Denisma Inviato 23 Novembre 2005 Segnala Inviato 23 Novembre 2005 ciao a tutti, in questi giorni ho notato che dallo scarico esce un fumo più bianco del solito. Questo succede naturalmente quando metto in moto dopo una notte ferma, ma anche quando è calda, ai semafori vedo una cortina di fumo che mi circonda, e i fari delle macchine che peggiorano la situazione. è una 125 et3 primavera dell'82, ma lo scarico è stato sostituito circa 4 anni fa (dovrebbe essere il modello originale). è vero che l'ultima miscela l'ho fatta un pò troppo grassa, perchè mi è scivolato l'olio, ma non più del 3%. Cosa posso fare? Da cosa può dipendere? Cita
Denisma Inviato 23 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 23 Novembre 2005 Grazie per la risposta! effettivamente potrebbe essere che la mia vespa abbia deciso di sfornare previsioni sull'elezione di un nuovo papa, ma il problema rimane. Cosa posso fare per risolverlo? da cosa può dipendere? è la marmitta sporca? o potrebbe essere la carburazione? o solamente la miscela? qualche soluzione? grazie Cita
Ospite Inviato 23 Novembre 2005 Segnala Inviato 23 Novembre 2005 ciao,x me è la miscela,o hai dell'acqua nella marmitta!!!se fosse raffreddata a liquido ti direi che perde dalla guarnizion della testa,ma vespe(vere) a liquido non ne hanno ancora fatte... Cita
Marben Inviato 23 Novembre 2005 Segnala Inviato 23 Novembre 2005 Potrebbe anche trattarsi del paraolio lato frizione che lascia trafilare olio del cambio nella camera di manovella. Però dovresti avere qualche ripercussione sulla carburazione. Accendi la Vespa e ponila sul cavalletto, quindi rimuovi la vite di carico dell'olio; se il minimo aumenta, il paraolio lato frizione non fa bene tenuta, provocando infiltrazioni d'aria e quindi anche d'olio, giustificando queste fumate. Ma prima di arrivare a conclusioni affrettate aspetta di fare un nuovo pieno con miscela al 2% (niente di più). Cita
Denisma Inviato 24 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 24 Novembre 2005 Grazie molte. Penso Che si tratti proprio del paraolio, ho notato la tendenza ad andar su di giri, e perdite di olio. Non ci ho mai messo mano e penso sia venuto il momento. Comunque, vedrò prima di cambiare miscela. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problema al mozzo anteriore
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Strano rumore a minimo
Da Salvatoreascione, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini