MarceCooter Inviato 23 Novembre 2005 Segnala Inviato 23 Novembre 2005 Ciao, Non è certo, ma probabile, che a Genova, a partire da Gennaio 2006, venga impedito l' accesso al centro città ai veicoli a 2 ruote immatricolati prima del 1995....(mezzi storici non esenti) Fermo restando che terrò con me il PX del 1980 (cambio a 5 marce, albero corsa lunga, ecc..ecc...) fino alla morte, mi piacerebbe sapere se qualcuno ha mai visto in giro uno dei PX 200 (ultima serie) destinati alla vendita Inghilterra, che avevano freno a disco, miscelatore, e marmitta catalitica.. Vorrei comprarne uno, ma a quanto ne so, in Italia non ne sono stati immatricolati....sbaglio ? Cooter Cita
areoib Inviato 23 Novembre 2005 Segnala Inviato 23 Novembre 2005 Ciao,Non è certo, ma probabile, che a Genova, a partire da Gennaio 2006, venga impedito l' accesso al centro città ai veicoli a 2 ruote immatricolati prima del 1995....(mezzi storici non esenti) Fermo restando che terrò con me il PX del 1980 (cambio a 5 marce, albero corsa lunga, ecc..ecc...) fino alla morte, mi piacerebbe sapere se qualcuno ha mai visto in giro uno dei PX 200 (ultima serie) destinati alla vendita Inghilterra, che avevano freno a disco, miscelatore, e marmitta catalitica.. Vorrei comprarne uno, ma a quanto ne so, in Italia non ne sono stati immatricolati....sbaglio ? Cooter purtroppo non sbagli! a quanto pare non sono riusciti a catalizzare il 200 ...... Cita
Vesponauta Inviato 23 Novembre 2005 Segnala Inviato 23 Novembre 2005 Però io ho detto altrove che sul manuale di uso e manutenzione della Cosa 2 compare il modello 200 catalizzato (oltre il 150)! (P.S.: ringrazio Marben per avermelo dato! ) Cita
West Inviato 23 Novembre 2005 Segnala Inviato 23 Novembre 2005 Non ne ho visti in giro, e per quanto profano, so che li vendono (o vendevano?) all'estero. Potresti informarti sui costi di importazione di un mezzo usato. Io ho importato il mio camper Westfalia dalla Germania ma non ho seguito personalmente la pratica. Per la moto dovrebbe essere più semplice se non altro perchè è più semplice da trasportare. E' anche vero però che all'estero la Vespa usata potrebbe costarti di più per il fatto di essere un prodotto di nicchia ma sul nuovo credo che i prezzi siano allineati. Detto questo dovrai valutare i costi aggiuntivi... Io, che non ho mai provato il 200, mi trovo benissimo con il 150. Rudy - West Cita
MarceCooter Inviato 23 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 23 Novembre 2005 In effetti, un PX150 catalizzato lo trovo a 1000 euro di 2 o 3 anni, ma mi sarebbe piaciuto un 200... E se il PX125-150 fosse Euro 4 lo comprerei nuovo al volo ! Cooter Cita
MarceCooter Inviato 23 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 23 Novembre 2005 Ho appena scoperto, leggendo qui: http://www.px200ss.co.uk/ che di PX200 serie speciale ne hanno fatti solo 200 (!!).. Cooter Cita
Ospite Inviato 23 Novembre 2005 Segnala Inviato 23 Novembre 2005 Traduzione scolastica di quanto scritto sul sito del link sopra. Questo luogo è dedicato al Vespa PX200 Serie Speciale ed i loro proprietari. Il modello di Serie Speciale è stato fatto in 2002 per celebrare la conclusione di un funzionamento di 25 anni del Vespa PX200. Soltanto 400 Serie Speciale Vespa PX200s sono stati fatti e lo scopo di questo luogo per annotare i proprietari e la storia di ogni! (buono niente come la regolazione delle vostre viste alte!) Il prend è stato molto più meglio di ho sperato per, noi ho 21% di tutti i proprietari di Serie Speciale registrati! Questo luogo è giusto per interesse, il registro non è collegato con Vespa dentro comunque e non ottenete alcun beneficio reale dal registro, ma potrebbe essere piacevole vedere un certo altro Serie Speciales! Per le più informazioni sullo scatto di Serie Speciale il collegamento di spec. dal lato della mano sinistra. Qui troverete la specifica del PX200 e di alcuno della letteratura usata per fare pubblicità al Serie Speciale. Cita
ziovespa Inviato 23 Novembre 2005 Segnala Inviato 23 Novembre 2005 ciao io ne ho uno...comprato in irlanda a dicembre 2004 lampeggio ziovespa Cita
areoib Inviato 23 Novembre 2005 Segnala Inviato 23 Novembre 2005 ne stavo per comprare una anch'io ma.... vedi post qui PS: ne hanno fatte in un quantitativo limitato diverso per molte nazioni.. ma non per l'italia... Cita
SStartaruga Inviato 23 Novembre 2005 Segnala Inviato 23 Novembre 2005 quella dello zio e euro qualcosa ma è lomologazione valida per i motocarri! Cita
MarceCooter Inviato 23 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 23 Novembre 2005 E poi perchè su motonline trovo http://www.motonline.com/listino/detail.do?table_name=moto&id=3802 il PX200 a 3241 euro ?? Boh..... Cooter Cita
areoib Inviato 23 Novembre 2005 Segnala Inviato 23 Novembre 2005 si, però nei dettagli tecnici c'è scritto 150 cc..... solo ... errata corrige..... Cita
Marben Inviato 23 Novembre 2005 Segnala Inviato 23 Novembre 2005 Come sempre l'Italia rimane tagliata fuori... Cita
MarceCooter Inviato 23 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 23 Novembre 2005 Sì sì, nella scheda tecnica c'è scritto 150 c.c. ma l'alesaggio per corsa da 198 c.c.. Inoltre nel link precedente c'è un riferimento al 150 px.. Mumble mumble Cooter Cita
contenello Inviato 23 Novembre 2005 Segnala Inviato 23 Novembre 2005 io lestate scorsa ho visto a milano marittima un PX200 nuova serie con freno a disco e miscelatore..aveva targa italiana anno 2002 suppongo fosse pure catalitico... non credevo ai miei ochhi, non pensavo che della serie nuova avesserofatto il 200.. Cita
slaven_cro Inviato 23 Novembre 2005 Segnala Inviato 23 Novembre 2005 io ho il PX 200, e prodotto nel 2003. Non e catalizzato. Sono dalla Croazia, l'ho comprato nel aprile 2003. Poi non vengono piu importati, solo 125 e 150 cat. ciao, Slaven - Croazia VOL Worldwide Cita
Vesponauta Inviato 23 Novembre 2005 Segnala Inviato 23 Novembre 2005 La serie Speciale NON è catalizzata! Anch'io ho Visto gli ultimi 200 con freno a disco, etichetta "PX 200" argentata come le attuali, ma con frecce gialle, e del Kat nemmeno l'ombra. (Magari rileggetevi la storia del PX su VOLenterosi...) Cita
Vespabbestia Inviato 24 Novembre 2005 Segnala Inviato 24 Novembre 2005 Per cosa certa i 200 non sono mai stati catalizzati. Nè per l'italia nè per altri mercati... Nemmeno l'ultimissima serie come quella di slaven-cro. Cita
MarceCooter Inviato 24 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 24 Novembre 2005 Capisco, capisco, Allora niente 200 catalizzato, vedrò di trovare un bel PX150 catalizzato dalle mie parti.... Grazie a tutti Cooter Cita
VieuxBarbados Inviato 24 Novembre 2005 Segnala Inviato 24 Novembre 2005 Anchio ne avevo comprato uno all'epoca in Belgio, nel 2003. Per il mercato belga c'e n'erano stati prodotti 75. Pensate che lo volevo portare giu in Toscana (dove i miei hanno una casa) ma poi ci ho ripensato. In compenso al 125 (che ho pure) devo dire che e un bolide, si nota la differenza specie quando si e in due. Pero consuma di piu logicamente. Cita
Bellafrance Inviato 24 Novembre 2005 Segnala Inviato 24 Novembre 2005 ciao io ne ho uno...comprato in irlanda a dicembre 2004 Beato te! Io comunque non riesco a capire: visto che qualche 200 catalitico come il tuo è stato prodotto perchè non è stato venduto in tutti i paesi europei. Probabilmente rischiavano di venderne e di guadagnare troppo... Ciao Cita
VieuxBarbados Inviato 24 Novembre 2005 Segnala Inviato 24 Novembre 2005 Ha proposito Aeroib, stai ancora cercando un 200 in Inghilterra? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini