miky50special Inviato 20 Novembre 2005 Segnala Inviato 20 Novembre 2005 Salve a tutti!!! Ho per le mani una Vespa 50 automatica e la devo vendere, qualcuno sa quanto può valere all'incirca??? grazie Cita
mighel Inviato 22 Novembre 2005 Segnala Inviato 22 Novembre 2005 se è messa bene anche 55!! Ciao! Mighel. Cita
flaviopk50s Inviato 22 Novembre 2005 Segnala Inviato 22 Novembre 2005 ma buttala allo sfascio... automatica... blah!!! Cita
Ospite Inviato 23 Novembre 2005 Segnala Inviato 23 Novembre 2005 O Flavio si vede che fumi roba buona... cavoli ma si può essere così imbecilli da buttare una 50 automatica (non et2 o et4 intendo) al demolitore? In futuro avranno valore anche se recenti, perchè MOLTO rare! Cita
jackmazz Inviato 23 Novembre 2005 Segnala Inviato 23 Novembre 2005 ma buttala allo sfascio... automatica... blah!!! L'amico chiedeva quanto può valere, non se la può buttare... Io non la pagherei + di 200 euro. Cita
Ospite Inviato 24 Novembre 2005 Segnala Inviato 24 Novembre 2005 Il tuo difetto, caro Flavio, è che hai il vizio di andare fuori tema e di essere (un po') troppo esplicito. Ho fatto il sondaggio in Fulminati 's e mi hai mandato a cagare. Siamo su questa discussione e hai detto, cito testualmente: <<ma buttala allo sfascio... automatica... blah!!!>>. CAZZACCIO C' ENTRA ?!? Cita
Marben Inviato 24 Novembre 2005 Segnala Inviato 24 Novembre 2005 Flavio Flavio... non cambierai mai. La PK 50 Automatica è un modello piuttosto raro, è vero, ma il valore non può essere molto alto, direi proprio non oltre 200€. E' un modello piuttosto problematico, ha un motore complesso e delicato, decisamente poco affidabile. Non oso pensare i problemi che potrebbero sorgere cercando dei ricambi. Cita
Ospite Inviato 25 Novembre 2005 Segnala Inviato 25 Novembre 2005 Un amico di mio padre ha trovato da un concessionario una PK125XL Automatica ELESTART MAI IMMATRICOLATA! Era premio di una lotteria. Un tizio (non so chi) l' aveva vinta e mai messa in strada. Passano una marea di anni, questo amico di mio padre la compra, ormai non è più immatricolabile, allora "porchetta" sul numero di telaio e su alcune scritte e la passare per 50 ! Un po' crimine un po' tentativo di salvare una Vespa. Voi lo approvate? Cita
Vesponauta Inviato 25 Novembre 2005 Segnala Inviato 25 Novembre 2005 La PK125 FL2 non fu mai prodotta per l'Italia. Motociclismo la provò nel 1991 insieme alla FL2 manuale: paradossalmente, nonostante il variatore, aveva meno prestazioni della 125, a differenza, in proporzione, delle omologhe di cilindrata 50. (Qui non si tratta di salvare una persona, quindi non può che essere un cri......) Cita
Ospite Inviato 26 Novembre 2005 Segnala Inviato 26 Novembre 2005 Io l' ho vista a casa sua ti giuro! Però non è una FL2 (è praticamente uguale alla 50 HP a parte la cilindrata giusto?)! Cita
Vesponauta Inviato 26 Novembre 2005 Segnala Inviato 26 Novembre 2005 Ma io parlavo di un modello successivo: infatti la FL2 non ha la griglia sul cofano motore, a differenza della PK XL! Questo perchè i modelli vecchi avevano la presa dell'aria di raffreddamento in corrispondenza della griglia (tutto il gruppo termico è posizionato più in alto), e la parte inferiore del carter ricoperto di plastica con le feritoie cieche, mentre le FL2 aveva la parte inferiore con quelle feritoie aperte e l'interno del cofano rivestito di materiale fonoassorbente. Cita
Marben Inviato 26 Novembre 2005 Segnala Inviato 26 Novembre 2005 Ma io parlavo di un modello successivo: infatti la FL2 non ha la griglia sul cofano motore, a differenza della PK XL! Stai parlando limitatamente ai modelli automatici? Perchè la XL manuale, come tutte le PK e derivate con cambio manuale, non aveva alcuna feritoia sul cofano motore. Cita
Vesponauta Inviato 26 Novembre 2005 Segnala Inviato 26 Novembre 2005 Parlo dei modelli automatici. Comunque ho dato ulteriori risposte nel post analogo in "Chiacchere". Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini