FurlanPx Inviato 29 Novembre 2005 Segnala Inviato 29 Novembre 2005 clicca sul primo link e vedi che c'è la curva di potenza del motore, poi leggi il grafico, ciao ciao Cita
blondgnek65 Inviato 18 Gennaio 2006 Segnala Inviato 18 Gennaio 2006 scusate se mi intrometto ma per me la turbina è una porcata per il semplice fatto che nel due tempi quando i travasi sono aperti lo è anche la valvola di scarico e quindi qualsiasi sovrapressione servirebbe solo a far uscire la miscela aria benziana dal cilindro vanificando l onda di ritorno dell espansione , inoltre montata come da foto dubito che la turbina riesca a girare inquanto andrebbe monta subito dopo il colettore di scarico in modo che i gas abbiano modo di espandersi proprio all interno della turbina (cosa che per altro anulla ogni efetto benefico dell espansione ) inquanto con i gas già espansi e raffreddati nell espansione la turbina non girerà mai per di più se ha un rapporto a/r studiato per un motore 600 o simele come quello della smart ciao Nicola Cita
Ospite Inviato 18 Gennaio 2006 Segnala Inviato 18 Gennaio 2006 scusate se mi intrometto ma per me la turbina è una porcata per il semplice fatto che nel due tempi quando i travasi sono aperti lo è anche la valvola di scarico e quindi qualsiasi sovrapressione servirebbe solo a far uscire la miscela aria benziana dal cilindro vanificando l onda di ritorno dell espansione , inoltre montata come da foto dubito che la turbina riesca a girare inquanto andrebbe monta subito dopo il colettore di scarico in modo che i gas abbiano modo di espandersi proprio all interno della turbina (cosa che per altro anulla ogni efetto benefico dell espansione ) inquanto con i gas già espansi e raffreddati nell espansione la turbina non girerà mai per di più se ha un rapporto a/r studiato per un motore 600 o simele come quello della smartciao Nicola Penso che siamo in tanti a pensarla così ... al limite per alzare i giri si "anticipa" un pò l'albero motore ... soprattutto se ne hanno un paio da parte per rimpiazzo, in modo da poter riportare il tutto alle condizioni originarie. Cita
MastroVespista Inviato 20 Gennaio 2006 Segnala Inviato 20 Gennaio 2006 Nelle foto non si vede l'appendice montata sul portapacchi, che altro non è che un paracadute per frenare a quelle velocità. Oltre tutto, la ciclistica delle vespe ante-px è - se possibile - ancora peggiore... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini