chiarodiluna Inviato 15 Aprile 2004 Segnala Inviato 15 Aprile 2004 (da finanzaonline) Immsi: Piaggio e Gruppo Zongshen sottoscrivono accordo di collaborazione .. .. Comunicato Stampa Chongqing (Repubblica Popolare Cinese), 15 aprile 2004 - Il Gruppo Piaggio ed il Gruppo Zongshen, uno dei principali produttori privati cinesi di motocicli e relativi motori e componenti, hanno sottoscritto un accordo di collaborazione industriale e commerciale per la produzione in Cina e la commercializzazione, in Cina e nel resto del mondo, di componentistica, motori, scooter e motocicli basati su brevetti e tecnologia proprietaria Piaggio. L├ó€Ôäóaccordo ├â┬¿ stato firmato oggi a Chongqing da Roberto Colaninno, presidente del Gruppo Piaggio, e da Zuo Zongshen, presidente del Gruppo Zongshen. I volumi di produzione previsti dal piano industriale messo a punto nell├ó€Ôäóambito dell├ó€Ôäóintesa supereranno, a regìme, i 300.000 veicoli/anno (pari, in valore, a circa 180-200 milioni di euro di fatturato), incrementando così la capacit├â produttiva complessiva del Gruppo Piaggio. Con questo accordo, che rappresenta la pi├â┬╣ importante iniziativa industriale realizzata da Piaggio fuori d├ó€ÔäóItalia dopo quelle avviate in India e in Spagna, il Gruppo punta ad accrescere la propria presenza in Cina (il maggiore mercato al mondo nei veicoli motorizzati a due ruote, con volumi annui di 10,5 milioni di unit├â ) e nel Sud-est asiatico. L├ó€Ôäóaccordo prevede la partecipazione paritetica di Piaggio (45%) e Zongshen (45%) in Piaggio Foshan Motorcycle co. Ltd (PFM), societ├â con sede a Foshan nella provincia cinese del Guangdong, costituita da Piaggio negli anni trascorsi e attualmente controllata dal Gruppo. Il residuo 10% di PFM verr├â detenuto dalla Municipalit├â di Foshan tramite una societ├â operativa locale. Piaggio conceder├â alla joint venture licenze tecnologiche riguardanti motori e veicoli, provvedendo al graduale trasferimento delle tecnologie, mentre Zongshen apporter├â la propria esperienza nell├ó€Ôäóacquisto di componentistica, nella produzione e nella commercializzazione di motori e veicoli nel mercato cinese. I prodotti fabbricati da PFM saranno commercializzati in Cina dalla stessa PFM (in alcuni casi anche con i marchi Piaggio, dietro specifica autorizzazione) attraverso la rete di dealer Zongshen, mentre Piaggio li distribuir├â con i propri marchi nel mercato internazionale. ├ó€┼ôSi tratta di un accordo strategico in uno dei mercati a maggior crescita del mondo,├ó€? ha dichiarato Roberto Colaninno ├ó€┼ônel quale intendiamo costruire un polo produttivo capace di incrementare considerevolmente la capacit├â competitiva e la notoriet├â del Gruppo. La nuova joint venture rappresenta per Piaggio la base per un ulteriore sviluppo delle attivit├â commerciali nel mercato internazionale, e in particolare nel Far East, una delle aree chiave di crescita previste dal piano industriale del Gruppo├ó€?. Zuo Zongshen, presidente del Gruppo Zongshen, ha dichiarato: ├ó€┼ôAbbiamo fortemente voluto questo accordo perch├â┬® riteniamo che la tecnologia Piaggio nel settore dei motoclici e degli scooter sia tra le migliori a livello mondiale. Inoltre noi apprezziamo molto l├ó€Ôäóindustria italiana per la sua grande creativit├â e cultura progettuale├ó€?. Rocco Sabelli, amministratore delegato del Gruppo Piaggio, ha dichiarato: ├ó€┼ôLa dimensione e lo scenario competitivo cinese e il profilo del partner rappresentano solide premesse per il successo dell├ó€Ôäóiniziativa, sia per il conseguimento dei target prefissati per la joint-venture sia per il miglioramento della posizione di costo consolidata del Gruppo Piaggio├ó€?. L├ó€Ôäóoperazione ├ó€ÔÇ£ ha aggiunto Sabelli ├ó€ÔÇ£ rappresenta uno sforzo importante per Pontedera, chiamata a rafforzare il carattere internazionale del Gruppo, riaffermando i tradizionali punti di forza del prodotto italiano anche in un mercato con caratteristiche così diverse sia per prodotto che per politiche di marketing. L├ó€Ôäóaccordo tra Piaggio e Zongshen riveste carattere di strategicit├â per ambedue i gruppi che, tra l├ó€Ôäóaltro, si impegnano a collaborare anche a livello internazionale con possibilit├â di iniziative congiunte in campo industriale e commerciale. Le responsabilit├â di gestione operativa della joint venture PFM saranno affidate a Zongshen, mentre Piaggio avr├â la leadership della tecnologia, della Ricerca & Sviluppo, del controllo qualit├â , con ruoli chiave nell├ó€Ôäóengineering dei prodotti e nel controllo di gestione della societ├â . La collaborazione tra Piaggio e Zongshen ├â┬¿ aperta ad ulteriori sviluppi in Cina e nel resto del mondo, anche nel settore dei veicoli a 3 e 4 ruote con riferimento ai prodotti della gamma Piaggio. ********* Il Gruppo Zongshen, totalmente controllato dalla omonima famiglia, ├â┬¿ uno dei principali produttori privati cinesi di motori e veicoli a due ruote motorizzati, con una produzione annua rispettivamente di 3 milioni e di 1,7 milioni di unit├â , un fatturato che nel 2003 ha superato gli 830 milioni di Euro e tassi di crescita sostenuti. Con sede a Chongqing, il Gruppo Zongshen ha stabilimenti distribuiti in tutto il Paese e conta circa 18.000 dipendenti. Il Gruppo Piaggio, con sede a Pontedera (Pisa, Italia), ├â┬¿ uno dei principali costruttori mondiali di veicoli motorizzati a due ruote, settore in cui ├â┬¿ consolidato leader sul mercato europeo. La produzione comprende scooter, moto e ciclomotori con i marchi Piaggio, Vespa, Gilera e Derbi. Il Gruppo opera inoltre nel trasporto leggero di merci a tre e quattro ruote con le gamme di veicoli Ape e Porter. Dispone di stabilimenti produttivi in Italia, Spagna, India e di una rete commerciale che copre 55 Paesi in tutti i continenti. Nel 2003 ha complessivamente venduto 430.000 veicoli, con un fatturato consolidato di 987 milioni di Euro. Il controllo della gestione del Gruppo fa capo a Immsi, holding industriale e di servizi immobiliari quotata alla borsa di Milano. Cita
bebop Inviato 15 Aprile 2004 Segnala Inviato 15 Aprile 2004 vuol dire che dopo l'india ora la fanno pure in cina la vespa..ma quando cazz vi decidete a farla come si deve anche qui in italia??!!!! Scusate lo sfogo BEBOP Cita
italopapi Inviato 15 Aprile 2004 Segnala Inviato 15 Aprile 2004 Visto che in Italia si sono fatto largo i ristoranti cinesi, magari in futuro viaggeremo con le vespe che hanno gli occhi a mandorla eh eh Cita
Ospite ventolina58 Inviato 15 Aprile 2004 Segnala Inviato 15 Aprile 2004 ni hao! evviva evviva la cina, evviva la vespa, dato che il rosso è il colore della cina, speriamo che ne escano dei bei rally! Cita
Maska19 Inviato 16 Aprile 2004 Segnala Inviato 16 Aprile 2004 Oggi ho letto l'intervista al presidente (Piaggio); diceva che non produrranno la Vespa, ma altri mezzi più in linea con le esigenze dei cinesi......si tratta comunque di un accordo notevole: 300- 400.000 pezzi all'anno!! Inoltre, molto interessante, hanno raddoppiato lo stabilimento in India e rafforzato quello in Spagna. E, per concludere, Aprilia " ....è sotto la lente d'ingrandimento della Piaggio.....". Senza contare che PIaggio raggiungerà il "break-even" nel 2004......in anticipo di un anno!! Bravo Ragioniere! Cita
vespamodelli Inviato 16 Aprile 2004 Segnala Inviato 16 Aprile 2004 I cinesi . . .? Che significherà veicoli in linea con i bisogni cinesi? Vespe a pedali? Temo che sarà una produzione pseudomoderna di frullatori alla moda!!! Cita
Maska19 Inviato 16 Aprile 2004 Segnala Inviato 16 Aprile 2004 No vespamodelli, non fraintendere ......la produzione in Cina sarà solo per il mercato interno cinese. L'intervista diceva anche che l'errore commesso nel precedente accordo era proprio stato quello di voler vendere ai cinesi il nostro prodotto, che evidentemente non faceva al caso loro. Infatti alla domanda:" Pensa di portare la Vespa a Pechino come scooter per le classi più agiate?" R:"Non credo. Non è un prodotto che risponde alle richieste del cliente cinese........" Ciao Cita
vespamodelli Inviato 16 Aprile 2004 Segnala Inviato 16 Aprile 2004 Appunto . . . prodotti che possano competere con le produzioni asiatiche. Linee moderne, colori sgargianti, adesivi a go go, e ginghie di trasmissione e massette. Buon per la Piaggio non per noi Vespisti. Cita
fradon Inviato 16 Aprile 2004 Segnala Inviato 16 Aprile 2004 Vorranno magari produrre oltre che alle vespe-frull come dice vespamodelli anche i classici ape calessini o risciò (scusatemi, ma non so come si scrive) a motore 4 tempi, raffreddamento a liquido, altre diavolerie moderne con un autista-Ambrogio in omaggio? Scherzo! piccolo sfogo, comunque voglio proprio vedere come andrà avanti questa storia, sono proprio curioso. Cita
Ospite Inviato 16 Aprile 2004 Segnala Inviato 16 Aprile 2004 io ho una proposta!visto che la piaggio dice che fare le repliche delle vecchie vespe riesumando i vecchi stampi gli costa troppo,visto che devono essere usati con molta manodopera che ormai costa più della linea automatizzata, perchè non usa i stabilimenti cinesi per le repliche, dove la manodopera gli costa di meno?sono sicuro che una replica della rally 200, anche se proveniente dalla cina, farebbe sbavare sia il vespamodelli che il sottoscritto, e ma chissenefrega da dove proviene......il nostro motto diventerebbe cina forever! Cita
________martin Inviato 16 Aprile 2004 Segnala Inviato 16 Aprile 2004 sono stato in cina e mia morosa si è appena laureata in cinese (suo è il messaggio sopra riguardo al colore rosso rally della cina... grande!). la cina è ultra caricata dal boom economico, ma di conseguenza molto attenta a spese, costi, ecc... RIPRODURRE LA RALLY?! magari... ma un cinese su un rally non me lo vedo, anzi, ne ho visti molti su biciclette elettriche a batteria. e ne sembravano molto contenti. staremo a vedere, ma non mi farei troppe illusioni. Capace che la piaggio avvii una sua sottomarca con un altro nome, piuttosto... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Colore candela
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE 1 2
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini