Dado2087 Inviato 14 Novembre 2005 Segnala Inviato 14 Novembre 2005 ciao ho un albero anticipato mazzuchelli supercorsa, che secondo i miei calcoli da come ricordo ha un'apertura di 165°o sbaglio? su questo motore ho un 115 che originale mi pare sia qualcosa come 173┬░. io ho portato lo scarico a circa 10 °di +. quindi viene qualcosa come 165-183 al posto di 165-173 e a posto la cosa o ce qualcosa che non va? io ho il carter pk 3 fori e non ho toccato la valvola sul carter. viva dado2087 Cita
Dado2087 Inviato 16 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 16 Novembre 2005 il mazzuchelli su valvola originale a che fasatura porta? Cita
fox_hunter Inviato 16 Novembre 2005 Segnala Inviato 16 Novembre 2005 Forse non ho capito io, cmq i diagrammi del cilindro sono una cosa, e l' anticipo o fasatura dell' aspirazione un altra. Cmq se hai portato lo scarico a 180, e rispianato il cilindro riportando il rapp di compressione ad hoc, puoi fare l' anticipo sull' albero direttamente guardando le luci. Come le luci si chiudono (in fase di salita del pistone), lì si deve aprire la valvola del carter, viceversa come si riaprono si deve chiudere, poi puoi ritardare un pò la chiusura. Non stare ad impazzire coi numeri, tanto dipende anche dalla coppia e dalla marmitta. Ad esempio se hai una marmitta che quando è in coppia riesce a risucchiare i gas freschi (ed anche abbastanza spazio sotto), puoi ritardare di molto la chiusura della valvola. Cme se hai variato i diagrammi e rifatto la testa, prendi la fasatura dagli stessi senza esgerare e vedrai che ti renderai conto delle differenza che da 173 a 180 è già molta !! Se ti sembra che il motore in alto non sfondi abbastanza accorcia di un pò il collettore di scarico della marmitta. Bai Cita
Dado2087 Inviato 16 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 16 Novembre 2005 capito, solo mi interessava capire se avendo variato la lunghezza delle luci e dello scarico, ne risentira l'aspirazione che lo lasciata invariata? Cita
Dado2087 Inviato 16 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 16 Novembre 2005 ovviamente mettero una simonini al posto della leovinci, che come lavoro di espansione e ritorno lo fa molto meglio. cmq questo e un motore giusto per andarci in giro aspettando il 130 che lo volevi preparare come si deve. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
T56 vmc o 55 malossi?
Da francesco00, in Consigli per gli acquisti
Taggato come:
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Immagini