Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

.. ehehe scherzi a parte... :wink:

Sto installando n°2 (dos) trombe sul mio mezzo (nel senso di veicolo, in realtà è un obbiettivo...) ma la durata con la solo super batteria si aggira intorno ai 20 secondi....

Ho cercato su questo forum qualcosa tipo "accumulatore, ricarica batteria, trombe" ma... nix!

Secondo voi, dove posso trovare uno schema/impianto per tal Vespa che includa questo caspita di accumulatore/generatore che mi tenga carica la batteria?

Grazie

Bye

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 72
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

devi sostituire il regolatore di tensione, se hai il px con le frecce e montare il regolatore del px avviamento elettrico, che ha le uscite per collegare la batteria

Inviato

uhm... mi sorge un dubbio... ma devo cambiare anche volano?!?

attualmente ho quello dell'accensione elettronica installato...

eppoi... che vada bene il regolatore di un pk?

:roll:

Inviato

La faccenda interessa pure me. Guardando su Scooterhelp l'impianto del px con batteria si nota che anche lo statore è differente: una bobina è dedicata alla ricarica della batteria (filo rosso)

http://www.scooterhelp.com/electrics/pages/VSX1T.px200.html#battery

http://www.scooterhelp.com/electrics/wiring/VSX1T.px200e.batt.pdf

Ora però se qualcuno ha provato che funziona anche con lo statore originale, il discorso è diverso!

Inviato

andate tranquilli,

montate il regolatore da 5 fili e cllegate i fili della vespa come sul 3 fili, poi ne avanzano 2 di terminali liberi, il B+ è il positivo della batteria da collegare quindi al + della batteria, l'altro è per la spia di funzionamento, lasciatelo libero...il - della batteria lo mettete a massa in un punto vicino alla batteria e poi per gli accessori prendete in derivazione il solo + dalla batteria e il - lo prendete a massa sul telaio!

Inviato

Ho testato... sembra che funzioni!

(Mi sembra anche che con questo regolatore, i fari facciano + luce.... mah!)

Cmq secondo voi, che capacità di fusibile devo mettere? c'è scritto 4Ah (quindi devo metterlo da 3Ah?!?)

.... e adesso devo solamente risolvere il problema del pulsante...

Voi avete installato un pulsante supplementare ho avete utilizzato quello presente? (che mi conviene fare?!?)

Grazie per i consigli

Inviato

4 Ah (Ampere Ora) è probably la capacità della tua batteria...

Devi vedere l'assorbimento max delle trombe (misurato in Ampere - A) che sarà segnato sulle istruzioni penso, e mettere un fusibile un po' più grande.

Inviato
andate tranquilli,

montate il regolatore da 5 fili e cllegate i fili della Vespa come sul 3 fili, poi ne avanzano 2 di terminali liberi, il B+ è il positivo della batteria da collegare quindi al + della batteria, l'altro è per la spia di funzionamento, lasciatelo libero...il - della batteria lo mettete a massa in un punto vicino alla batteria e poi per gli accessori prendete in derivazione il solo + dalla batteria e il - lo prendete a massa sul telaio!

Ciao Rix, premesso che sto pensando di mettere un faretto anteriore aggiuntivo tipo quelli che ho visto in una foto della tua vespa, pensi che un giochetto del genere funzionerebbe anche con il mio px150e arcobaleno dell'86?

Se sì quanto costa un regolatore del genere? E la batteria reggerebbe uno o due faretti (35W? 55W? 70W?) magari utilizzandoli IN ALTERNATIVA al faro principale?

Ti prego dimmi di sì, tipregotipregotipregotipregotiprego!!! :shock:

Inviato

i miei erano due antinebbia da auto con lampada alogena da 35W e la batteria teneva bene...

sul tuo PX controlla di non avere già il regolatore giusto! altrimenti con 30-40 € penso che te lo porti a casa!

non serve che spegni il faro della vespa...tanto la corrente di ricarica è comunque la stessa...o comunque non cambia di molto...non esagerare sulla potenza e sei apposto! fidati che 2 da 35W fanno una gran luce!

Inviato
i miei erano due antinebbia da auto con lampada alogena da 35W e la batteria teneva bene...

sul tuo PX controlla di non avere già il regolatore giusto! altrimenti con 30-40 € penso che te lo porti a casa!

non serve che spegni il faro della Vespa...tanto la corrente di ricarica è comunque la stessa...o comunque non cambia di molto...non esagerare sulla potenza e sei apposto! fidati che 2 da 35W fanno una gran luce!

E dove li hai trovati da 35W? E' una mattinata che cerco, ma sembra che ci siano solo con lampade H3 da 55W (e pure cari...).

Mi sa che alla fine ne monto uno solo, oppure 2 ma da accendere insieme alla luce di posizione...... :?

Inviato

Bene bene... ieri sera, di ritorno dal giro alla ricerca del tecnico che mi sostituirà il vetro del contakm, mi sono trovato di strada il piaggio center.

Un attimo e il raptus mi ha colto: sono sceso dalla vespa, ho controllato che regolatore avevo (connettore nero a tre poli), ho infilato la porta e ho comprato, in ordine:

- regolatore Ducati a 5 poli (connettore azzurro) = 49,60€

- batteria YUASA 9Ah = 42,00€

- cinghietta in gomma per fermare la batteria = 5,63€

In totale (con uno sconto di ben 2,23€) ho speso 95 eurozzi (mi fa ancora male la chiappa destra...)! Lo so che sono stato un pò precipitoso, magari li avrei trovati a meno dopo un pò di ricerche, ma il raptus è così....

_egolatore_ducati_20a.ff6124fadf54b38bb9

regolatore_ducati_20a

_egolatore_ducati_20a.dbfb92b46e8f59f902

_egolatore_ducati_20a.900bef406c8ab633e1

regolatore_ducati_20a

regolatore_ducati_20a

regolatore_ducati_20a

regolatore_ducati_20a

regolatore_ducati_20a

regolatore_ducati_20a

Inviato
- cinghietta in gomma per fermare la batteria = 5,63€

quote]

Scusa, a titolo informativo, ma dove la metti la batteria? io ho dovuto schiaffarla nel bauletto... sotto la band. nun ce sta... :roll:

Inviato

bene bene bene!! adesso aspetto che rix o pozzy diano conferma e magari ci facciano due schemini dei collegamenti dei fast on...

io ho in mano lo stesso regolatore,ma non mi sono ancora azzardato a collegarlo... non avendo le idee chiare..

per intenderci il mio px 125 e monta di origine il regolatore con due contatti gialli e uno nero...

voi che l'avete gia fatto,potete postare una foto con i collegamenti??? grazie mille

Inviato
- cinghietta in gomma per fermare la batteria = 5,63€

Scusa, a titolo informativo, ma dove la metti la batteria? io ho dovuto schiaffarla nel bauletto... sotto la band. nun ce sta... :roll:

La metto dove va messa, su una bandella di supporto (12,00€ ricambio originale, mi ero scordato di prenderla insieme al resto e mi arriva mercoledì) da fissare al supporto dove viene montata la ruota di scorta.

La fascetta elastica serve a bloccare la batteria sulla suddetta bandella (in verticale).

_chema_montaggio_batteria.d4637f5bfa3a24

_attery0.740f43093bcb6869e7d342074c854df

schema_montaggio_batteria

battery0

_chema_montaggio_batteria.2f6efd7eba5b11

_attery0.8d32a28792fbda6b1c528ea95d71af5

_chema_montaggio_batteria.bbfb21f7e6225b

_attery0.6239162900b8111f35b19a3cca0e0fe

schema_montaggio_batteria

battery0

battery0

schema_montaggio_batteria

battery0

schema_montaggio_batteria

battery0

schema_montaggio_batteria

battery0

schema_montaggio_batteria

battery0

schema_montaggio_batteria

Inviato

Allora, siccome c'è un Dio, stamattina ho trovato la lampadina a LED per la luce di posizione anteriore (10€ una coppia) e i fendinebbia a 20€ contro i 48 del centro commerciale e i 35 di media su internet. Non sono proprio quelli che volevo ma, visto il prezzo, mi sono lasciato cogliere da un altro raptus :lol:.

Posto le immagini in un delirio di autocelebrazione, ma soprattutto per chiedere lumi su una questioncina: Nello schema dell'impianto allegato ai faretti viene mostrato come fare a collegarli all'impianto luci esistente per mezzo di un relais (o relè) che li accende (presumo) solo se sono accesi i fari principali. Di qui la prima domanda: ho capito bene?

La seconda domanda nasce spontanea: essendo il mio impianto luci scollegato dalla batteria (che per ora alimenterà SOLO il fendinebbia) qualcuno può confermarmi che non devo attenermi allo schema suggerito, bensì collegare direttamente il faretto al positivo della batteria (con in mezzo l'interruttore) e a massa sul telaio?

Ogni aiuto sarà ben accetto (soprattutto le critiche, ma solo quelle costruttive... :wink: )

_ircuito_fendinebbia.af50f4216ecbfbbfc50

_onfezione_fendinebbia.bbf27ebcb0eda48fa

_icro-projector_2.bd34167f1e2ecd52c50ff8

circuito_fendinebbia

confezione_fendinebbia

micro-projector_2

_ircuito_fendinebbia.7d203951d574ea0d66b

_onfezione_fendinebbia.f77ac67e338b269d4

_icro-projector_2.94bf7f42a5d56b19a4be78

_ircuito_fendinebbia.928ff5c2f6a29dbf420

_onfezione_fendinebbia.72063dcce72da2b4e

_icro-projector_2.e6c7c6126793b5df2cfa72

circuito_fendinebbia

confezione_fendinebbia

micro-projector_2

micro-projector_2

confezione_fendinebbia

circuito_fendinebbia

micro-projector_2

confezione_fendinebbia

circuito_fendinebbia

micro-projector_2

confezione_fendinebbia

circuito_fendinebbia

micro-projector_2

confezione_fendinebbia

circuito_fendinebbia

micro-projector_2

confezione_fendinebbia

circuito_fendinebbia

Inviato

Per aggiungere la batteria a chi ne è sprovvisto:

basta sostituire il regolatore a 3 vie con uno a 5 vie (di quelli per le Vespe con la batteria): due poli servono per i vecchi contatti gialli, uno e' il nero-massa, quindi ne avanzano due:

uno e' il clacson ┬® che nel tuo caso ignorerai, quello buono e' il "B" che va al "+" della batteria per la ricarica, quindi il "-" della batteria lo colleghi alla carrozzeria.

A questo punto la batteria e' ricaricata in maniera egregia dalla Vespa stessa come se niente fosse. ti basta prelevare la corrente continua a 12v con due fili che partono dai morsetti "+" e "-" della batteria e il gioco e' fatto in maniera sicura, affidabile, indolore e soprattutto facilmente reversibile.

Smile

in piu' se lasci il vecchio regolatore a 3 vie intatto al suo posto, ti concedi il lusso di viaggiare con il regolatore di tensione di scorta che con il px non e' una cosa affatto male (il regolatore a 5 poli lo ancori ad una vite della ruota di scorta e il gioco e' fatto... ti basta spostare i connettori dal nuova al vecchioregolato e sei a posto in un secondo)

Inviato

Bella l'idea di lasciare il reg originale al suo posto per emergenza...

Per quanto riguarda il montaggio di fari si pu' fare la modifica al circuito alimentando il relè direttamente dal + della batteria, mettendo l'interruttore fra batteria e Solenoide de relè.

L'elettrocalamita che fà chiudere il contatto del relè consuma pochi milliampere,e questo permette di utilizzare anche di microinterruttori che sono più facili da installare sulla vespa.

l'interruttore che danno nel kit non è il massimo,è grosso,e non è fatto per sopportare il carico di 7-8 ampere che richiedono le lampade dei fendinebbia.. c'è rischio di fusione della plastica dell'interruttore stesso..

almeno a me sulla macchina è succeso facendo un collegamento "diretto" tempo due mesi ciao interruttore.. dopohe avevo devastato la plancia per farcelo stare..

cordialmente Tarro...

Inviato

per Sasa del tuo schema, colleghi tutto come da disegno,'linterruttore lo metti su un filo che colleghi al + della batteria-->interruttore-->morsetto 86 del relè (che è poi quello che da corrente allelettrocalamita che chiude il circuito del relè )

se vuoi spendere 2-3 euri trovi nei negozi di eletronica dei bellissimi interruttori monostabili da pannello (che si montano con un semplice foro da 6 mm) e che volendo arrivi a far stare in fianco al comando delle frecce..

Cordialmente Tarro...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...