FlyingCircus Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Inviato 15 Novembre 2005 ho regolato oggi il cavo della frizione, ho pasticciato un pò e quindi alla fine ho dovuto regolarlo del tutto, ho letto sul vecchio forum che la leva della frizione (quella che si trova sotto la pedalina d'avviamento) va spinta in avanti fin quando diventa dura, poi si fa passare il filo nella "boccola" e lo si serra, giusto? e poi si agisce sul registro per regolarla volevo una conferma perchè non vorrei aver fatto una caxxata e ritrovarmi con la frizione...come si dice...fottuta? ;-) ciao! Cita
rixPX Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Inviato 15 Novembre 2005 si si fai così, se il registro non ti basta con un cacciavite fai leva sulla ''levetta'' e la spingi in modo che la frizione stacchi un po' poi stringi il registro e finisci la regolazione col registro! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini