Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

beh se con il diluente riesci a togliere il viola sei già a buon punto , salva come ti hanno già detto l'adesivo , per il motore non devi far altro che togliere il cassettino portaoggetti di plastica sotto la sella per vedere che carburatore monta ( c'è scritto sopra) per il cilindro ti basta togliere la cuffia sfilarla verso la marmitta svitare i 4 bulloni della testa e misurare il diametro , cmq considerando che ha la padella probabilmente non ha chissà cosa montato sotto ma è una supposizione .

L'unica cosa che ti rimane è la sella , quella è di una ET3 e andrebbe anche bene se non fosse viola e tutta rotta , ti basta rimediarne una qualsiasi , se vuoi io ho 2 gobbetto una originale da sistemare e una con copertura rifatta , se ti dovessero interessare il mio indirizzo è fireblade81rr@hotmail.com

Per la vernice io la lascerei così se riesci a togliere il viola , al limite sembra da riprendere lo scudo che sembra sbiadito , quel colore a me sembra tanto il turchese uguale a quello della mia 50R del '70 PIA / 240.

Saluti , Luca .

  • 2 mesi dopo...
 
Inviato

Scusate l'assenza dalle scene ma il freddo mi aveva intorpidito le mani...

Dunque l'adesivo sfortunatamente, nonostante il tentativo col vapore, non è resistito.

Inoltre sotto a quello ne ho trovato un altro di asterix.....

Il collaudo l'ho fatto oggi e dopo una veloce controllata ai freni mi han reso il libretto

adesso siccome la vernice non è originale ed è schifosamente crepata, smonto tutto e la porto da ghigo insieme alla VBA

per una ricca sabbiata.

A questo punto mi serve il colore...

Il mio sponsor ufficiale VBA (i mi babbo) vorrebbe la 50 per se, il problema è che la vorrebbe gialla..

Nessuno di voi ha le foto dei colori originali???

la cartella non mi rende

Inviato

Ahahahaha aeroib

ragazzi brutte notizie la fava del mio carrozziere ha già fatto quel che non doveva fare ovvero ha carteggiato e ha dato il fondo epidossico.... grigio...

che faccio lo picchio o lo bastono???

Inviato

Tornando alla questione 'date e dati' della 50R, io sapevo che la sua produzione è stata condotta praticamente in parallelo con la Special, quindi fine produzione nel 1983. L'unica perplessità, emersa tempo fa su segnalazione di GiPiRat in una discussione, è l'inizio di produzione: alcune fonti parlano del 1969, altre del 1970.

Ero pure convinto che fosse proposta in Italia sino alla fine della produzione... ma non vorrei dire scemenze... ;)

Ciao :)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...