travaso ma qui c'è solo una superficie . La guarnizione provo a metterla e vi faccio sapere ma senza macchina fotografica mi sa che non posso farvi vedere nulla Cita
giankx Inviato 4 Luglio 2006 Segnala Inviato 4 Luglio 2006 Allora, io ho da poco acquistato il kit DR 177, ho provato a montarlo su un GTR del 1969 che ha i carter come in foto IMG_7190.JPG postata sopra. Naturalmente, già con la guarnizione, si vede che non c'è corrispondenza, il cilindro aspira aria, rendendo la vespa ingestibile al minimo e provocando dei vuoti paurosi ai bassi. Le soluzioni che mi rimangono adesso sono 2: 1) Tappare il terzo travaso sul cilindro in officina; 2) Tappare il terzo travaso sul cilindro usando la pasta rossa. Non ho voglia di ricavare il terzo travaso nei carter, sia perchè non c'è tanto spazio per farlo e sia perchè li voglio mantenere originali. Appena ci saranno aggiornamenti li posto. Cita
-2IS- Inviato 4 Luglio 2006 Segnala Inviato 4 Luglio 2006 anzichè pasta rossa usa una resina epossidica, possibilmente liquida, e mischiala a limatura di ferro e ossido minerale. Poi mezz'oretta in forno e terrà come una roccia. La pasta rossa serve solo a soppiantare o "aiutare" guarnizioni che non tengono bene, certamente non è molto indicata per chiudere un travaso... Cita
Supernik Inviato 5 Luglio 2006 Segnala Inviato 5 Luglio 2006 anzichè pasta rossa usa una resina epossidica, possibilmente liquida, e mischiala a limatura di ferro e ossido minerale. Poi mezz'oretta in forno e terrà come una roccia. In pratica Attak e limatura di ferro? Cita
giankx Inviato 6 Luglio 2006 Segnala Inviato 6 Luglio 2006 Allora, ragazzi, se non avete voglia di modificare i carter in modo da ottenere il terzo travaso, o se non volete modificare la base del cilindro andando a chidere il terzo travaso, la soluzione più sbrigativa ma anche la meno efficace è quella di crearsi una nuova guarnizione, con carta per guarnizioni, ricalcando quella del kit ma naturalmente fatta più lunga sul travaso in alto in modo da coprirlo perfettamente. Pasta rossa in giusta quantità, tra cilindro e guarnizione e tra carter e guarnizione, montate il tutto e stringete il giusto. Questo solo nel caso in cui tra il cilindro a tre travasi ed i carter si crei una specie di scalino che provoca un imbarco di aria dal travaso superiore. Saluti. Cita
-2IS- Inviato 6 Luglio 2006 Segnala Inviato 6 Luglio 2006 anzichè pasta rossa usa una resina epossidica, possibilmente liquida, e mischiala a limatura di ferro e ossido minerale. Poi mezz'oretta in forno e terrà come una roccia. In pratica Attak e limatura di ferro? acciaio liquido pattex, o qualcosa di simile...Ho appena creato la tenuta per il tezo travaso di un 102 polni usando questo metodo, mi sono meravigliato da solo... Ps: l'ossido ha la duplice funzione di polvere addensante e di colorante, donando all'impasto un colore del tutto simile a quello della ghisa...provare per credere... Cita
-2IS- Inviato 6 Luglio 2006 Segnala Inviato 6 Luglio 2006 anzichè pasta rossa usa una resina epossidica, possibilmente liquida, e mischiala a limatura di ferro e ossido minerale. Poi mezz'oretta in forno e terrà come una roccia. In pratica Attack e limatura di ferro? acciaio liquido pattex, o qualcosa di simile...Ho appena creato la tenuta per il terzo travaso di un 102 usando questo metodo, mi ha meravigliato...!!! Ps: l'ossido ha la duplice funzione di polvere addensante e di colorante, donando all'impasto un colore del tutto simile a quello della ghisa...provare per credere... Cita
Supernik Inviato 7 Luglio 2006 Segnala Inviato 7 Luglio 2006 Io ho usato uno di quei prodotti tipo "divento metallo" della Arexons se ben ricordo (uno stucco bicomponente in stick) per riparare un carter di un'et3 sul travaso, forato dal maldestro precedente elaboratore. Sono due o tre anni che gira e va benone. Però la posizione è tutta diversa. Magari usando un kit in alluminio tipo il pinasco, si potrebbe chiudere lo spazio in più saldandolo. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini