Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao,

Non è certo, ma probabile, che a Genova, a partire da Gennaio 2006, venga impedito l' accesso al centro città ai veicoli a 2 ruote immatricolati prima del 1995....(mezzi storici non esenti) :evil:

Fermo restando che terrò con me il PX del 1980 (cambio a 5 marce, albero corsa lunga, ecc..ecc...) fino alla morte, mi piacerebbe sapere se qualcuno ha mai visto in giro uno dei PX 200 (ultima serie) destinati alla vendita Inghilterra, che avevano freno a disco, miscelatore, e marmitta catalitica..

Vorrei comprarne uno, ma a quanto ne so, in Italia non ne sono stati immatricolati....sbaglio ?

Cooter

 
Inviato
Ciao,

Non è certo, ma probabile, che a Genova, a partire da Gennaio 2006, venga impedito l' accesso al centro città ai veicoli a 2 ruote immatricolati prima del 1995....(mezzi storici non esenti) :evil:

Fermo restando che terrò con me il PX del 1980 (cambio a 5 marce, albero corsa lunga, ecc..ecc...) fino alla morte, mi piacerebbe sapere se qualcuno ha mai visto in giro uno dei PX 200 (ultima serie) destinati alla vendita Inghilterra, che avevano freno a disco, miscelatore, e marmitta catalitica..

Vorrei comprarne uno, ma a quanto ne so, in Italia non ne sono stati immatricolati....sbaglio ?

Cooter

purtroppo non sbagli!

a quanto pare non sono riusciti a catalizzare il 200 ......

Inviato

Non ne ho visti in giro, e per quanto profano, so che li vendono (o vendevano?) all'estero. Potresti informarti sui costi di importazione di un mezzo usato. Io ho importato il mio camper Westfalia dalla Germania ma non ho seguito personalmente la pratica. Per la moto dovrebbe essere più semplice se non altro perchè è più semplice da trasportare. E' anche vero però che all'estero la Vespa usata potrebbe costarti di più per il fatto di essere un prodotto di nicchia ma sul nuovo credo che i prezzi siano allineati. Detto questo dovrai valutare i costi aggiuntivi... Io, che non ho mai provato il 200, mi trovo benissimo con il 150.

Rudy - West

Inviato

Traduzione scolastica di quanto scritto sul sito del link sopra.

Questo luogo è dedicato al Vespa PX200 Serie Speciale ed i loro proprietari. Il modello di Serie Speciale è stato fatto in 2002 per celebrare la conclusione di un funzionamento di 25 anni del Vespa PX200. Soltanto 400 Serie Speciale Vespa PX200s sono stati fatti e lo scopo di questo luogo per annotare i proprietari e la storia di ogni! (buono niente come la regolazione delle vostre viste alte!) Il prend è stato molto più meglio di ho sperato per, noi ho 21% di tutti i proprietari di Serie Speciale registrati! Questo luogo è giusto per interesse, il registro non è collegato con Vespa dentro comunque e non ottenete alcun beneficio reale dal registro, ma potrebbe essere piacevole vedere un certo altro Serie Speciales! Per le più informazioni sullo scatto di Serie Speciale il collegamento di spec. dal lato della mano sinistra. Qui troverete la specifica del PX200 e di alcuno della letteratura usata per fare pubblicità al Serie Speciale.

Inviato

io lestate scorsa ho visto a milano marittima un PX200 nuova serie con freno a disco e miscelatore..aveva targa italiana anno 2002

suppongo fosse pure catalitico...

non credevo ai miei ochhi, non pensavo che della serie nuova avesserofatto il 200..

Inviato

La serie Speciale NON è catalizzata! Anch'io ho Visto gli ultimi 200 con freno a disco, etichetta "PX 200" argentata come le attuali, ma con frecce gialle, e del Kat nemmeno l'ombra.

(Magari rileggetevi la storia del PX su VOLenterosi...)

Inviato

Anchio ne avevo comprato uno all'epoca in Belgio, nel 2003. Per il mercato belga c'e n'erano stati prodotti 75. Pensate che lo volevo portare giu in Toscana (dove i miei hanno una casa) ma poi ci ho ripensato.

In compenso al 125 (che ho pure) devo dire che e un bolide, si nota la differenza specie quando si e in due. Pero consuma di piu logicamente.

Inviato
ciao io ne ho uno...comprato in irlanda a dicembre 2004

Beato te! Io comunque non riesco a capire: visto che qualche 200 catalitico come il tuo è stato prodotto perchè non è stato venduto in tutti i paesi europei. Probabilmente rischiavano di venderne e di guadagnare troppo...

Ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...