saverio Inviato 18 Dicembre 2005 Segnala Inviato 18 Dicembre 2005 Ciao ragazzi, quali blocchi più o meno recenti posso montare su di una VNB3T?? Grazie mille! Cita
Marben Inviato 18 Dicembre 2005 Segnala Inviato 18 Dicembre 2005 Qualsiasi blocco Vespa largeframe, dalla VNA alla PX. Se monti un blocco elestar devi rimuovere il motorino d'avviamento. Ma il problema non si pone, dato che i blocchi elestart sono dotati di miscelatore e la modifica diventerebbe eccessivamente invasiva. Cita
saverio Inviato 19 Dicembre 2005 Autore Segnala Inviato 19 Dicembre 2005 Quindi il blocco più recente che posso montare è il blocco PX... MA fino a quale anno non aveva il motorino di avviamento?? E fino a quale cilindrata non aveva il motorino d'avviamento?? In poche parole: qual'è il blocco più recente montabile, ma anche più facilmente montabile? Quindi senza dover fare dei taglia cuci??! Grazie mille! Ciao Cita
davideciarmii Inviato 19 Dicembre 2005 Segnala Inviato 19 Dicembre 2005 secondo me puoi prendere anche un blocco della px 2005! per il motorino di avviamento sono 3 perni e ce lo smonti. per il miscelatore basta che togli l'ingranaggio soggetto a rotazione che viene oliato dall'olio della miscela, e così non usi il miscelatore. non credo sia un problema, ma se sbaglio...corregetemi! Cita
Ospite Inviato 19 Dicembre 2005 Segnala Inviato 19 Dicembre 2005 Però se metti il blocco px, o fai una modifica per poterci mettere su una ruota da 8" al posteriore oppure devi cambiare forcella per mettere la ruota da 10" all'anteriore Cita
saverio Inviato 19 Dicembre 2005 Autore Segnala Inviato 19 Dicembre 2005 Gaetan ha sollevato un problema importante...Per me l'ideale sarebbe mantenere la ruota originale da 8 ma se questo comporta modifiche troppo consistenti... Alla fine: meglio modificare il mozzo posteriore per mettere la ruota da 8? o montare la forcella con la ruota da 10 all'anteriore? Cita
mighel Inviato 19 Dicembre 2005 Segnala Inviato 19 Dicembre 2005 Veramente si può montare il motore PX sulle VNA e VNB?? Che figata! Ma allora il motore PX va su tutte le large??? Ciao! Mighel. Cita
Marben Inviato 19 Dicembre 2005 Segnala Inviato 19 Dicembre 2005 Sì, si può montare, molti su vol l'hanno fatto. Il mozzo ruota, come ben dice Gaetan, però, è differente. Per mantenere i tamburi-cerchi da 8" bisogna cambiare l'albero ruota (e conseguentemente cambiare cuscinetto e paraolio ad esso concentrici) per il miscelatore basta che togli l'ingranaggio soggetto a rotazione che viene oliato dall'olio della miscela, e così non usi il miscelatore. non credo sia un problema, ma se sbaglio...corregetemi! Giusto. Inoltre è bene chiudere il foro di immissione dell'olio nel carter, così da scongiurare aspirazioni anomale d'aria. Cita
davideciarmii Inviato 19 Dicembre 2005 Segnala Inviato 19 Dicembre 2005 Giusto. Inoltre è bene chiudere il foro di immissione dell'olio nel carter, così da scongiurare aspirazioni anomale d'aria. si...avevo dimenticato di dirlo! Cita
saverio Inviato 19 Dicembre 2005 Autore Segnala Inviato 19 Dicembre 2005 Bene ragazzi, allora mi sembra un lavoro fattibile...Quindi ORA MI METTO ALLA RICERCA DI UN MOTORE PX PREPARATO... GRAZIE Cita
Ospite Inviato 19 Dicembre 2005 Segnala Inviato 19 Dicembre 2005 Ragazzi non si tratta di modificare solo il mozzo ruota.... Anche il piatto del tamburo è diverso e lo si deve adattare, bisogna lavorarci un po'. Aeroib posto un po di tempo fà un sito tedesco dove facevano vedere la modifica, ma non mi ricordo l'indirizzo Cita
vespamodelli Inviato 19 Dicembre 2005 Segnala Inviato 19 Dicembre 2005 Per montare il tamburo e relativa ruota da 8" su un motore da PX basta trovare le ganasce a due perni piccole e il mozzo millerighe giusto e si può fare la modifica. L'ho fatto su una VBB e lo devo fare su una VNB su motori di VLB oltre 101.000 ovvero tre travasi. Il px non dovrebbe essere molto differente dallo Sprint veloce. Attenzione al mozzo con i 4 bulloni su cui montare il tamburo. Ci sono a millerighe strette con bulloni da 8", con millerighe larghe con bulloni da dieci e viceversa, ovvero tutte le combinazioni possibili. Sui PX il millerighe è a segmenti spessi e conviene mettere quello con i bulloni più robusti da 10. Cita
Paolito Inviato 20 Dicembre 2005 Segnala Inviato 20 Dicembre 2005 io non ho avuto grossi problemi a montare motore px mooolto elaborato....... ci sono 2 soluzioni differenti da adottare: 1 tornire il parapolvere del px per far si che si adatti alla ruota da 8 2 usare (come ho fatto io) il parapolvere del vnb5 che ha già i due perni come sul px... c'è tenere in considerazione la rapportarura:con le ruote da 8 i rapporti originali px risultano moooooolto corti! io ho usato i malossi extralunghi! buon divertimento Cita
Ospite Inviato 20 Dicembre 2005 Segnala Inviato 20 Dicembre 2005 Paolito ma il mozzo ruota lo hai cambiato? Cita
Paolito Inviato 20 Dicembre 2005 Segnala Inviato 20 Dicembre 2005 no..... io però ho usato un motore px a puntine che dovrebbe avere il mozzo più piccolo di quello elettronico..... un mio amico invece ha motore elettronico ma non abbiamo ancora provato a vedere se il mozzo va bene lo stesso (direi di no. ma non si può mai dire!!!) Cita
saverio Inviato 20 Dicembre 2005 Autore Segnala Inviato 20 Dicembre 2005 Paolito in futuro sarai tartassato di domande....eheheh Quali pezzi consigli di montare come elaborazione? Grazie Cita
areoib Inviato 21 Dicembre 2005 Segnala Inviato 21 Dicembre 2005 .....................Per mantenere i tamburi-cerchi da 8" bisogna cambiare l'albero ruota (e conseguentemente cambiare cuscinetto e paraolio ad esso concentrici)................ no, non è necessario intervenire sul motore... le modifiche riguardano esclusivamente il tamburo e piatto ganasce.. vedi qui Cita
Ospite Inviato 21 Dicembre 2005 Segnala Inviato 21 Dicembre 2005 Sul motore vuole intervenire perchè vuole superelaborarlo! Cita
Paolito Inviato 21 Dicembre 2005 Segnala Inviato 21 Dicembre 2005 bhe per elaborarlo si interviene come per un normale px.... io personalmente ho fatto: polini 177 con travasi allargati carburo da 24 raporti malossi extra lunghi (sempre per bilanciare la ruota da 8 che li accorcia...) il mio compare ha messo i polini (come rapporti)che sono un po'più corti..... marmitta sito padellino accensione elettronica con volano non alleggerito.... se t'interessa molto anche l'estetica ti consiglio di scambiare l'ingranaggio del''avviamento px con quello del vnb, altrimenti sarai obbligato a montare la pedalina px perchè quella vnb toccherebbe sulle pance.... la vespa andava davvero bene (andava perchè mio fratello me l'ha schiantata contro una jaguar)ma proprio ieri mi è tornata a casa e non vedo l'ora che mi passi l'influenza per tornare ad usarla!!!!! saltissimi Cita
vespamodelli Inviato 21 Dicembre 2005 Segnala Inviato 21 Dicembre 2005 Io ho lasciato i rapporti della Sprint Veloce e il 20/20. Al momento arriva a 90 kmh di ripresa è fantastica, per quel che mi serve è ok. Ora devo rodarne il comportamento su tratti lunghi. Cita
saverio Inviato 21 Dicembre 2005 Autore Segnala Inviato 21 Dicembre 2005 Un problema: e con il fatto che il PX ha 4 marce e la mia 3? come la mettiamo? Devo cambiare anche il comando al manubrio?? Grazie Cita
Ospite Inviato 21 Dicembre 2005 Segnala Inviato 21 Dicembre 2005 Non è necessario: semplicemente ti ritrovi con una marcia in più! Vespamodelli che elaborazione hai montato? Cita
Paolito Inviato 21 Dicembre 2005 Segnala Inviato 21 Dicembre 2005 vespamodelli... bhe mi sembra un'ottima velocità.. io non so ancora quanto faccia ma ve lo saprò dire al più presto!!! cmq credevo fosse molto più instabile rispetto ad un px e soprattutto che con le micro ganasce che si ritrova avesse grossi problemi in frenata, invece va tutto da dio!!!! in montagna è davvero devvero divertente... bisogna solo farci l'occhio per non grattare tutto e forse se si vuol avere una posizione di guida migliore montare il sellone unico anziche le due selle singole (anche se sono 1000 volte più belle!!!!) Cita
Paolito Inviato 21 Dicembre 2005 Segnala Inviato 21 Dicembre 2005 bhe nel senso che essendo molto più bassa di un px in piega è facile, mooolto facile, grattuggiare il cavaletto,le pedane o le sacche laterali!!!!!!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini