rossovespa Inviato 2 Giugno 2004 Segnala Inviato 2 Giugno 2004 SCUSATE SE TORNO A BOMBA SULL'ARGOMENTO PRESSIONE PNEUMATICI ... HO BECCATO UN VECCHIO MANUALE X MECCANICI PIAGGIO IN CUI SI CONSIGLIAVA X LE VECCHIE VESPE VALORI DI 1.1 DAVANTI E 1.75 DI DIETRO MA NON SONO UN PO BASSETTI? NON CONVIENE ANDARE SEMPRE A 2.50 DAVANTI E DIETRO? E POI PERCHE' SE HO UN PASSEGGERO DEVO PORTARE IL VALORE DELLA RUOTA DIETRO A 2.2-2.50? COSI' SCRIVEVA MAMMA PIAGGIO .... VOI CHE MI DITE? ENRICO Cita
chiarodiluna Inviato 2 Giugno 2004 Segnala Inviato 2 Giugno 2004 Personalmente mi sono sempre trovato bene con le pressioni originali consigliate da piaggio. Ad esempio sulle 50 con ruote da 9 con la ruota davanti a 1.2 piega benissimo, se la metti a 2 sembra non stare in strada. Diverso è il discorso per quanto riguarda le vespe elaborate e le gomme sportive. Ad esempio sulla primavera con le S1 mettevo circa 2.5 dietro e 2.2 davanti. Ovviamente inchiodando con il freno a disco da 100 km/h è il caso di avere un po' di pressione davanti! Comunque prova le pressioni consigliate per la tua vespa e senti come si comporta. ciao chiaro Cita
Carlo75 Inviato 2 Giugno 2004 Segnala Inviato 2 Giugno 2004 Cmq a 2.5 davanti e dietro non è consigliabile, perchè soprattutto la gomma davanti diventa molto dura e non ammortizza più le buche (ricordiamo che anche la gomma partecipa all'effetto ammortizzante), inoltre può anche essere che aumentando troppo la pressione la tenuta peggiori. Io ad esempio su Pk mi trovo bene con 1.5 davanti e 2.0 dietro. Ciao Cita
SteX Inviato 2 Giugno 2004 Segnala Inviato 2 Giugno 2004 Io con gli S83 sul PX tengo a 1,5 l'anteriore e a 2,1 la posteriore, 1,7 e 2,5 quando stracarico per i viaggi, andare oltre davanti se non ci sono motivi particolari non e' consigliabile, la sensazione di maggior manegevolezza si traduce in minor gomma che tocca l'asfalto e in frenata in saltellamento.... Cita
fast_and_filthy Inviato 2 Giugno 2004 Segnala Inviato 2 Giugno 2004 io con una 50 Special 3.00X10" le tengo a 1.5 entrambe. I copertoni dono di qualche infame marca giapponese, xò la strada la tengono abb. bene... Cita
fast_and_filthy Inviato 8 Giugno 2004 Segnala Inviato 8 Giugno 2004 può essere... non ho mai approfondito... mi bastava la scritta in ideogrammi ... Cita
Salvo Inviato 9 Giugno 2004 Segnala Inviato 9 Giugno 2004 Io ho montato i Kenda sul mio Px 150 Polinizzato, hanno la stessa scolpitura del michelin S83 e sono morbiti. Ho fatto già quasi 2500 km e tuto ok non posso lamentarmi sopratutto a tenuta, non so a durata , ma poi ve lo comunicherò. A proposito quanti km fa un michelin S83 o altri pneumatici? chiaramente nel posteriore Ciao by salvo Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini