Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ho per le mani un aprimavera primaserie demolita dal proprietario con la carta della demolizione ma ho anche la targa sulla vespa , è possibile mantenere la targa sulla vespa o va reimmatricolata obbligatoriamente con targa nuova e distruggere immediatamente la targa sulla vespa per evitare guai legali ?

Grazie a tutti e buon 2006 che mi pare partito benone per ora !!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

No, va reimmatricolata con targa nuova. La targa vecchia serve piu'che altro per avere il dato che serve per istruire questa procedura, visto che adesso i PRA se non hai il numero di targa corrispondente al telaio dicono che la Vespa e'di dubbia provenienza...

Quanto ti chiede per questa Vespa? Anno?

Ciao FC

Inviato

dovrebbe essere un 68 e si è parlato di un 600 euro trattabili dopo averla vista e provata ma sembra ok di motore e carrozzeria , mi scoccia un po la cosa perchè un mezzo con la targa originale mi sarebbe piaciuto di +

Inviato

Come ha detto LC, la vespa va reimmatricolata con nuova targa e documenti, naturalmente è meglio che della targa esistente non si sappia nulla, anche perchè, all'atto della demolizione, dev'esserne stata fatta denuncia di smarrimento (al limite, mettitela in cornice). Comunque io, per sicurezza, farei una visura al PRA.

La procedura da seguire per la reimmatricolazione come veicolo d'epoca, la trovi qui: http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=2245

Ciao, Gino

Inviato

grazie gino sempre gentilissimo , la procedura che hai linkato la tengo ben rilegata insieme ai documenti delle vespe nel raccoglitore già da qualche mese :) davvero utilissima !

mi dispiace un po , sarebbe stata carina con la sua targa originale , pazienza .

Un salutone e nuovamente grazie !

Inviato

Ma era quella che avevo segnalato io nel post ***REGALATEVELA***? 600 € demolita cmq sono troppi. Tra restauro perfetto da fare, tempo e rottura di scatole che ci vogliono e spese di reimmatricolazione con alla fine la targa nuova, costa meno una regolare conservata e con targa originale. Queste cose al venditore andrebbero doverosamente dette.

Ciao FC

Inviato

Hai perfettamente ragione Largo. Non prenderei più una vespa da reimmatricolare se non fosse un modello particolare o un regalo. Spesso la spesa ed il tempo profuso non valgono l'impresa.

Ciao, Gino

Inviato

Cmq adesso va cosi', ormai la gente ha mollato gli ormeggi e il cervello e spara delle cifre per delle demolite anche senza targa, senza niente che solo nel 2004 bastavano per trovare non difficilmente delle small targate regolari...

Loro minimizzano sempre da bravi bottegai in erba, ma sarebbe d'uopo andare li' col prospetto di quanto onestamente ci vorrebbe in soldi e tempo per riportare in vita la Vespa, almeno per dargli uno schiaffo morale che "acca' nisciune e'fess!!!"

Ciao FC

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...